• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Industria [3]
Religioni [3]
Medicina [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Filosofia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Diritto [1]

incompiuto

Sinonimi e Contrari (2003)

incompiuto agg. [der. di compiuto, col pref. in-²]. - [di cosa, che non è stato portato a termine: opera i.] ≈ e ↔ [→ INCOMPLETO (1)]. ... Leggi Tutto

termostato

Sinonimi e Contrari (2003)

termostato /ter'mɔstato/ s. m. [comp. di termo- e -stato]. - (tecnol.) [dispositivo che opera la termoregolazione, utilizzato in vari tipi di apparecchiature (frigoriferi, scaldaacqua, condizionatori, [...] ecc.)] ≈ termoregolatore ... Leggi Tutto

grande

Sinonimi e Contrari (2003)

grande [lat. grandis]. - ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo] ≈ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ↔ corto, piccolo, [...] D’Annunzio]) o, più formale, di gran lena (Alfonso, per quanto grande fosse stata la sua stanchezza, riprendeva di gran lena il suo lavoro [ limitato a persone la cui opinione o la cui opera siano considerate come esemplari in un determinato campo: è ... Leggi Tutto

postdatare

Sinonimi e Contrari (2003)

postdatare (pop. posdatare) v. tr. [comp. di pos(t)- e datare]. - 1. (burocr.) [apporre a uno scritto, un titolo di credito e sim. una data posteriore a quella in cui esso è stato effettivamente redatto: [...] p. un assegno] ↔ antidatare. 2. (estens.) [assegnare a un'opera, a un avvenimento e sim. una data posteriore a quella comunemente accettata: il manoscritto dev'essere postdatato di almeno un secolo] ↔ retrodatare. ... Leggi Tutto

verticalità

Sinonimi e Contrari (2003)

verticalità s. f. [der. di verticale]. - 1. [stato di ciò che è verticale: v. di una struttura] ↔ orizzontalità. 2. (artist., archit.) [predominio delle linee verticali in un'opera d'arte] ↔ orizzontalità. ... Leggi Tutto

animazione

Sinonimi e Contrari (2003)

animazione /anima'tsjone/ s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare]. - 1. [l'opera, l'attività di animare]. 2. (fig.) a. [stato d'animo vivacemente espressivo nel parlare, nel muoversi e sim.] ≈ [...] , ardore, brio, calore, eccitazione, effervescenza, enfasi, fervore, vivacità. ↔ calma, flemma, freddezza, pacatezza, tranquillità. b. [frequente passaggio di persone in un luogo] ≈ affollamento, andirivieni, fermento, movimento, traffico, viavai. ... Leggi Tutto

incompleto

Sinonimi e Contrari (2003)

incompleto /inkom'plɛto/ agg. [dal lat. tardo incompletus]. - 1. [di cosa, che non è stato portato a termine: opera i.] ≈ incompiuto, (non com.) inconcluso, interrotto, lasciato a metà (o in sospeso), [...] , completato, completo, concluso, finito, (ant.) fornito, portato a termine, terminato, ultimato. 2. [di cosa, che manca di elementi essenziali: descrizione i.] ≈ insufficiente, manchevole, parziale. ↑ carente, deficiente. ↔ completo, esauriente ... Leggi Tutto

orizzontalità

Sinonimi e Contrari (2003)

orizzontalità /oridz:ontali'ta/ s. f. [der. di orizzontale]. - 1. [stato di ciò che è orizzontale: verificare l'o. di un piano] ↔ appiombo, piombo, verticalità. 2. (artist., archit.) [predominio delle [...] linee orizzontali in un'opera d'arte] ↔ verticalità. ... Leggi Tutto

terrore

Sinonimi e Contrari (2003)

terrore /te'r:ore/ s. m. [dal lat. terror -oris, der. di terrēre "atterrire"]. - 1. [sentimento e stato psichico di forte paura: suscitare, incutere t.] ≈ orrore. ↓ paura, spavento, timore. ‖ angoscia, [...] ▲ Locuz. prep.: del terrore [con riferimento a opera letteraria, cinematografica e sim., che è basato su fatti causativo, persona o cosa che incute terrore: un professore severissimo, t. di tutta la scolaresca] ≈ (scherz.) babau, (fam.) bestia nera, ... Leggi Tutto

embrionale

Sinonimi e Contrari (2003)

embrionale agg. [der. di embrione]. - (biol.) [dell'embrione] ≈ embrionario, embrionico, germinale. ▲ Locuz. prep.: fig., allo stato embrionale [di opera, progetto, ecc., appena ideato, in via di definizione [...] e sim.] ≈ abbozzato, in embrione, in germe, in nuce, nascente, provvisorio. ↔ completo, definito, maturo, sviluppato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
La teorica della ragion di Stato
La teorica della ragion di Stato Gianfranco Borrelli Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli studi dedicati al complesso delle semantiche...
Brusòn, Renato
Cantante italiano (n. Granze 1936). Dopo gli studi con E. Fava Ceriati, al conservatorio C. Pollini di Padova, ha debuttato a Spoleto nel 1961 in Trovatore. Dotato di grande presenza scenica, ha interpretato quasi tutti i ruoli di baritono,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali