• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Zoologia [17]
Industria [13]
Alimentazione [11]
Medicina [10]
Storia [7]
Militaria [6]
Anatomia [5]
Arti visive [5]
Chimica [5]
Moda [4]

cetìlico

Vocabolario on line

cetilico cetìlico agg. [der. di cetile] (pl. m. -ci). – Di composto organico contenente il radicale cetile. Alcole c., alcole alifatico superiore saturo a 16 atomi di carbonio, sostanza solida, incolore [...] e insapore, presente come estere palmitico (cetina) nell’olio di spermaceti, nel grasso dell’oca, dell’anitra, ecc.; si può ottenere sinteticamente, e si usa in cosmetica e per la preparazione di tensioattivi. ... Leggi Tutto

patte d’oie

Vocabolario on line

patte d'oie patte d’oie ‹pat du̯à› locuz. fr. (propr. «a zampa d’oca»). – Zampa di gallina, nel senso delle rughe che si formano all’angolo esterno dell’occhio. ... Leggi Tutto

combinaguai

Neologismi (2008)

combinaguai s. m. e f. inv. (scherz.) Chi provoca danni e fastidi, chi ne fa di tutti i colori. ◆ Di fatto, [Claudio] Petruccioli sciolse la Fgci: il che non gli fu mai perdonato da molti ortodossi. [...] . (Fabrizio Rondolino, Stampa, 31 luglio 2005, p. 6, Interno) • Guarda guarda, questa Amy Winehouse. La sua voce fa venire la pelle d’oca, e il suo nome lo trovi nelle top ten e nei registri di tribunali e polizia. Adesso è uccel di bosco, ma ogni ... Leggi Tutto

anserifórmi

Vocabolario on line

anseriformi anserifórmi s. m. pl. [lat. scient. Anseriformes, comp. del lat. anser «oca» e di -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli che comprende cigni, oche, anatre in genere, smerghi, ecc., tutti [...] riuniti nell’unica famiglia degli anatidi ... Leggi Tutto

anserina

Vocabolario on line

anserina s. f. [der. del lat. anser «oca»]. – In chimica organica, sostanza, appartenente ai dipeptidi, contenuta nei muscoli di uccelli e di pesci. ... Leggi Tutto

osterìa

Vocabolario on line

osteria osterìa s. f. [der. di oste1]. – Nel passato, locanda dove si poteva mangiare e trovare alloggio: cammina, cammina, cammina, alla fine sul far della sera arrivarono stanchi morti all’o. del Gambero [...] della prima cosa che capita, non riflettere sulla scelta. Gioco delle o., una delle varianti del gioco dell’oca. Osteria!, esclam. pop. di origine eufemistica (per ostia!). ◆ Dim. osterïétta, osterïòla; spreg. osterïùccia; pegg. osterïàccia ... Leggi Tutto

chenopòdidi

Vocabolario on line

chenopodidi chenopòdidi s. m. pl. [lat. scient. Chenopodidae, dal nome del genere Chenopus, comp. del gr. χήν «oca» e πούς ποδός «piede»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi chiamata più comunem. aporraidi. ... Leggi Tutto

palamedèa

Vocabolario on line

palamedea palamedèa s. f. [der. del gr. Παλαμήδης, nome, nella mitologia greca, di un eroe del ciclo troiano]. – Uccello dell’ordine anseriformi (Anhima cornuta), detto anche p. cornuta, forte volatore [...] diffuso in America Merid., nelle zone boscose e alluvionali del bacino delle Amazzoni: ha le dimensioni di un’oca domestica, becco corto, ali provviste al margine esterno di due speroni cornei appuntiti e, sulla sommità del capo, una sottile ... Leggi Tutto

àsino

Vocabolario on line

asino àsino s. m. (f. -a) [lat. asĭnus, der. da un vocabolo preindoeuropeo affine al sumerico anśu «asino», come il gr. ὄνος «asino»]. – 1. Quadrupede da soma e da basto, detto anche ciuco o somaro: [...] fisica, esteriore (o anche la giovinezza, quando sia la sola dote di una donna in giovane età: come cervello, era un’oca, ma aveva la bellezza dell’a. e trovava sempre qualche ammiratore); fare l’a., ostinarsi a sproposito, o comportarsi in modo ... Leggi Tutto

stuzzicadènti

Vocabolario on line

stuzzicadenti stuzzicadènti s. m. [comp. di stuzzicare e dente]. – 1. Stecchetta o cilindretto sottile di legno, ma anche d’osso, di materia plastica o di penna d’oca, opportunamente appuntiti, usati [...] per togliere dagli interstizî fra i denti frammenti di cibo che vi siano rimasti mangiando: è chiamato anche stecchino, e si utilizza pure in alcune preparazioni culinarie (per es., negli involtini), per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
oca
Zoologia Nome comune, senza valore sistematico, di alcuni Uccelli Anseriformi Anatidi di taglia media, delle zone umide o costiere di tutto il mondo. Migratrici, le o. volano in stormo con caratteristiche formazioni a V; durante la muta perdono...
oca
oca Ricorre solo due volte: Cv IV V 18 quando li Franceschi [cioè i Galli]... prendeano di furto Campidoglio di notte... solamente la voce d'una oca fé ciò sentire, e If XVII 63 vidine un'altra [borsa, che portavano al collo i cambiavalute]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali