• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Medicina [13]
Industria [8]
Alimentazione [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Arti visive [1]
Botanica [1]

raso

Sinonimi e Contrari (2003)

raso /'razo/ agg. [part. pass. di radere]. - 1. a. [di volto, mento e sim., sottoposto a rasatura] ≈ e ↔ [→ RASATO (1. a)]. b. [della testa, che presenta il taglio a zero dei capelli] ≈ e ↔ [→ RASATO (1. [...] b)]. c. [di altra parte del corpo, che ha subìto il taglio dei peli mediante rasoio e sim.] ≈ e ↔ [→ RASATO (1. c)]. 2. (ant., poet.) [che non possiede qualcosa, con la prep. di: Li occhi a la terra e le ciglie avea rase D'ognebaldanza (Dante)] ≈ ... Leggi Tutto

spinoso

Sinonimi e Contrari (2003)

spinoso /spi'noso/ [dal lat. spinosus, der. di spina]. - ■ agg. 1. a. [di pianta e sim., che ha molte spine: rami, cespugli s.]. b. (estens., fam.) [di capigliatura e sim., che è rigido e pungente: baffi [...] e sim., che presenta scabrosità: un tema s.] ≈ delicato, imbarazzante, scabroso, scottante. ↑ tabù. ■ s. m., region. [roditore con testa grossa, tronco breve, zampe corte e forti e rivestimento cutaneo di peli duri] ≈ Ⓣ (zool.) istrice, porcospino. ... Leggi Tutto

depilazione

Sinonimi e Contrari (2003)

depilazione /depila'tsjone/ s. f. [der. del lat. depilare]. - [procedimento per asportare i peli superflui] ≈ (non com.) epilazione, rasatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

baffo

Sinonimi e Contrari (2003)

baffo s. m. [etimo incerto]. - 1. [di solito al plur., peli che spuntano superiormente al labbro dell'uomo e anche di taluni animali: lasciarsi crescere i b.] ≈ (settentr., scherz.) barbigi, [quasi solo [...] al plur.] mustacchi. ● Espressioni (con uso fig.): arricciare i baffi ≈ disapprovare, risentirsi (di); fam., fare (o farsene) un baffo [provare totale indifferenza o senso di superiorità nei confronti ... Leggi Tutto

baio

Sinonimi e Contrari (2003)

baio /'bajo/ agg. [lat. badius]. - (zoot.) [di un tipo di mantello del cavallo e dei bovini con peli di colorazione rossastra e diverse gradazioni di tinta] ≈ Ⓖ bruno, Ⓖ rossiccio, Ⓖ rosso. ... Leggi Tutto

barba¹

Sinonimi e Contrari (2003)

barba¹ s. f. [lat. barba]. - 1. a. [insieme dei peli che coprono le guance e il mento dell'uomo: tagliarsi la b.] ≈ (lett., scherz.) onor del mento. ‖ baffi. ⇓ basette, basettoni, favoriti, fedine, mosca, [...] pizzetto, pizzo. ● Espressioni: barba a pizzo (o a punta) ≈ pizzetto, pizzo; fare la barba ≈ radere. ↑ [toglierla del tutto] tagliare la barba; fig., non com., fare la barba e il contropelo [sottoporre ... Leggi Tutto

basetta

Sinonimi e Contrari (2003)

basetta /ba'zet:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (ant.) [al plur., peli che coprono il labbro superiore dell'uomo: non ridete sotto le basette (L. Magalotti)] ≈ baffo, (scherz., pop.) barbigi, (lett.) mostaccio, [...] mustacchio, mustaccio. 2. [banda di capelli che si congiunge con la barba lateralmente alle orecchie] ≈ ‖ (scherz., pop.) barbigi, cernecchi, favorito, fedina, scopettoni ... Leggi Tutto

onore

Sinonimi e Contrari (2003)

onore /o'nore/ s. m. [lat. honos (o honor) -ōris]. - 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: [...] rivo, onor del patrio colle (V. Monti)] ≈ abbellimento, decoro, ornamento. ● Espressioni: fig., scherz., l'onor del mento [insieme di peli che l'uomo ha su mento, guance e gola] ≈ barba. □ dare la parola d'onore [prendere un impegno di fronte ad ... Leggi Tutto

riguardo

Sinonimi e Contrari (2003)

riguardo s. m. [der. di riguardare]. - 1. [particolare attenzione verso cose e oggetti di valore] ≈ accortezza, attenzione, cautela, cura, precauzione, prudenza. ↔ incuria, trascuratezza. 2. a. [attenzione [...] senza (tanti) r.] ≈ apertamente, francamente, schiettamente, (fam.) senza guardare in faccia a nessuno, (fam.) senza peli sulla lingua, sinceramente. ↑ sfrontatamente. d. [rispettosa deferenza nei confronti di qualcuno: una persona che meriterebbe ... Leggi Tutto

rinascere

Sinonimi e Contrari (2003)

rinascere /ri'naʃere/ v. intr. [dal lat. renasci, der. di nasci "nascere", col pref. re-] (coniug. come nascere; aus. essere). - 1. a. [di persona, nascere di nuovo: mi piacerebbe r. fra mille anni] ≈ [...] rinascono le foglie] ≈ ricrescere, rispuntare. ⇓ ributtare, ricacciare, rifiorire, rigermogliare, rigettare. ↔ riseccarsi. c. [di capelli, peli, unghie e sim., tornare a spuntare] ≈ ricrescere, rispuntare. 2. (fig.) a. [riprendere vigore, serenità e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
pelo
Ciascuna delle formazioni filiformi di sostanza cornea, della pelle dell’uomo e degli altri Mammiferi. Per analogia, formazione del tessuto epidermico nei vegetali. Anatomia I p. sono formazioni caratteristiche della pelle dei Mammiferi (fig....
PELI, Francesco
PELI, Francesco Daniela V. Aretin PELI (Pelli), Francesco. – Nacque a Modena il 21 agosto 1680 da Giacomo Peli e Margherita Malagola. Fu battezzato l’indomani in S. Domenico (Modena, Archivio della Curia arcivescovile, Parrocchia di S. Domenico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali