polizzario
polizzàrio s. m. [der. di polizza], ant. – Registro di polizze, in uno dei sign. 2 a; anche, la persona incaricata di registrare le polizze. ...
Leggi Tutto
estremo
estrèmo (ant. strèmo, letter. ant. extrèmo) agg. e s. m. [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus «che sta fuori»]. – 1. agg. a. Che è o rappresenta il termine ultimo, in senso locale o [...] dati essenziali e necessarî per l’identificazione, cioè il numero, la data, i nomi, ecc.: fornire gli e. di una polizza; con riferimento a persona, i dati identificativi personali. d. Nella logica, si dicono estremi di una proposizione i suoi termini ...
Leggi Tutto
contribuzione
contribuzióne s. f. [dal lat. tardo contributio -onis, der. di contribuĕre «contribuire»]. – 1. Il contribuire; con sign. concr., contributo, anche nel senso di tributo, imposta: non basta [...] , fra i varî interessati alla spedizione, delle spese e degli oneri derivanti dal danno subìto da una parte soltanto delle merci stesse (può essere esclusa mediante inserimento nella polizza di carico della clausola «franco avaria reciproca»). ...
Leggi Tutto
cartella
cartèlla s. f. [der. (propr. dim.) di carta]. – 1. Foglio stampato o scritto, polizza, scheda; in partic.: a. C. della tombola, cartoncino rettangolare o foglietto contenente i numeri per prendere [...] parte al gioco della tombola (pubblico o in famiglia); c. della lotteria, biglietto con sopra stampati una o più lettere e un numero progressivo per concorrere ai premî nelle lotterie; c. delle tasse, ...
Leggi Tutto
dichiarazione
dichiarazióne s. f. [dal lat. declaratio -onis]. – 1. a. L’atto del dichiarare, nei sign. 1, 2 e 3 del verbo, e le parole o lo scritto con cui si dichiara: fare una d., e, in senso più [...] alcun debito d’imposta; d. doganale, v. doganale. Per altri documenti di valore giuridico, come la d. di alimento (di una polizza assicurativa), la d. di morte presunta, la d. di scienza, la d. di volontà, v. le singole voci. b. Documento diplomatico ...
Leggi Tutto
baratteria
baratterìa s. f. [der. di barattiere]. – 1. Reato di chi, costituito in pubblico ufficio, ne trascura i doveri per denaro o altra ricompensa o in genere fa azione contraria agli interessi [...] giuridica, quali il naufragio doloso, la falsa rotta, la distruzione del carico e degli attrezzi, il falso in polizza o nel giornale di bordo, il contrabbando del comandante o dell’equipaggio; il codice della navigazione vigente ha soppresso ...
Leggi Tutto
documento
documénto s. m. [dal lat. documentum, der. di docere «insegnare, dimostrare»]. – 1. a. Qualsiasi mezzo, soprattutto grafico, che provi l’esistenza di un fatto, l’esattezza o la verità di un’asserzione, [...] ecc.) che occorrono a ogni nave mercantile; documenti d’imbarco, nei contratti di compravendita, i documenti (la fattura, la polizza di carico, ecc.) che il venditore deve consegnare al compratore direttamente o per mezzo di una banca. In diplomatica ...
Leggi Tutto
copertura
(ant. covertura) s. f. [lat. tardo co(o)pertura, der. di cooperire «coprire»]. – 1. Il coprire e l’essere coperto: c. di un chiosco; provvedere alla c. di una capanna. 2. La cosa con cui si [...] rischi di trasporti, raccolto dal produttore e rimesso all’impresa assicuratrice per il benestare prima del perfezionamento della polizza. Con riferimento al bilancio dello stato, c. finanziaria, l’insieme dei mezzi finanziarî che necessitano per far ...
Leggi Tutto
bolla2
bólla2 s. f. [dal lat. bŭlla (cfr. bolla1), che in età tarda assunse anche il sign. di «sigillo»]. – 1. Sigillo, bollo metallico circolare (di piombo, oro, più raram. argento), usato per autenticazione [...] emanata nel 1356 dall’imperatore Carlo IV per regolare l’elezione imperiale. 3. Lo stesso che bolletta, soprattutto come polizza che comprova la spedizione o la consegna di una merce: b. di spedizione, di accompagnamento, di consegna, di carico ...
Leggi Tutto
bolletta
bollétta (o bullétta) s. f. [der. di bolla2]. – 1. a. Polizza che serve a dichiarare la qualità e la quantità di una merce spedita, a comprovare un pagamento o un versamento fatto, o rilasciata [...] per altri scopi: b. doganale, documento emesso dalla dogana, comprovante l’adempimento delle condizioni e formalità richieste dalle leggi doganali circa l’uscita o l’entrata delle merci attraverso il confine; ...
Leggi Tutto
pòlizza Documento contenente indicazioni di vario genere, che serve da ricevuta, da contrassegno, o che attesta un'obbligazione da parte dello scrivente. La p. di assicurazione, in partic., è il documento di prova del contratto di assicurazione,...
polizzagate
(polizza-gate), loc. s.le m. Scandalo suscitato dalle notizie trapelate sulla stipula di polizze a favore di Virginia Raggi, sindaca di Roma.
• Gli «amici al bar» sono quelli che continuano a crearle guai. E dire che lei li ha...