• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
461 risultati
Tutti i risultati [461]
Geologia [359]
Medicina [23]
Biologia [23]
Arti visive [16]
Chimica [15]
Architettura e urbanistica [15]
Matematica [15]
Fisica [13]
Anatomia [10]
Botanica [10]

mineraliżżatóre

Vocabolario on line

mineralizzatore mineraliżżatóre agg. e s. m. [der. di mineralizzare]. – Propriam., che permette o agevola il processo di mineralizzazione. In petrografia, agenti m., i componenti volatili (idrogeno, [...] ossigeno, boro, azoto, cloro, fluoro, ecc.) che si trovano disciolti in un magma fuso, del quale aumentano la fluidità e in cui, talora, si associano per costituire cloruri, fluoruri e solfuri metallici: ... Leggi Tutto

mineralogìa

Vocabolario on line

mineralogia mineralogìa s. f. [comp. aplologico di minerale2 e -logia, sul modello del fr. minéralogie]. – Scienza che studia i minerali dal punto di vista delle loro proprietà morfologiche, fisiche, [...] la cristallografia (poiché la maggior parte dei minerali si trova allo stato cristallino), ed è strettamente legata alla petrografia (avendo in comune con questa metodi e laboratorî d’indagine, campi di studio, ecc.), insieme alla quale fornisce ... Leggi Tutto

venite

Vocabolario on line

venite s. f. [der. di vena2, con riferimento alla giacitura e all’aspetto]. – Termine generico che in petrografia individua gneiss granitici zonati, attraversati da vene quarzoso-feldspatiche, o alcune [...] magmatiti nelle quali il materiale di neoformazione assume un andamento veniforme; in questo secondo caso è usato solitamente come sinon. di arterite2 ... Leggi Tutto

quarzìfero

Vocabolario on line

quarzifero quarzìfero agg. [comp. di quarzo e -fero]. – In petrografia, che contiene quarzo: rocce, sabbie quarzifere. ... Leggi Tutto

madrosità

Vocabolario on line

madrosita madrosità s. f. [der. di madroso]. – In petrografia, la qualità delle rocce madrose. ... Leggi Tutto

madróso

Vocabolario on line

madroso madróso (o matróso) agg. [der. dell’ant. madre o matre, nome del legno d’acero a occhio d’uccello, dal fr. ant. masdre, voce di origine germanica]. – In petrografia, detto di roccia calcarea [...] a struttura cavernosa, che presenta cioè numerose cavità, come, per es., il travertino ... Leggi Tutto

mediterràneo

Vocabolario on line

mediterraneo mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi [...] incontrano sulle montagne costiere della California e del Cile e lungo la costa meridionale dell’Australia e del Sud Africa. In petrografia, serie m., o potassica, uno dei grandi gruppi della serie alcalina nei quali sono state riunite, in base alla ... Leggi Tutto

gèlo

Vocabolario on line

gelo gèlo (ant. gièlo) s. m. [lat. gĕlu]. – 1. Nel linguaggio corrente, freddo intenso, con temperature inferiori o appena superiori a 0 °C: è arrivato il g.; ha fatto g. stanotte; guardarsi dai primi [...] essere di g., essere insensibile, avere un temperamento estremamente freddo. 4. In chimica, lo stesso che gel. 5. In geologia, g. fondamentale, o g. bruno umico, nella petrografia dei carboni, sinon. di massa fondamentale (v. massa, nel sign. 1 b). ... Leggi Tutto

sanidinìtico

Vocabolario on line

sanidinitico sanidinìtico agg. [der. di sanidinite] (pl. m. -ci). – In petrografia, relativo alla sanidinite: facies s., facies metamorfica caratterizzata da basse pressioni e alte temperature, tipica [...] del metamorfismo di contatto sviluppato da lave espanse su rocce superficiali ... Leggi Tutto

màfico

Vocabolario on line

mafico màfico agg. [comp. di ma(gnesio) e f(erro), col suff. aggettivale -ico] (pl. m. -ci). – In petrografia, relativo a un gruppo di minerali contenenti magnesio e ferro, normalmente di colore scuro; [...] è sinon. di femico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Enciclopedia
petrografia
Scienza che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica (petrochimica), la genesi e le trasformazioni (petrogenesi). Generalità Per denominare il vasto...
stronalite
stronalite In petrografia, roccia metamorfica di alto grado (facies delle granuliti) caratteristica della formazione Ivrea-Verbano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali