insuperabile
insuperàbile agg. [dal lat. insuperabĭlis, comp. di in-2 e superabĭlis «superabile»]. – 1. Impossibile o difficile a oltrepassare, a sormontare: un’i. catena di montagne; un valico i.; i. [...] . Per estens., eccellente nel genere suo: un attore i.; un pianista i.; un i. maestro. Anche di cose: prodotto, rimedio insuperabile. ◆ Avv. insuperabilménte, in modo insuperabile: è insuperabilmente veloce nel fare i calcoli; un concerto diretto ...
Leggi Tutto
bisbiglio
bisbìglio s. m. [der. di bisbigliare]. – Il lieve rumore prodotto da persone che bisbigliano: il b. delle suore in preghiera; un b. di voci e di gemiti (Manzoni); anche, mormorazione, diceria, [...] voce vaga: ho sentito certi b. malevoli sul tuo conto. Per estens., sussurro, rumore sommesso: il b. de’ zefiri fra le frondi (Foscolo) ...
Leggi Tutto
essudatizio
essudatìzio agg. [der. di essudato]. – In medicina, che ha il carattere dell’essudato: liquido sieroso e., materiale fluido, prodotto dell’essudazione, distinto dal liquido trasudatizio per [...] un maggior peso specifico e per l’alto contenuto in albumine ...
Leggi Tutto
insuperato
agg. [dal lat. tardo insuperatus, comp. di in-2 e part. pass. di superare «superare»]. – Che non è stato superato da altri o da altre cose, di cui nessuno o niente s’è rivelato superiore: [...] gloria i.; uomo d’i. grandezza; un’arte, una tecnica rimasta i.; prodotto finora i.; pugile i. per il numero delle vittorie. ...
Leggi Tutto
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare [...] , in condizioni di risonanza; in elettrotecnica, fattore di m. di un magnete permanente, il valore massimo del prodotto dell’induzione magnetica per l’intensità del campo magnetico generati dal magnete stesso, indice della massima densità di energia ...
Leggi Tutto
essudato
s. m. [part. pass. di essudare]. – 1. In senso ampio, materiale che è filtrato attraverso le pareti di cellule viventi e si accumula in tessuti adiacenti (per es. le gomme e le resine, nei vegetali). [...] 2. In patologia, il prodotto dell’essudazione, ossia quel materiale costituito essenzialmente di una parte liquida derivante dal plasma sanguigno, e di una parte corpuscolata rappresentata da globuli bianchi, emazie, ecc., che nel corso dei processi ...
Leggi Tutto
styling
〈stàiliṅ〉 s. ingl. [der. di (to) style «disegnare, modellare, dare una linea»], usato in ital. al masch. – Nel disegno industriale, e di creazioni della moda, la progettazione della linea che [...] viene conferita a un prodotto, e la linea stessa: lo s. elegante dei nuovi modelli di primavera; un’autovettura di serie che ha uno s. troppo squadrato. ...
Leggi Tutto
hedgehog
‹hèǧhoġ› s. ingl. [propr. «porcospino», comp. di hedge «siepe» e hog «porco»] (pl. hedgehogs ‹hèǧhoġ∫›), usato in ital. al masch. – Nella marina militare, tipo di lanciabombe multiplo antisommergibile, [...] spesso chiamato con il corrispondente nome ital. di porcospino, allusivo alla particolare disposizione a raggiera delle bombe sulla piattaforma o basamento di lancio; in uso sulle nostre unità dopo la seconda guerra mondiale, non viene più prodotto. ...
Leggi Tutto
colico2
còlico2 agg. [dal gr. χολικός, der. di χολή «bile»]. – Acido c.: composto organico, derivato ossidrilico dell’acido colanico, che si presenta come una polvere cristallina, amara, dotata di proprietà [...] colagoghe; si forma nel fegato dal colesterolo, del cui metabolismo è il principale prodotto finale; in combinazione con la taurina e la glicina forma rispettivamente gli acidi taurocolico e glicocolico, contenuti nella bile. ...
Leggi Tutto
politetrafluoroetilene
politetrafluoroetilène s. m. [comp. di poli- e tetrafluoroetilene]. – In chimica organica, prodotto di polimerizzazione del tetrafluoroetilene, resina termoplastica (cristallina [...] fino a 325 °C, gel amorfo a temperature superiori), dotata di notevole inerzia chimica e insolubile in tutti i solventi; si usa per isolare fili elettrici per alta frequenza o alta tensione, per rivestimenti ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...