bestinara
s. f. [der. di bestino]. – Retedaposta fissa formata di una parte detta pedale, lunga fino a 200 m, fissata alla costa, e di un’altra terminante ad anello, detta gancio. È disposta verticalmente, [...] ormeggiata sul fondo, e serve per la pesca dei gattucci, delle razze, dei palombi, degli squadri, degli smerigli, ecc., lungo le coste rocciose ...
Leggi Tutto
deriva
s. f. [dal fr. dérive; v. derivare2]. – 1. Trascinamento, da parte di una massa fluida in movimento, di un corpo galleggiante o immerso in essa, rispetto a una superficie fissa (fondo marino, [...] , abbandonarsi al corso degli eventi, cedere, senza capacità di reazione, a una sorte infelice. Per le reti (daposta) alla d., v. rete. b. Nelle costruzioni automobilistiche, d. di uno pneumatico, fenomeno per il quale un pneumatico, a causa della ...
Leggi Tutto
scornara
s. f. [etimo ignoto]. – Rete verticale daposta del tipo della tonnarella, che si adopera sia con un capo fissato alla costa, sia con ambedue gli estremi al largo, per la pesca degli scombri [...] e dei lanzardi ...
Leggi Tutto
ritrecine
ritrécine s. m. [etimo incerto]. – 1. Tipo di reteda pesca, simile al giacchio. 2. a. ant. Ruota idraulica da mulino, posta nell’acqua orizzontalmente; mulino a r., quello in cui la macina [...] gira orizzontalmente. b. Com., nell’uso tosc., le espressioni andare, mandare a r., in rovina, a rotoli; correre a r., a precipizio ...
Leggi Tutto
vento
vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione [...] Curtis, in ingl. The winds of war, trasmesso in Italia da una rete televisiva nel 1985): spiravano allora v. di guerra su gran asta sporgente (bompresso, picco di carico, asta di posta, ecc.), o per fissare solidamente oggetti verticali come fumaioli ...
Leggi Tutto
tiro2
tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro [...] le indicazioni fornite dalla centralina elettronica di controllo posta sull’ordigno stesso; a seconda che il bersaglio a rete, di piede, di testa, ecc.; nella pallacanestro, t. libero, quello effettuato dal centro della lunetta da un giocatore ...
Leggi Tutto
mandare
v. tr. [lat. mandare «affidare», prob. da man(um) dare «dare la mano»]. – 1. ant. Ordinare, comandare, dare un incarico (cfr. mandante e mandato): incontanente mandò che i due giovani fossero [...] s’invia: m. per corriere, per posta, per vaglia, per pacco postale, per , o regolandolo: m. la palla oltre la rete (assol., m. la palla, servire la palla M. qualcuno da Erode a Pilato, farlo peregrinare da un luogo a un altro, da un ufficio ...
Leggi Tutto
tavolone
tavolóne s. m. [accr. di tavola, tavolo]. – 1. a. Asse di legno di grandi dimensioni. b. Tipo di legname da costruzione in pezzi a spigoli vivi (chiamato anche pancone o assone), con spessore [...] , robusta tavola di legno posta a ciascuna delle estremità delle ali delle reti a strascico: divergendo dalla gemella per effetto della trazione, mantiene aperta la bocca della rete, che può essere quindi trascinata da un’unica imbarcazione. 2 ...
Leggi Tutto
spietratore
spietratóre s. m. [der. di spietrare]. – Nome di diverse apparecchiature impiegate per l’eliminazione di pietruzze e altre impurità dalle sementi o da altri prodotti agricoli. In partic., [...] più pesanti; s. a secco, costituito da una cassa di lamiera con fondo a griglia in rete metallica, inclinata longitudinalmente e posta in vibrazione da un eccentrico: il grano, mantenuto in leggera sospensione da un’opportuna corrente d’aria, non ...
Leggi Tutto
Rete da posta fissa del tipo della bestinara, ma a maglia più fitta, che serve per la pesca dei palombi oltre che di alcune specie di sgombri, nel momento in cui si avvicinano alla costa.
Specie (Sarda sarda; v. fig.) di pesce Osteitto Perciforme Scombride, diffuso nel Mar Mediterraneo, Mar Nero e Oceano Atlantico; ha 2 pinne dorsali vicine, raggiunge 70 cm di lunghezza.
Per la pesca delle p., del tonno e del pesce spada si usa...