flaggare
v. tr. Nel linguaggio degli informatici e dei frequentatori della Rete, contrassegnare con un flag, ovverosia con un segno di spunta; per estensione, segnalare tramite flag. ♦ Se proprio non [...] , ma è giusto ricordare che la lingua italiana mette a disposizione verbi come segnalare, marcare e simili, che potrebbero rendere superfluo l'utilizzo di questo anglicismo. (Marco Maggiore, Repubblica.it, 24 giugno 2011, Blog Linguista) • Bloccare ...
Leggi Tutto
grillo-leghista
(grilloleghista) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, costituito da esponenti politici grillini, cioè aderenti al Movimento 5 Stelle, ed esponenti della Lega o basato su un accordo [...] la protesta anti-sistema. (Blitzquotidiano.it, 20 giugno 2010, Politica italiana) • Dunque, lei da capo del "sindacato rosso" si ritrova allora, è un voto anche contro la Cgil? (Roberto Mania, Repubblica.it, 9 marzo 2018, Politica) • Perché tra i due ...
Leggi Tutto
narcisindaco
s. m. (scherz.) Sindaco caratterizzato da narcisistico autocompiacimento. ◆ Ora che [Luigi De Magistris, ndr] si siede sul divano di broccato si liscia la cravatta e allarga le gambe. Si [...] il narcisindaco. (Pino Corrias, Repubblica, 10 maggio 2013, Il Venerdì di Repubblica, p. 49) • Giggino 'o narcisindaco di lotta e di governo, che si era autoproclamato «un prezioso plusvalore, che presto la sinistra italiana non potrà fare a meno di ...
Leggi Tutto
mi piace
loc. s.le m. inv. Pulsante, contrassegnato dalla scritta “mi piace”, che consente di condividere un contenuto digitale sul social network Facebook, nella versione italiana, rendendo visibile [...] 11 gennaio 2012, p. 7) • Caro Sindaco, quando tre giorni fa ho scritto su Freccia Rossa, il blog sul sito di Repubblica che mi serve a mantenere un rapporto a distanza con Bologna, due righe per sottolineare il valore di quanto Roberto Morgantini fa ...
Leggi Tutto
orgasmometro
(Orgasmometro) s. m. Test medico per misurare le caratteristiche e l’intensità del piacere sessuale femminile. ♦ Tra questi ci sono alcuni pezzi di antiquariato, ma per lo più saranno offerti [...] ' o l'aragosta e il sapone nero di 'Io e Annie’. (Repubblica, 6 settembre 1996, p. 37, Spettacoli e Tv) • L’orgasmometro mondo da ricercatori italiani, è stato presentato durante il XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia e ...
Leggi Tutto
antispecista
(Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali [...] da carne e pesce per un cenone vegetariano. (Marina Garbesi, Repubblica, 23 dicembre 1990, p. 23, Cronaca) • Sedici mesi per la prima volta, allo stesso tavolo i maggiori esperti italiani in tema di sperimentazione animale, prò e contro, e come ...
Leggi Tutto
nuovo italiano
loc. s.le m. Immigrato di seconda generazione e, più in generale, cittadino con passaporto straniero che risiede stabilmente in Italia. ♦ [...] i nuovi italiani usano sul lavoro e nella [...] Cara Italia con l’intento di portare i nuovi italiani alle amministrative (da tenere d’occhio perché fa sul si possa sprecare un dono, un talento, un'energia. (Maurizio Crosetti, Repubblica.it, 6 luglio 2019, R: Calcio).
Composto dall'agg. nuovo e ...
Leggi Tutto
emissioni zero
loc. s.le f. pl. Riferito ad attività, prodotto, fonte di energia senza emissioni di anidride carbonica o di gas serra; in partic. nella loc. avv.le a emissioni zero. ♦ Prius ha due anime: [...] Alessandria, p. 57) • [tit.] Ci sarà l’eco-auto italiana alla gara nel deserto australiano / Maranello. Il protipo a energia le emissioni zero di gas serra entro il 2050. (Laura Montanari, Repubblica, 19 settembre 2019, p. 5, Cronaca) • Il tutto è ...
Leggi Tutto
help desk
(help-desk o helpdesk) loc. s.le m. inv. Servizio professionale di assistenza tecnica e informativa agli utenti, molto spesso costituito da un luogo virtuale, che è orientato alla corretta [...] è l'innovativo servizio che offre Pigro, una startup italiana che sta completando il Programma di accelerazione di LUISS EnLabs degli spazi, psicologo per il personale e gli alunni. (Repubblica.it, 6 agosto 2020, Scuola).
Dall’ingl. help desk ...
Leggi Tutto
inclusivita
inclusività s. f. 1. Capacità di includere. 2. In particolare, capacità di includere più soggetti possibili nel godimento di un diritto, nella partecipazione a un’attività o nel compimento [...] al rock, pubblicati nella Nuova Rivista Musicale Italiana (maggio-giugno 1967), caratteristica fondamentale del questo modo, mi dico, che il mondo va avanti. (Elena Stancanelli, Repubblica, 8 luglio 2005, Roma, p. 11) • La scelta della stilista russa ...
Leggi Tutto
Organismo statale nato dalla trasformazione della Repubblica Cisalpina che ebbe vita dal 1802 al 1806, con Napoleone Bonaparte presidente e F. Melzi d’Eril vicepresidente. Comprese la Lombardia austriaca, la Valtellina, parte dello Stato della...
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...