bacchetta
1. MAPPA Una BACCHETTA è un sottile bastoncino di legno o di altro materiale; ha alcuni significati specifici a seconda dell’uso: quella del direttore d’orchestra è un’asticciola che serve [...] a maghi, fate o streghe, detta bacchetta magica, è un bastoncino che prima concentrerebbe e poi emetterebbe la potenza magica di cui questi personaggi sarebbero dotati, eseguendo l’incantesimo; quella del rabdomante è generalmente biforcuta e serve ...
Leggi Tutto
forte
1. MAPPA È FORTE chi è in grado di sopportare grandi sforzi fisici, di resistere alle fatiche, alle malattie ecc. (crescere sano e f.), 2. ed è forte una parte del corpo ben sviluppata, muscolosa, [...] molto efficace (un f. purgante). 12. MAPPA Forte è ciò che è dato con forza (un f. pugno), 13. MAPPA che è di grande potenza, intensità (un f. acquazzone), 14. che è difficile da sopportare, molto doloroso (un f. mal di testa) 15. o che è grande per ...
Leggi Tutto
genio
1. Nelle antiche mitologie pagane, il GENIO era lo spirito, buono o cattivo, che guidava il destino degli uomini, e anche lo spirito che aveva sotto la sua protezione una città o un popolo (g. [...] la pittura; avere il g. della guerra, degli affari) 5. MAPPA o, con una sfumatura ancora più intensa, di potenza creatrice dello spirito umano, destinata a pochi ed eccezionali individui che raggiungono risultati altissimi nel campo dell’arte o della ...
Leggi Tutto
immagine
1. MAPPA L’IMMAGINE è la forma esteriore di un oggetto, che viene percepita attraverso il senso della vista o si riflette, così com’è o con qualche alterazione, in uno specchio o nell’acqua, [...] ; conservare un’i. confusa di un luogo), 6. e anche la traduzione in parole di un concetto (scrittore grande per la potenza delle immagini).
Parole, espressioni e modi di dire
a immagine e somiglianza
essere l’immagine della salute
Citazione
V’era lì ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ
1. MAPPA Nel suo significato più generico, la LIBERTÀ è la condizione di chi è libero, cioè non soggetto all’autorità di qualcun altro e privo di costrizioni materiali o morali (non posso rinunciare [...] alcuna specificazione, indica generalmente lo stato di un popolo che si governa con leggi proprie, perché non è asservito a una potenza straniera e non è soggetto a un governo tirannico (combattere per la l.). 3. MAPPA Vista in relazione a un singolo ...
Leggi Tutto
magico
1. MAPPA L’aggettivo MAGICO si attribuisce a tutto ciò che si riferisce alla magia oppure che è proprio, tipico della magia (arti magiche; riti magici; formule magiche), 2. MAPPA a ciò che è [...] degli effetti prodigiosi, straordinari, o che è dotato di eccezionali capacità o virtù (il m. pennello di Tiziano; la magica potenza del denaro; la magica forza della suggestione; l’aloe è magica contro le scottature). 5. MAPPA Magico, infine, è ...
Leggi Tutto
lirica
1. MAPPA In musica, la LIRICA è il genere del melodramma e dell’opera, in cui l’azione teatrale è abbinata alla musica e al canto (amare la l.; essere un appassionato di l.; la stagione di l.). [...] la produzione letteraria di questo genere relativa a un periodo, un autore ecc. (la l. greca, romana; la l. leopardiana).
Citazione
Potenza della lirica
dove ogni dramma è un falso,
che con un po’ di trucco e con la mimica
puoi diventare un altro ...
Leggi Tutto
oro
1. MAPPA L’ORO è un elemento chimico: si tratta di un metallo, di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutte le sostanze chimiche, presente in natura in forma di scagliette [...] ’o. nella gara di salto in alto); 4. l’oro è poi considerato l’emblema del denaro e della ricchezza (la sete dell’o.; la potenza dell’o.; non tutto si può comprare con l’o.). 5. In senso figurato, infine, si dice d’oro tutto ciò che è prezioso, anche ...
Leggi Tutto
pressione
1. MAPPA La PRESSIONE è l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo, e anche la forza stessa che viene esercitata (fare p., o una leggera, una forte p. su qualcosa; [...] pressione bassa
zona di alta, di bassa pressione
Citazione
Sentiva uno scontento nel cuore, una lenta pressione. L’atmosfera della vita si sta addensando intorno a ognuna delle sue ore.
Massimo Bontempelli,
L’amante fedele
Vedi anche Energia, Potenza ...
Leggi Tutto
sole
1. MAPPA Il SOLE è la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema di cui fa parte la Terra (il disco, i raggi del s.); si scrive con iniziale maiuscola quando indica il corpo celeste [...] una zona dove non batte mai il s.). 5. In similitudini e in usi metaforici, il sole diventa simbolo di bellezza, potenza, sapienza (una ragazza bella come il s.) oppure di guida luminosa, meta ideale (il s. della libertà).
Parole, espressioni e modi ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto la p. di una parte caratterizza l’intero...
Fiume delle Marche (88 km; bacino di 755 km2). Ha le sorgenti in un vasto anfiteatro, che le acque hanno profondamente solcato con la gola di Pioraco per defluire all’Adriatico; dopo la gola di San Severino (238 m), scavata nella catena del...