fat shaming loc. s.le m. inv. Il comportamento di chi deride in modo sprezzante una persona grassa o considerata tale. ◆ «Quando Patty torna a scuola trasformata e inizia a vivere la vita che aveva sempre [...] sognato si rende conto che non è così, che non dipendeva solo dal suo corpo», dice Debby Ryan, 25 anni, milioni di follower 'Orsogna, Corriere della sera, 7 novembre 2020, p. 5, Primo piano - Elezioni USA 2020).
Loc. ingl., composta dall’agg. fat (‘ ...
Leggi Tutto
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» [...] insegnante, giovane e convinto, seppe incanalare la nostra ribellione su un piano culturale. (Laura Atina, Stampa, 21 luglio 1993, p. 16, necessità fisiologica di iniziare a costruire da solo le proprie relazioni attraverso la pratica sportiva, ...
Leggi Tutto
schwaista s. f. e m. e agg. Che, chi è favorevole a introdurre il simbolo dello schwa (ǝ; detto anche e rovesciata, e capovolta) nella lingua scritta italiana. ◆ Nei sei verbali i cinque sprovveduti Commissari, [...] destra più arrabbiata (il pensionato attaccabrighe del terzo piano) si avventerà sul pamphlet in cerca di spigoli per la sinistra ha prodotto una nuova idoletta di quelle che solo lei sa confezionare per perdere: radical–chic in maniera spropositata ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo [...] propri genitori e dei propri nipotini: “La maternità è solo la più frequente e diffusa esperienza di intensa cura che e sulle competenze dell’impresa, e può spiegare le ricadute sul piano competitivo.
L’etimo di transilience riporta al v. lat. ...
Leggi Tutto
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile [...] Foglio.it, 9 settembre 2021, Scienza) • Andiamoci piano con la schadenfreude, però. BlackRock gestisce fondi altrui, ovvero contraddizione con quella facoltà evolutiva per la quale l'uomo non solo si eleva sopra gli altri animali, ma per cui egli può ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente [...] 2004, p. 29, Storie d’estate) • In primissimo piano, le carni (filetti in numerose declinazioni, controfiletto, tartare...). Ma in tutta la giornata, e forse l'ultimo. Fuori passano solo quattro auto al minuto, gente che fa inversione di marcia ai ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle [...] i presupposti per autorizzare l'arresto di Papa, c'è solo un fumus persecutionis, non ha commesso nulla di quello che gli .gov.it, 26 maggio 2021) • Ma l'assenza del piano starebbe ora immobilizzando la Rai, secondo quanto affermato ieri da Maurizio ...
Leggi Tutto
alimentazione complementare a richiesta loc. s.le f. In pediatria, metodo di alimentazione basato sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la famiglia, sotto il controllo e la supervisione [...] lento e graduale passaggio da una dieta a base di solo latte materno o artificiale ai cibi solidi. Secondo questo tipo ma il bambino condivide il pasto con i genitori e impara pianpiano a conoscere i cibi “degli adulti” assaggiando gli alimenti che ...
Leggi Tutto
autosvezzamento s. m. Metodo di alimentazione basato non sulla somministrazione di preparazioni o prodotti specifici per i bambini, ma sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la [...] lento e graduale passaggio da una dieta a base di solo latte materno o artificiale ai cibi solidi. Secondo questo tipo ma il bambino condivide il pasto con i genitori e impara pianpiano a conoscere i cibi “degli adulti” assaggiando gli alimenti che ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. [...] Ferro. (Monica Guerzoni, Corriere della sera, 10 maggio 2024, p. 8, Primo piano) • «È molto più di un atto di sfiducia a Toti e al totismo, spesi per comunicazione e immagine. Per i detrattori: «Solo propaganda». (SecoloXIX.it, 27 luglio 2024, Il ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
Piano-sequenza
Elena Dagrada
La parola
L’espressione plan-séquence nacque in Francia intorno al 1949, quando André Bazin*, scrivendo la prima edizione del suo volumetto dedicato a Orson Welles, pubblicato nel 1950, per cogliere appieno il...