mondo di mezzo
loc. s.le m. (fig.) Punto d'incontro tra interessi della politica e dell'imprenditoria e interessi della criminalità organizzata, in cui si organizzano e si trattano vantaggiosi affari [...] del mondo di mezzo, compa'... Ci stanno, come si dice, i vivi sopra e i morti sotto e noi stiamo nel mezzo. E allora vuol dire Pignatone, coordinata dai pm Michele Prestipino, Giuseppe Cascini, Paolo Ielo e Luca Tescaroli. (Lirio Abbate, Repubblica. ...
Leggi Tutto
polizia predittiva
loc. s.le f. Insieme di attività e di forze impiegate nello studio e nell’applicazione di metodi statistici volti ad anticipare i crimini grazie alla combinazione di diversi tipi di [...] quelli relativi a notizie di reati precedentemente commessi o i profili dei sospettati presenti nei siti di relazione sociale. se commetterai qualunque crimine. Ti teniamo d’occhio». (Paolo Bottazzini, Pagina99.it, 18 novembre 2016).
Composto dal ...
Leggi Tutto
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, [...] e che, ogni giorno, si impegnano a consegnare a domicilio i piatti dei migliori ristoranti cittadini al minor prezzo. (Adnkronos.it, tedesca specializzata nella consegna di cibo a domicilio. (Paolo Coccorese, Corriere della sera.it, 11 aprile 2018, ...
Leggi Tutto
slasher 1.
1. agg. Violento e sanguinolento, detto di film o scena di film. 2. s. m. inv. Sottogenere di film horror, ambientato in luoghi chiusi o isolati (college, case di campagna, ecc.), incentrato [...] prima del sabba). (Paolo Mereghetti, Corriere della sera, 2 novembre 2007, p. 45) • Un remake che per i patiti americani del genere «slasher», allo psicopatico assassino cioè che si aggira per i college pieni di ragazze bellocce e un po’ svestite e ...
Leggi Tutto
Scansopoli
s. f. (iron.) Nello sport, e in particolare nel calcio, comportamento antisportivo consistente nell’evitare di contrapporre una formazione competitiva alla squadra avversaria, come a scansarsi, [...] Qua non si tratta di medici, ma di ciarlatani. (Paolo De Paola, Tuttosport.it, 25 febbraio 2018, Calcio) • Le Sampdoria, finì nella bufera dopo aver confessato di aver lasciato fuori i migliori contro la Juventus, nella gara del 26 ottobre 2016 finita ...
Leggi Tutto
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera [...] a Roma? A pagamento. Presto per entrare al "Paolo Rosi" dell'Acqua Acetosa, in stato di degrado, bisognerà fare il biglietto. Card senza «nessun servizio assicurativo» o di altro genere. I social network l’hanno subito battezzata «tassa sul sudore». ( ...
Leggi Tutto
teaser
s. m. inv. 1. Pubblicità preliminare che non svela alcunché del prodotto (nome, marchio, caratteristiche) e rinvia a spot successivi, in modo da suscitare forte curiosità e attesa nel pubblico. [...] successo e fu anche una specie di precursore di tutti i film dedicati ai supereroi che seguirono e che ancora oggi il prossimo anno. Un primo teaser trailer è uscito nel weekend. (Paolo Armelli, Wired.it, 20 novembre 2017, Cinema).
Dall’ingl. teaser ...
Leggi Tutto
indie
agg. inv. Indipendente, detto di produzione musicale (e per estensione artistica e culturale), e di quanto è relativo a essa; usato anche come s. m. ♦ L'ultimo sogno di Harvey Weinstein, signore [...] dal volto umano che riesce a stare in equilibrio tra i film famigliari della Disney e quelli "scandalosi", come Priest : papà del ventunenne Finn Andrews è infatti Barry Andrews degli XTC. (Paolo Ferrari, Stampa, 9 aprile 2004, Torino Sette, p. 19) • ...
Leggi Tutto
britpop
(brit-pop, brit pop) s. m. inv. Varietà di musica pop inglese in voga negli anni Novanta del Novecento, caratterizzata dal recupero di linee melodiche tipiche delle canzoni degli anni Sessanta [...] utilizzano, oltre agli strumenti canonici, il violoncello e il corno inglese, i Porto Flamingo, e soprattutto Paolo Benvegnù, ex voce e chitarra degli Scisma, che propone dal vivo i brani del suo nuovo disco, tra musica d' autore, pop e psichedelia ...
Leggi Tutto
minibot
(mini-Bot) s. m. Buono del Tesoro (bot) di piccolo taglio. ♦ Ad aprire la strada sono stati i minibot, durata due mesi. Poi sono arrivati i «micro», con soli 29 giorni di durata. Ora è la volta [...] («C'è ancora chi crede a Borghi? Ma vi sembrano verosimili i minibot?») nella Lega scatta la gara a chi va più veloce per chiudere il caso derubricandolo a «discussone simpatica». (Paolo Bracalini, Giornale.it, 25 giugno 2019, Politica).
Composto ...
Leggi Tutto
Figlio (Pietroburgo 1754 - ivi 1801) di Pietro III e di Caterina II. Ebbe una giovinezza inquieta, amareggiata dagli intrighi della madre stessa. Salito al trono nel 1796, ripudiò la politica di Caterina II in tutti i campi: in politica interna,...
Figlio secondogenito (Atene 1901 - ivi 1964) di re Costantino e della regina Sofia, in esilio in Inghilterra insieme alla famiglia reale (1923-35), rientrò in Grecia come diadoco dopo la restaurazione monarchica e salì al trono (1947) per la...