semiretta
semirètta s. f. [comp. di semi- e retta3]. – In geometria, ciascuna delle due parti in cui una retta è divisa da un suo punto (che viene detto originedelle due semirette); in altre parole, [...] è l’insieme dei punti di una retta che giacciono da una stessa parte rispetto ad un punto della retta. S. chiusa, se comprende anche l’origine, s. aperta, se non la comprende; s. opposte, due semirette che giacciono su una stessa retta e hanno la ...
Leggi Tutto
nota
nòta s. f. [dal lat. nŏta «segno, contrassegno, marchio, ecc.», di etimo oscuro, non essendo possibile, per la brevità della ŏ, una connessione con nōsco «conoscere» e nōmen «nome»]. – 1. a. Segno [...] tonica, dominante, sensibile, ecc.). b. Dal linguaggio musicale hanno origine molte espressioni fig. di uso com.: una n. falsa . 3. Con riferimento al sign. originario lat. dellaparola, giudizio atto a caratterizzare sinteticamente, a esprimere un ...
Leggi Tutto
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] grosso e non passa per la cruna dell’ago; sarà difficile che il tavolo passi essere più attuale; passi da me questo calice, parole di Gesù nell’Orto di Getsemani (Matteo 26, 39 prob. dal fatto che in origine il condannato era fatto passare attraverso ...
Leggi Tutto
calcio
1. MAPPA Un CALCIO è un colpo dato col piede, di solito con la punta (dare, sferrare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere). Se a dare un calcio è un animale (un [...] tutte e due insieme. 2. MAPPA Molto noto è il significato dellaparola in ambito sportivo: il calcio è infatti uno sport popolarissimo soprattutto in Europa e nell’America del Sud, di origine inglese; si gioca su un campo erboso rettangolare, con una ...
Leggi Tutto
effetto
1. MAPPA Viene detto EFFETTO, in generale, tutto ciò che è prodotto da una causa (rapporto tra causa ed e.; avere per e. qualche cosa; la punizione ha avuto un e. salutare); questo significato [...] prezzi ha avuto per e. una temporanea contrazione delle vendite); 3. può essere la realizzazione, il ai bagagli e agli effetti personali).
Parole, espressioni e modi di dire
a lo ’ntelletto
Iacopone da Todi, Laude
Vedi anche Capire, Causa, Origine ...
Leggi Tutto
fabbrica
1. Si chiama FABBRICA l’attività di fabbricare e il suo risultato (la f. delle ceramiche è diffusa in tutta la regione), e in particolare la costruzione di un edificio (dirigere la f. d’un [...] un gruppo di persone o a un ritrovo in cui si riuniscono più persone da cui qualcosa ha origine (f. di menzogne, di chiacchiere, di pettegolezzi).
Parole, espressioni e modi di dire
marchio di fabbrica
Citazione
Vado a mangiare insieme con il gestore ...
Leggi Tutto
mondo
1. La parola MONDO indica in primo luogo l’universo, cioè l’insieme di tutte le cose esistenti (l’origine, il principio del m.); 2. MAPPA più concretamente e comunemente, si riferisce poi alla [...] che hanno interessi, attività e modi di vita comuni (il m. degli affari, delle lettere; il m. degli artisti, dello spettacolo; il m. dell’informatica, dell’high tech).
Parole, espressioni e modi di dire
al mondo
bel mondo
caschi, cascasse il mondo
da ...
Leggi Tutto
peccato
1. MAPPA In ambito religioso, il PECCATO è la trasgressione di una norma alla quale si attribuisce un’origine divina; il termine assume poi significati specifici diversi a seconda delle varie [...] (peccati di gioventù), 4. o anche una pecca, un difetto (p. di lingua, di stile). 5. Nel linguaggio comune la parola peccato indica inoltre una cosa inopportuna, spiacevole, che provoca rammarico (dorme così bene che sarebbe un vero p. svegliarlo; è ...
Leggi Tutto
seme
1. MAPPA Il SEME è la parte di una pianta, di varia forma e dimensione, talvolta commestibile, che viene affidata alla terra perché si sviluppi una nuova pianta (semi di mela, di arancia, di cocomero; [...] è principio, origine, stimolo da cui qualche cosa deve o può nascere e svilupparsi (spargere il s. della verità, dell’amore fra i popoli; gettare il s. dell’odio, della discordia). 4. MAPPA Frequente è infine l’uso dellaparola per indicare ciascuno ...
Leggi Tutto
voglia
1. MAPPA La parola VOGLIA è usata comunemente con il valore di volontà, disposizione a fare qualche cosa (un ragazzo che ha, non ha v. di studiare; lavorare, studiare di buona, di cattiva v.) [...] v. di fichi, proprio fuori stagione) e 4. MAPPA ciascuna delle macchie cutanee, per lo più di colorito rosso vinoso, che origine proprio dalle voglie insoddisfatte della madre durante la gravidanza (ha una v. di fragola sulla guancia destra).
Parole ...
Leggi Tutto
. Voce della lingua colta, indicante "l'origine di una parola, o la derivazione di una parola da un'altra", significa inoltre la scienza che ricerca quest'origine, e significò pure quella parte della grammatica che studia le parole nella loro...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...