• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Biologia [2]
Chimica [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Religioni [1]
Geologia [1]
Medicina [1]
Zoologia [1]

omolesbobitransfobia

Neologismi (2022)

s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride [...] prodotto grandi numeri in termini di condanne penali, ma hanno contribuito enormemente a diffondere consapevolezza sul razzismo, grazie alla possibilità di poter sporgere denuncia. Perché in Italia l'omolesbobitransfobia è ancora ignorata?» (Rosario ... Leggi Tutto

Bolsonarismo

Neologismi (2022)

bolsonarismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Jair Messias Bolsonaro, uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 1° gennaio 2019. ◆ [tit.] Il Brasile tra bolsonarismo [...] , Bolsonaro è apparso bevendo un bicchiere di latte, un gesto che, secondo la antropologa Adriana Dias, imita il razzismo dell’estrema destra americana che attribuisce al latte un simbolo di superioritá razziale e genetica della razza bianca. Secondo ... Leggi Tutto

Grassofobia

Neologismi (2023)

grassofobia s. f. Atteggiamento di ripulsa della grassezza e di discriminazione nei confronti delle persone grasse o considerate tali. ◆ Ma soprattutto: ora Garbo chiede ai clienti del Club Bounce di firmare [...] perché sovrappeso); e leggi che introducano l'aggravante della grassofobia - da equiparare all'omofobia, alla misoginia e al razzismo - in caso di violenze e aggressioni. (Maria Luisa Rodotà, Corriere della sera, 16 novembre 2009, p. 25, Cronache ... Leggi Tutto

N-word

Neologismi (2023)

n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore [...] 11 novembre 2014, Articoli) • Come suggerito da Kuti, non c’è sempre una diretta connessione tra n-word e razzismo. Spesso l’emulazione, o peggio ancora l’ignoranza, portano questa parola nei dizionari dei rapper svuotata di ogni significato. Questo ... Leggi Tutto

Ecofascismo

Neologismi (2024)

ecofascismo s. m. Ideologia fondata sulla preservazione ecologica del territorio e della comunità dei nativi che lo popola, attraverso l’assegnazione delle risorse esclusivamente a questi ultimi e in contrapposizione [...] Dalla Casa, Tascabile.com, 21 gennaio 2021, Scienze) • Come ha ricostruito Hope not Hate – organizzazione impegnata contro il razzismo e il neofascismo – i “manifesti” dei due terroristi si rifanno a diverse fonti note provenienti dall’estrema destra ... Leggi Tutto

dialettomania

Neologismi (2008)

dialettomania s. f. Affezione smodata per l’uso delle parlate locali. ◆ Data l’improponibilità degli emblemi padani nell’estremo ponente ligure (realtà storico-culturale distante anni luce dalla cosiddetta [...] Padania), i leghisti si riconoscono solo nei motivi più banali (e volgari) del loro movimento: razzismo ignorante, campanilismo da sagra, dialettomania, antiglobalismo alla [José] Bové e hanno perciò poco da dividere con una pratica politica che, nel ... Leggi Tutto

purézza

Vocabolario on line

purezza purézza s. f. [der. di puro]. – 1. a. Qualità di una sostanza che sia pura, che non contenga cioè elementi estranei: p. d’un minerale, d’un cristallo, d’una gemma; la p. di un diamante. In chimica, [...] è stato anche esteso alle razze umane, a sostegno di teorie e ideologie fondate sulla discriminazione razziale (v. razzismo). c. Onestà, integrità morale: p. di vita, di costumi; castità, illibatezza: la virtù della p.; conservare, macchiare, perdere ... Leggi Tutto

violenza domestica

Neologismi (2008)

violenza domestica loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Il governo Blair sfodera una nuova arma contro la violenza [...] realtà onnipresente. La democrazia riesce in parte a controllarla, ma molte delle sue forme, dalla violenza domestica al razzismo all’antisemitismo, continuano a prosperare. Anche in questo campo – ha concluso [Mario Vargas] Llosa – lo scrittore deve ... Leggi Tutto

rockumentario

Neologismi (2008)

rockumentario s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel [...] BAP, che hanno tenuto concerti coi Rolling Stones e Springsteen, sono noti in Germania per le prese di posizione contro razzismo e neofascismo. «Attraverso le loro canzoni si racconta la parte più recente della storia della Germania, dalla caduta del ... Leggi Tutto

controsummit

Neologismi (2008)

controsummit (contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del [...] serenità e il non perdersi d’animo italiano. Sta per partire per Lisbona, per il contro-summit sull’immigrazione e razzismo, tra Africa e Europa. Perché, ragiona Rachid, questo legame «è basato sull’interesse, sullo sfruttamento di chi è più debole ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
razzismo
Concezione fondata sul presupposto che esistano razze umane biologicamente e storicamente superiori ad altre razze. È alla base di una prassi politica volta, con discriminazioni e persecuzioni, a garantire la 'purezza' e il predominio della...
razzismo
razzismo s. m. – L'ONU ha condannato il r. con la Dichiarazione sulla razza dell'UNESCO (1950) e con una Convenzione del 1965 che definì discriminazione razziale «ogni differenza, esclusione e restrizione dalla parità dei diritti in base a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali