• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Matematica [20]
Fisica [16]
Medicina [15]
Industria [12]
Comunicazione [10]
Militaria [8]
Storia [8]
Fisica matematica [7]
Arti visive [7]
Lingua [6]

spia

Vocabolario on line

spia s. f. [dal got. *spaíha; v. spiare]. – 1. a. Chi con l’inganno o la dissimulazione cerca di venire in possesso di notizie riguardanti altre persone allo scopo di riferirle, per malevolenza o per [...] di segnalazione di cui sono dotati apparecchi, strumenti, impianti e loro parti, allo scopo di segnalare all’operatore o all’utente determinate condizioni di funzionamento, normale o anormale, o semplicemente per far rilevare se l’apparecchio ... Leggi Tutto

viṡualiżżazióne

Vocabolario on line

visualizzazione viṡualiżżazióne s. f. [der. di visualizzare]. – L’azione, l’operazione di visualizzare, il fatto di venire visualizzato: v. di un organo, di un apparato, in radiologia. In informatica, [...] presentazione di dati in uscita in forma di prospetti stampati o di grafici su video, che consente all’operatore o all’utente di prenderne visione diretta; nella grafica computerizzata, v. volumetrica, visualizzazione sullo schermo di un calcolatore ... Leggi Tutto

badilóne

Vocabolario on line

badilone badilóne s. m. [accr. di badile]. – Organo operatore di talune macchine escavatrici automotrici (escavatore a b., draga a b.), così detto per la sua forma di grosso badile con cucchiaio terminale. ... Leggi Tutto

ribassista

Vocabolario on line

ribassista s. m. e f. [der. di ribasso] (pl. m. -i). – Operatore di borsa che gioca al ribasso (contrapp. a rialzista). Anche con funzione di agg., relativo al ribasso nelle quotazioni di borsa: linea [...] di tendenza r.; correnti ribassiste ... Leggi Tutto

pedalièra

Vocabolario on line

pedaliera pedalièra s. f. [der. di pedale3]. – 1. La parte di una macchina che porta i pedali, e anche l’insieme dei pedali stessi: la p. di un’autovettura. In alcuni strumenti musicali, l’insieme delle [...] pianoforte, dell’arpa. 2. Antico telaio da tessitura nel quale il movimento era ottenuto con la forza muscolare delle gambe dell’operatore, che agiva su due pedali. 3. Leva azionata dai piedi del pilota per il comando del timone di direzione degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rot

Vocabolario on line

rot – In matematica e fisica, nell’analisi vettoriale, simbolo dell’operatore rotore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

rotazionale

Vocabolario on line

rotazionale agg. e s. m. [der. di rotazione]. – 1. agg. a. Che è caratterizzato da una rotazione: oscillazione r., in meccanica, moto oscillatorio puramente rotatorio o comunque non lineare; moto r. [...] diverso da zero: campo r. (contrapp. a irrotazionale o non rotazionale), onda r., onda elastica detta anche onda di taglio (v. taglio, n. 1 g). b. Sinon. non com. di rotatorio. 2. s. m. Sinon. di rotore, come operatore vettoriale (v. rotore, n. 2). ... Leggi Tutto

rotazióne

Vocabolario on line

rotazione rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere [...] verso sinistra o destra (r. laterale). 2. Nell’analisi vettoriale, sinon. di rotore o rotazionale s. m., come operatore vettoriale. 3. In linguistica, r. (o mutazione) consonantica, termine ital. corrispondente al ted. Lautverschiebung (v.). 4. fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

allineatóre

Vocabolario on line

allineatore allineatóre s. m. [der. di allineare]. – 1. (f. -trice) Chi allinea, chi dispone persone o cose secondo un ordinato allineamento. Nel canottaggio, ufficiale di gara che controlla la regolarità [...] Strumento topografico semplice (costituito da un prisma, da una croce di prismi o di specchi sovrapposti) che consente a un solo operatore di verificare se un punto del terreno compreso tra altri due è situato sull’allineamento da questi determinato. ... Leggi Tutto

contatóre

Vocabolario on line

contatore contatóre s. m. [der. di contare]. – 1. (f. -trice) non com. a. Chi conta: sei un c. poco abile. Nell’industria grafica o cartotecnica, operatore addetto al conteggio a mano dei fogli bianchi [...] finiti. b. Chi racconta, in locuzioni quali c. di frottole, di favole e sim. 2. Apparecchio che conta il numero di operazioni di una macchina o il numero di oggetti che passano attraverso o davanti ad esso; c. meccanico o elettromeccanico, azionato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
operatore
Biologia In genetica, tratto di DNA che fa parte di un operone e condiziona la trascrizione dei geni strutturali immediatamente adiacenti (➔ operone). Filosofia In filosofia analitica, un’espressione che serve a determinare un’altra espressione. Economia Persona...
operatore
operatore Significa, in senso lato, " colui o ciò che opera ". D., che se ne avvale due sole volte, nel Convivio, lo usa in entrambe in espressioni di valore determinato: mali operatori, ovvero " coloro che operano il male ", in I IV 8, e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali