perirettale
agg. [comp. di peri- e retto3]. – Nel linguaggio medico, che è situato intorno al retto, che circonda il retto: connettivo perirettale. ...
Leggi Tutto
ileocolorettostomia
ileocolorettostomìa s. f. [comp. di ileo1, colo(n)1, retto- e -stomia]. – Anastomosi chirurgica tra colon e retto per mezzo di un’ansa dell’ileo. ...
Leggi Tutto
ileorettostomia
ileorettostomìa s. f. [comp. di ileo1, retto- e -stomia]. – Anastomosi chirurgica di un’ansa ileale con il retto in caso di colectomia totale. ...
Leggi Tutto
pararettale
agg. [comp. di para-2 e (muscolo) retto]. – Linea p.: in anatomia topografica, linea verticale, che viene indicata sulla superficie anteriore dell’addome, in ciascun lato, a 2 cm circa all’esterno [...] del margine laterale del muscolo retto anteriore. ...
Leggi Tutto
amputazione
amputazióne s. f. [dal lat. amputatio -onis.]. – 1. Asportazione totale di un arto o di un suo segmento sia mediante intervento chirurgico operato soprattutto in casi di gravi lesioni, di [...] , il termine è riferito talora anche ad altri organi, come per es. la mammella o l’intestino retto (indicati più propr. come mastectomia e resezione del retto), mentre si indica con a. spontanea la caduta di un’estremità o parte di essa in seguito a ...
Leggi Tutto
flato
s. m. [dal lat. flatus -us, propr. «soffio», der. di flare «soffiare»]. – Gas che si genera nello stomaco o nell’intestino per aumentati processi fermentativi putrefattivi, e che viene poi espulso [...] dalla bocca o dal retto; correntemente, il termine indica più spesso l’emissione di tale gas dal retto. ...
Leggi Tutto
dischezia
discheżìa (o discheṡìa) s. f. [comp. di dis-2 e del gr. χέζω «defecare»]. – Nel linguaggio medico, stasi delle feci nell’intestino retto, per atonia del retto e del sigma, con defecazione per [...] lo più dolorosa ...
Leggi Tutto
democrazia
democrazìa s. f. [dal gr. δημοκρατία, comp. di δῆμος «popolo» e -κρατία «-crazia»]. – 1. a. Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti [...] su base di uguaglianza, all’esercizio del potere pubblico: paese retto a d.; instaurare la d.; d. diretta o plebiscitaria più ampio, di tutti i paesi socialisti. b. estens. Paese retto democraticamente: le d. moderne, le d. dell’Europa occidentale. 2 ...
Leggi Tutto
ortottica1
ortòttica1 agg. e s. f. [comp. di orto-, nel sign. di «ortogonale», e ottico]. – In geometria, curva o. (o assol. ortottica) di una curva piana assegnata è il luogo del vertice di un angolo [...] una porzione della curva (quella compresa fra i punti di contatto delle due tangenti per il punto) è vista sotto angolo retto (per es., l’ortottica di un’ellisse è la circonferenza che passa per i vertici del rettangolo circoscritto all’ellisse). ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice [...] il piano in due angoli, uno minore, convesso, l’altro maggiore, concavo, il quale ultimo contiene i prolungamenti dei due lati): a. retto, di 90°, acuto, minore di 90°, ottuso, maggiore di 90° e minore di 180°; a. piatto, di 180°, che si ha quando ...
Leggi Tutto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati.
Anatomia comparata
Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore dell’intestino per il suo calibro maggiore;...
Denominazione comune a più muscoli, di forma allungata e nastriforme, appartenenti a gruppi muscolari di regioni diverse: il muscolo r. anteriore del capo, esteso dall’occipite ai processi trasversi delle vertebre cervicali, flette il capo in...