ortografia /ortogra'fia/ s. f. [dal gr. orthographía, comp. di orthós "retto, corretto" e -graphía "-grafia"]. - (gramm.) [impiego corretto dei segni grafici e d'interpunzione in una lingua e, anche, insieme [...] delle norme che lo regolano: errore d'o.] ≈ Ⓖ (fam.) calligrafia. ‖ grafia, scrittura ...
Leggi Tutto
svastica /'zvastika/ s. f. [dal sanscr. svastika]. - (relig., stor.) [antico simbolo magico-religioso, costituito da una croce a bracci uguali ripiegati alle estremità ad angolo retto, divenuto l'emblema [...] di movimenti razzistici antisemiti e, in partic., della Germania nazista] ≈ croce uncinata. ‖ (croce) celtica ...
Leggi Tutto
ottuso /o't:uzo/ agg. [part. pass. di ottundere, sul modello del lat. obtusus]. - 1. (lett.) [di lama, coltello e sim., che ha la punta o il taglio privati di acutezza] ≈ smussato, spuntato, [di punta [...] e sim.] arrotondato. ↔ acuminato, affilato, aguzzato, appuntito, puntuto. 2. (geom.) [di angolo, che è maggiore di un angolo retto e minore di un angolo piatto] ↔ acuto. 3. a. (fig.) [di persona, che è caratterizzato da lentezza mentale: sei proprio ...
Leggi Tutto
ritto [var. di retto, part. pass. di reggere, con influenza di diritto¹]. - ■ agg. 1. [di persona o cosa, posizionato verticalmente: stare r. in mezzo alla stanza; tenere ritta una candela] ≈ diritto, [...] dritto, eretto, in piedi, in verticale. ↔ a terra, disteso, in orizzontale, lungo, sdraiato, steso. 2. [di parti del corpo, levato verso l'alto: il gatto teneva la coda r.] ≈ alzato, dritto, drizzato, ...
Leggi Tutto
integrità s. f. [dal lat. integrĭtas -atis]. - 1. [l'essere integro, completo: opera riprodotta nella sua i.] ≈ completezza, interezza, totalità. ↔ incompiutezza, incompletezza, parzialità. 2. (fig.) [l'essere [...] onesto, retto: i. di vita, di costumi] ≈ (non com.) dirittura, onestà, (lett.) probità, rettitudine. ↔ disonestà. ...
Leggi Tutto
integro /'integro/, non com. /in'tɛgro/ agg. [dal lat. intĕger -gri, der. del tema di tangĕre "toccare", col pref. in- "in-²"]. - 1. a. [che possiede tutte le sue parti: un testo i.] ≈ completo, intero, [...] , rovinato, sciupato. 2. (fig.) [che dimostra onestà, rettitudine: un uomo i.; di i. costumi] ≈ onesto, (fam.) perbene, (lett.) probo, retto. ↑ incorruttibile, integerrimo, (lett.) intemerato, specchiato. ↔ corrotto, disonesto. ↑ depravato, vizioso. ...
Leggi Tutto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati.
Anatomia comparata
Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore dell’intestino per il suo calibro maggiore;...
Denominazione comune a più muscoli, di forma allungata e nastriforme, appartenenti a gruppi muscolari di regioni diverse: il muscolo r. anteriore del capo, esteso dall’occipite ai processi trasversi delle vertebre cervicali, flette il capo in...