• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Matematica [20]
Fisica [16]
Medicina [15]
Industria [12]
Comunicazione [10]
Militaria [8]
Storia [8]
Fisica matematica [7]
Arti visive [7]
Lingua [6]

console

Vocabolario on line

console 〈kõsòl〉 s. f., fr. [incrocio dell’ant. fr. sole «tavola di legno» (che è il lat. sola: v. suola) con consolateur, propr. «consolatore» e per traslato «figura che sostiene una mensola» (utilizzata [...] unità costituita da varia strumentazione (macchina per scrivere, indicatori luminosi, tasti e deviatori manuali) che consente all’operatore di controllare lo svolgimento e la regolarità delle diverse elaborazioni, di apportare correzioni, e anche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

consolista

Vocabolario on line

consolista (o consollista) s. m. e f. [der. di console (fr.), consolle] (pl. m. -i). – Tecnico che, nei centri di elaborazione elettronica, è addetto al funzionamento della console per il dialogo con [...] il sistema elettronico e il controllo delle varie operazioni; è detto anche, e più spesso, operatore alla console (o alla consolle). ... Leggi Tutto

quadridivergènza

Vocabolario on line

quadridivergenza quadridivergènza s. f. [comp. di quadri- e divergenza]. – In fisica, operatore differenziale che, applicato a un quadrivettore, dà luogo a uno scalare pari alla somma delle derivate [...] parziali di ognuna delle quattro componenti del quadrivettore rispetto alla relativa coordinata ... Leggi Tutto

quadrigradiènte

Vocabolario on line

quadrigradiente quadrigradiènte s. m. [comp. di quadri- e gradiente]. – In fisica, operatore differenziale che, applicato a uno scalare, dà luogo a un quadrivettore le componenti del quale sono le derivate [...] parziali dello scalare rispetto alle quattro coordinate ... Leggi Tutto

podòlogo

Vocabolario on line

podologo podòlogo s. m. (f. -a) [comp. di podo- e -logo] (pl. -gi o -ghi). – 1. Operatore sanitario, in possesso di diploma universitario, abilitato a trattare, con metodi incruenti, ortesici e idro-massoterapici, [...] alcune affezioni minori del piede e a svolgere, su prescrizione medica, attività preventive e di medicazione del piede stesso. 2. Correntemente, ma impropriamente, è termine usato come sinon., più raffinato, ... Leggi Tutto

guardia1

Vocabolario on line

guardia1 guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare [...] a quelli di navigazione o di 8 ore consecutive. 3. a. Militare che presta servizio di guardia, di sentinella; non com., operatore sanitario che svolge il suo turno di guardia in ospedale. b. Ognuno degli appartenenti a certi corpi armati: guardie di ... Leggi Tutto

spèttro

Vocabolario on line

spettro spèttro s. m. [dal lat. spectrum «visione, fantasma» (der. di specĕre «guardare»); il sign. 2 risale al lat. scient. della fine del sec. 17°]. – 1. a. Immagine, visione soprannaturale di una [...] grossolanamente l’andamento delle linee di forza del campo. e. In matematica, con alcuni sign. molto specifici: s. di un operatore lineare, s. di un anello, ecc. 4. a. In astronomia, s. stellari, spettri di dispersione prismatica della luce delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rialzista

Vocabolario on line

rialzista s. m. e f. [der. di rialzo] (pl. m. -i). – Operatore di borsa che gioca al rialzo (detto anche, meno comunem., aumentista, e contrapp. a ribassista). Anche come agg., relativo al rialzo nelle [...] quotazioni di borsa: tendenza, manovra rialzista ... Leggi Tutto

quadro²

Vocabolario on line

quadro2 quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo [...] e misurazione: il q. di un aereo, di un automezzo, di un’imbarcazione; il q. di un impianto, di una centrale operativa, di un elaboratore; accendere il q., le luci del q., l’illuminazione degli indici dei varî strumenti. b. In elettrotecnica, con ... Leggi Tutto

alimentarista

Vocabolario on line

alimentarista s. m. e f. [der. di alimentare1] (pl. m. -i). – 1. Commerciante, specialmente al minuto, di generi alimentari; addetto al reparto alimentari di un grande magazzino o di un supermercato; [...] operatore nel settore dell’industria alimentare. 2. Impropriam., studioso dei problemi di scienza dell’alimentazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
operatore
Biologia In genetica, tratto di DNA che fa parte di un operone e condiziona la trascrizione dei geni strutturali immediatamente adiacenti (➔ operone). Filosofia In filosofia analitica, un’espressione che serve a determinare un’altra espressione. Economia Persona...
operatore
operatore Significa, in senso lato, " colui o ciò che opera ". D., che se ne avvale due sole volte, nel Convivio, lo usa in entrambe in espressioni di valore determinato: mali operatori, ovvero " coloro che operano il male ", in I IV 8, e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali