• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
935 risultati
Tutti i risultati [935]
Botanica [78]
Industria [43]
Arti visive [27]
Storia [27]
Zoologia [26]
Alimentazione [23]
Letteratura [23]
Architettura e urbanistica [22]
Geografia [22]
Medicina [20]

legare¹

Vocabolario on line

legare1 legare1 (ant. o dial. ligare) v. tr. e intr. [lat. lĭgare] (io légo, tu léghi, ecc.). – 1. tr. a. Stringere, avvolgere con una fune o un altro mezzo flessibile qualcosa o qualcuno, o più cose [...] : idee, immagini che non legano; è un episodio che lega male con l’azione principale. b. Di piante, allegare: lega già il pero (Pascoli). ◆ Part. pres. legante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ Part. pass. legato, anche come agg. (v. legato1 ... Leggi Tutto

bianco¹

Vocabolario on line

bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la [...] (spec. della carnagione). 2. a. Di biancheria, pulita, di bucato, senza macchia: Mise un lenzuolo b. al sacconcello (Pascoli); fig., letter., puro, incontaminato: Scioglie lo spirto imaculato e b. (Ariosto). b. Di capelli e sim., canuto: ha già ... Leggi Tutto

pulte

Vocabolario on line

pulte s. f. – Adattamento non com. del lat. puls (v. polta): Cenò la p. con l’aceto e il sale (Pascoli). ... Leggi Tutto

biancóre

Vocabolario on line

biancore biancóre s. m. [der. di bianco1], letter. – Bianchezza, candore, luce diffusa: il b. delle nevi; un pallido biancore Presso le stelle di Cassiopea (Pascoli). ... Leggi Tutto

vagantivo

Vocabolario on line

vagantivo agg. e s. m. [dal lat. tardo vacantivus, der. di vacare: v. vacare; nelle accezioni specifiche ha sentito l’influenza semantica di vagante]. – Parola diffusa in alcuni dialetti (Italia merid. [...] tempo di transumanza, dalle greggi migranti sulle prode dei fossi, sui cigli delle strade, o utilizzando residui di foraggio o di pascoli altrui. b. Pesca v., pesca vagante (per es. quella dei giovani tonni), fatta nel mare con reti da circuizione o ... Leggi Tutto

stradare

Vocabolario on line

stradare v. tr. e intr. [der. di strada], non com. – Instradare, in senso proprio e fig. Come intr. pron., stradarsi, mettersi in cammino; talora anche senza la particella pron., come intr. (aus. essere), [...] avviarsi, o riprendere la strada: E lo schiavo stradò col suo cantore A paro a paro (Pascoli). ... Leggi Tutto

pulzèlla

Vocabolario on line

pulzella pulzèlla (o pulcèlla) s. f. [dal fr. ant. pulcele (mod. pucelle), da un lat. pop. *pulicella, di origine incerta (forse der. di pullus «animale giovane»)], letter. – Fanciulla non maritata, [...] le sue figlie); pulcella partitami da casa mia, al Papa andava che mi maritasse (Boccaccio); Siedono su le panche le pulzelle (Pascoli). È parola che s’incontra oggi raramente, solo in frasi d’intonazione scherz. (si è fidanzato con una pulzella dell ... Leggi Tutto

imperiale

Vocabolario on line

imperiale agg. e s. m. [dal lat. tardo imperialis; nei sign. 5 e 6, dal fr. impériale s. f.]. – 1. agg. a. Relativo all’impero o all’imperatore: autorità, potere, titolo, dignità i.; corona, manto i., [...] inglesi). c. fig., non com. Maestoso, nell’aspetto o nell’atteggiamento: dritto stante Imperïale sopra la persona (Pascoli). 2. In numismatica, denominazione delle monete emesse dagli imperatori del Sacro Romano Impero (denaro i., lira i., soldo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

diṡerbatura

Vocabolario on line

diserbatura diṡerbatura s. f. [der. di diserbare]. – Estirpazione delle erbe che infestano campi coltivati, prati e pascoli, eseguita per via meccanica, o col debbio, o ricorrendo a diserbanti chimici. ... Leggi Tutto

ecotecnologia

Neologismi (2008)

ecotecnologia s. f. Tecnologia rispettosa dell’equilibrio ambientale. ◆ gli scienziati suggeriscono che il modo migliore è quello di ricorrere agli strumenti dell’ecotecnologia. Cioè, in poche parole, [...] ) • Paesi grandi produttori [...] hanno studiato dal punto di vista scientifico il problema delle interazioni fra bestiame e pascoli e messo in opera su larga scala operazioni di «ecotecnologia» che hanno portato all’incremento della produttività del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 94
Enciclopedia
Pàscoli, Giovanni
Poeta (San Mauro, od. San Mauro P., 1855 - Bologna 1912). Con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, P. aprì la strada alla rivoluzione poetica del Novecento. Con la raccolta Myricae, la poesia italiana sembra scrollarsi di dosso...
Pàscoli, Lione
Scrittore d'arte ed economista (Perugia 1674 - Roma 1744), autore delle Vite de' pittori, scultori ed architetti moderni (1730-36), fonte importantissima, benché non sempre attendibile. Quale studioso di problemi economici subì l'influenza degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali