mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, [...] composto da diverse centinaia di account Twitter in lingua italiana, accomunati dal forte utilizzo di post-ironia – è far deragliare una conversazione o provocare gli altri. (Paolo Berizzi, Repubblica, 31 marzo 2021, p. 27, Commenti).
Derivato dal s. ...
Leggi Tutto
plandemic
(Plandemic) s. f. inv. Narrazione cospirazionista che presenta la diffusione della pandemia da SARS-CoV-2 come l’esito di un’operazione pianificata da alcuni potentati internazionali. ♦ [tit.] [...] ricchi del mondo per aumentare i tassi di vaccinazione. (Lorenzo Marone, Repubblica, 5 luglio 2020, p. 15, Commenti) • [C]on , Teoria del complotto: parola dell'anno?, in Lingua italiana, 23 dicembre 2021, Treccani.it).
Parola macedonia inglese ...
Leggi Tutto
positivizzarsi
v. intr. pron. Detto di un test diagnostico (o del suo esito), attestare la non benignità di un responso rispetto alla presenza di elementi come batteri, virus, sostanze nocive | Detto [...] da Covid 19 possa essersi sviluppata in soli quattro giorni [...]». (Repubblica, 22 aprile 2020, p. 6, Primo piano) • Napoli . Napolitoday.it, 11 novembre 2021, Cronaca) • "La società italiana di pediatria - ha aggiunto [Luca Coletto] - ha reso noto ...
Leggi Tutto
umarell
umarèll s. m. inv. (o con pl. scherz. pseudoinglese umarells) (fam.) Pensionato, perlopiù anziano, che passa il tempo a osservare e commentare i lavori in corso, a ridosso del cantiere. ♦ Sostituire [...] è molto bello, quell’altro lavorano poco...”. (Caterina Giusberti, Repubblica.it, 13 gennaio 2016, Bologna Cronaca) • - Per la il suo plurale umarells sarebbero finiti sul dizionario della lingua italiana", dice [Danilo] Masotti. "Già – aggiunge – ero ...
Leggi Tutto
(m.: e capovolto; e rovesciata) loc. s.le f. Altra denominazione, non tecnica, dello schwa. ♦ [tit.] Un comune emiliano ha adottato lo "schwa" (e / rovesciata) per essere più inclusivo. (Elle.com, 15 aprile [...] simile a un eehm. Anche qui, tracollo. (Concita De Gregorio, Repubblica, 12 maggio 2021, p. 27, Commenti) • [tit.] Schwa o cocciutamente voluto dai promotori «per rendere la lingua italiana più inclusiva e meno legata al predominio maschilista ...
Leggi Tutto
(letto-scrittura) s. f. 1. L’insieme delle abilità di lettura e scrittura, in particolare in relazione al loro apprendimento da parte dei bambini. 2. Il metodo didattico che ha come fine l’acquisizione [...] , e alla fine i risultati sono arrivati. (Salvo Intravaja, Repubblica, 28 giugno 2003, Palermo, p. 6) • Il termine viceversa. (Paola Baratter, Che cosìè la lettoscrittura, in Lingua italiana, 15 maggio 2019, Treccani.it) • Il programma propone un ...
Leggi Tutto
Organismo statale nato dalla trasformazione della Repubblica Cisalpina che ebbe vita dal 1802 al 1806, con Napoleone Bonaparte presidente e F. Melzi d’Eril vicepresidente. Comprese la Lombardia austriaca, la Valtellina, parte dello Stato della...
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...