• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

fama

Sinonimi e Contrari (2003)

fama s. f. [dal lat. fama, affine al verbo fari "parlare"]. - 1. (lett.) [notizia di larga e rapida diffusione: corre f. (o vuole la f.) che Roma fosse fondata da Romolo e Remo] ≈ diceria, voce. ‖ credenza. [...] 2. a. [riguardo in cui è tenuta una persona: cattiva f.] ≈ considerazione, credito, nome, reputazione, [se negativa] nomea, [se positiva] prestigio, [se positiva] stima. ● Espressioni: avere (la) fama [seguito dalla prep. di, indica la proprietà per ... Leggi Tutto

cartello¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cartello¹ /kar'tɛl:o/ s. m. [der. di carta]. - 1. [avviso e sim. scritto o stampato su una tavola di metallo, legno, plastica, cartone, per indicazioni varie: c. pubblicitario] ≈ ‖ affisso, annuncio, avviso, [...] . ▲ Locuz. prep.: fig., di cartello [personaggio che attira il pubblico: un attore di c.] ≈ di fama, di grido, di successo. 2. (comm.) [pannello che si pone sulla porta di un negozio, generalm. con il nome dell'esercizio] ≈ insegna, scritta, targa. ... Leggi Tutto

lillà

Sinonimi e Contrari (2003)

lillà (o lilla) s. m. [adattam. del fr. lilas, dall'arabo līlāk, pers. nīlix o nilè "indaco, blu"]. - (bot.) [nome di alcune specie di piante arbustive dai fiori profumati e dalla corolla d'un violaceo [...] chiaro o porporina o bianca] ≈ (region.) serenella ... Leggi Tutto

lillipuziano

Sinonimi e Contrari (2003)

lillipuziano /lil:ipu'tsjano/ [dall'ingl. lilliputian, nome dei piccolissimi abitanti dell'immaginario paese di Lilliput, descritto nel libro I viaggi di Gulliver di J. Swift (1726)]. - ■ agg. 1. [relativo [...] al paese di Lilliput]. 2. (estens.) [estremamente piccolo] ≈ minuscolo. ↑ microscopico. ↔ ciclopico, colossale, enorme, gigante, gigantesco. ■ s. m. (f. -a) 1. [abitante di Lilliput]. 2. (estens.) [persona ... Leggi Tutto

limaccia

Sinonimi e Contrari (2003)

limaccia /li'matʃ:a/ (ant. lumaccia) s. f. [lat. ✻limacea, der. di limax "lumaca"] (pl. -ce). - (zool.) [nome di varie specie di molluschi gasteropodi terrestri con conchiglia rudimentale o assente] ≈ [...] lumaca ... Leggi Tutto

casanova

Sinonimi e Contrari (2003)

casanova /kasa'nɔva/ s. m. [uso antonomastico del nome di Giacomo Casanova, famoso avventuriero veneziano (1725-1798)], invar. - [uomo dedito alle avventure amorose, gran conquistatore] ≈ avventuriero, [...] damerino, dongiovanni, donnaiolo, libertino, playboy, (scherz.) sciupafemmine, seduttore, vagheggino ... Leggi Tutto

pluralizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

pluralizzare /plurali'dz:are/ v. tr. [der. di plurale], non com. - (gramm.) [volgere al plurale il singolare di un nome, di un verbo e sim.] ↔ (non com.) singolarizzare. ... Leggi Tutto

ulva

Sinonimi e Contrari (2003)

ulva s. f. [lat. scient. Ulva, dal lat. class. ulva "alga"]. - (bot.) [nome delle specie di alghe cloroficee appartenenti al genere Ulva] ≈ Ⓖ (pop.) lattuga di mare. ... Leggi Tutto

farfalla

Sinonimi e Contrari (2003)

farfalla s. f. [etimo incerto, forse voce espressiva]. - 1. (zool.) [nome comune delle oltre 120.000 specie di insetti dell'ordine dei lepidotteri] ● Espressioni (con uso fig.): correre dietro alle farfalle [...] [perdere tempo] ≈ (stare a) guardare le mosche (che volano); (cravatta) a farfalla ≈ cravattino, farfallino, gala, papillon. 2. (fig.) [persona leggera e volubile] ≈ farfallone. 3. (scherz.) [comunicazione ... Leggi Tutto

lingua

Sinonimi e Contrari (2003)

lingua /'lingwa/ s. f. [lat. lingua]. - 1. (anat.) [organo della cavità orale dei vertebrati superiori, con funzione tattile e gustativa e, nell'uomo, di articolazione dei suoni del linguaggio] ● Espressioni [...] anche brutale] ≈ dire pane al pane (e vino al vino), non guardare in faccia a nessuno, parlare chiaro. 2. (estens.) [nome di vari oggetti a forma stretta e allungata che ricorda quella della lingua: l. di fuoco] ≈ lista, striscia. 3. a. (ling ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali