• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [31]

PIL

Vocabolario on line

PIL (o pil) s. m. – In economia, sigla di prodotto interno lordo (v. prodotto2, n. 4). ... Leggi Tutto

Eurogruppo1

Neologismi (2008)

Eurogruppo1 Eurogruppo1 (eurogruppo), s. m. inv. Gruppo di coordinamento tra i ministri dell’Economia e delle finanze degli Stati che hanno adottato l’Euro. ◆ la Bce fa bene ad avallare una strutturazione [...] arrivano anche da [Tommaso] Padoa-Schioppa, che parlando del Pil al termine della riunione dell’eurogruppo ha definito «diffusa» con un rischio di peggioramento delle previsioni» per il Pil dell’Italia. (Gianluca Roselli, Libero, 13 novembre 2007 ... Leggi Tutto

BES

Neologismi (2015)

BES Sigla di Benessere Equo e Sostenibile, insieme di indicatori statistici, compresi quelli relativi alle diseguaglianze, non solo di reddito, e alla sostenibilità, non solo ambientale, che integrano [...] nuovo indicatore creato da Cnel e Istat per misurare il benessere di un Paese. Nel dibattito internazionale sul superamento del Pil si inquadra anche l'idea di un progresso sociale da affiancare a quello economico. (Rita Querzé, Corriere della sera ... Leggi Tutto

Paese frugale

Neologismi (2020)

Paese frugale loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative [...] Paesi frugali', contributori netti, che vorrebbero un budget parsimonioso (1% del Pil) e sconti. (Ansa.it, 20 febbraio 2020, Mondo) • possibile (poco più dell'1 per cento dei Pil nazionali) proprio perché vogliono circoscrivere l'autonomia delle ... Leggi Tutto

close to balance

Neologismi (2008)

close to balance loc. s.le m. agg.le inv. Prossimo al pareggio del bilancio. ◆ La mancata ripresa convince la Commissione europea e annuncia una «rivoluzione» nel Patto di stabilità: la cosiddetta posizione [...] e in una fase di crescita sostenuta, saranno premiati con la possibilità di sforare, nel medio termine, fino all’1 per cento del Pil (contro lo 0,5 per cento precedente). Per gli altri rimarrà la regola del «close to balance», ma con la flessibilità ... Leggi Tutto

prodótto²

Vocabolario on line

prodotto2 prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; [...] fattori. Con riferimento alla contabilità nazionale di paesi a economia di mercato, p. interno lordo (spesso indicato con la sigla PIL), il valore di tutti i beni e servizî finali ottenuti all’interno del territorio nazionale in un determinato anno ... Leggi Tutto

piano di stabilità

Neologismi (2008)

piano di stabilita piano di stabilità loc. s.le m. Piano economico e finanziario che ciascuno stato aderente alla moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. [...] stabilità italiano previsto per oggi: «Va bene la Finanziaria per rientrare sotto la soglia del 3% nel rapporto deficit-Pil ma va applicata pienamente la riforma delle pensioni secondo le leggi già approvate per evitare aumenti della spesa legati all ... Leggi Tutto

primo avvertimento

Neologismi (2008)

primo avvertimento loc. s.le m. In politica comunitaria, preavvertimento, preavviso, ammonimento rivolto a uno stato membro. ◆ La Commissione europea avvia la procedura di «early warning» (primo avvertimento) [...] all’Italia che rischia a fine anno di sfondare il tetto del 3% nel rapporto tra deficit e Pil. (Giornale di Brescia, 8 aprile 2004, p. 1, Prima pagina) • Bruxelles si appresta inoltre a inviare un primo avvertimento scritto per la mancata esecuzione ... Leggi Tutto

pillottaménto

Vocabolario on line

pillottamento pillottaménto (o pilottaménto) s. m. [der. di pil(l)ottare], non com. – L’operazione di pillottare l’arrosto. Anticam., tortura consistente nel versare a goccia a goccia olio o pece bollente [...] sul corpo del condannato (o prigioniero) ... Leggi Tutto

pillottatura

Vocabolario on line

pillottatura (o pilottatura) s. f. [der. di pil(l)ottare]. – Lo stesso, e più raro, che pillottamento. Per estens., sgocciolatura di cera, di materie grasse: il collare aveva logoro e cupo, la tonaca [...] di panno grosso tutta pillottature di cera (M. Pratesi) ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
PIL
(o pil) In economia, sigla di prodotto interno lordo (➔ prodotto).
deflatore del PIL
deflatore del PIL del PIL  Rapporto tra PIL nominale, cioè espresso ai prezzi correnti, e PIL reale, cioè a prezzi costanti, ovvero ai prezzi di un anno assunto come base. Definendo yit la quantità del bene o del servizio i-esimo che entra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali