• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Medicina [7]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Religioni [3]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

depravato

Sinonimi e Contrari (2003)

depravato [part. pass. di depravare]. - ■ agg. [moralmente guasto] ≈ corrotto, degenerato, dissoluto, immorale, pervertito, traviato, vizioso. ↔ onesto, probo, retto, virtuoso. ■ s. m. (f. -a) [persona [...] depravata] ≈ e ↔ [→ DEPRAVATO agg.] ... Leggi Tutto

bacato

Sinonimi e Contrari (2003)

bacato agg. [part. pass. di bacare]. - 1. [di alimento, che ha subito guasti] ≈ andato a male, avariato, deteriorato, guasto, rovinato. ↑ imputridito, infracidito, marcito. ↔ fresco. 2. (fig.) [di persona [...] guasta moralmente] ≈ corrotto, debosciato, degenerato, deviato, snaturato, traviato. ↑ depravato, pervertito. ↔ integro, onesto, (lett.) probo, retto, sano. ↑ integerrimo, irreprensibile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

incorruttibile

Sinonimi e Contrari (2003)

incorruttibile /inkor:u't:ibile/ agg. [dal lat. tardo incorruptibilis]. - 1. [di cosa, che non è soggetto a corruzione fisica: l'anima è immortale e i.] ≈ inalterabile, (non com.) inconsumabile. ↔ alterabile, [...] corruttibile. 2. (estens.) [di persona, che non si lascia mai corrompere: un giudice i.] ≈ incorrotto, integerrimo, integro, onesto, (lett.) probo, retto. ↔ corrotto, corruttibile, disonesto, (lett.) improbo. ... Leggi Tutto

onesto

Sinonimi e Contrari (2003)

onesto /o'nɛsto/ [dal lat. honestus "onorato", der. di honos -oris "onore"]. - ■ agg. 1. a. [che agisce con lealtà, rettitudine e sim., astenendosi da azioni riprovevoli nei confronti del prossimo: è di [...] animo o.] ≈ ammodo, corretto, dabbene, degno, giusto, integerrimo, integro, (lett.) intemerato, leale, perbene, probo, retto. ↔ disonesto, sleale. b. [che si comporta lealmente nelle relazioni economiche e commerciali: amministratore o.] ≈ incorrotto ... Leggi Tutto

bastardo

Sinonimi e Contrari (2003)

bastardo [dal fr. ant. bastard (mod. bâtard), voce di origine incerta]. - ■ agg. 1. [risultante dall'incrocio fra due razze, spec. di animali o di piante] ≈ ibrido, meticcio. ↔ puro. 2. (estens.) a. (spreg.) [...] [che manca di probità, lealtà, correttezza] ≈ corrotto, degenerato, degenere, disonesto, malvagio, scorretto, sleale. ↔ corretto, leale, onesto, probo, retto. ■ s. m. (f. -a) 1. [prodotto di due razze diverse, detto di animali, spec. cani] ≈ ibrido ... Leggi Tutto

bene¹

Sinonimi e Contrari (2003)

bene¹ /'bɛne/ [lat. bĕne] (in posizione proclitica, si tronca in ben). - ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b.] ≈ giustamente, onestamente, rettamente. ↔ disonestamente, ingiustamente, [...] male. b. [in modo corretto, appropriato: parlare b.] ≈ appropriatamente, correttamente, propriamente. ↔ male, scorrettamente. c. [in modo elegante: vestirsi b.] ≈ elegantemente, ricercatamente, signorilmente. ... Leggi Tutto

diretto

Sinonimi e Contrari (2003)

diretto /di'rɛt:o/ agg. [part. pass. di dirigere]. - 1. a. [che tende verso una meta, con la prep. a, anche fig.: provvedimenti d. a dar lavoro ai disoccupati] ≈ destinato, finalizzato, indirizzato, mirante, [...] sotto la direzione di qualcuno: un concerto, un ente pubblico d. bene, male] ≈ amministrato, condotto, coordinato, governato, guidato, retto. 2. a. [che procede nel modo più spedito, senza deviazioni o soste, anche fig.: prendere la strada più d ... Leggi Tutto

orto-

Sinonimi e Contrari (2003)

orto- [dal gr. orthós "diritto¹"]. - Primo elemento di numerose parole composte, che significa genericam. "retto, diritto", e quindi anche "giusto, esatto, corretto, conforme alla regola o alla norma" [...] e sim ... Leggi Tutto

ortodosso

Sinonimi e Contrari (2003)

ortodosso /orto'dɔs:o/ [dal lat. tardo orthodoxus, gr. orthódoksos, comp. di orthós "retto, corretto" e dóksa "opinione"]. - ■ agg. 1. a. (teol.) [di persona, che accetta integralmente le dottrine religiose [...] affermate come vere da una determinata Chiesa e ne osserva il culto: cattolici, valdesi, anglicani o.] ≈ ‖ d'osservanza (o di stretta osservanza), osservante, praticante, professante. ↔ dissidente, eterodosso. ... Leggi Tutto

ortoepia

Sinonimi e Contrari (2003)

ortoepia /ortoe'pia/ s. f. [dal gr. orthoépeia, comp. di orthós "retto, corretto" e épos "parola"]. - (ling.) [corretta pronuncia d'una lingua] ≈ (non com.) ortofonia. ‖ fonetica, pronuncia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Enciclopedia
retto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati. Anatomia comparata Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore dell’intestino per il suo calibro maggiore;...
retto
Denominazione comune a più muscoli, di forma allungata e nastriforme, appartenenti a gruppi muscolari di regioni diverse: il muscolo r. anteriore del capo, esteso dall’occipite ai processi trasversi delle vertebre cervicali, flette il capo in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali