• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Medicina [7]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Religioni [3]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

addirizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

addirizzare /ad:iri'ts:are/ (o addrizzare) [lat. ✻addirectiare, lat. mediev. addretiare (der. di directus "diritto"), con influenza, nei sign. del n. 2 e del rifl., del fr. adresser], non com. - ■ v. tr. [...] b. [mettere in verticale] ≈ drizzare, rimettere in piedi. ‖ risollevare. ↔ coricare, inclinare, sdraiare. 2. (fig.) a. [rendere più retto o mettere su una certa direzione: a. la testa a qualcuno] ≈ aggiustare, correggere, dirigere, drizzare, emendare ... Leggi Tutto

virtuoso

Sinonimi e Contrari (2003)

virtuoso /virtu'oso/ [dal lat. tardo virtuosus, der. di virtus]. - ■ agg. 1. a. [che dimostra onestà, rettitudine, ecc.: persona v.; atti v.] ≈ buono, (lett.) intemerato, irreprensibile, onesto, probo, [...] eccellente, provetto, valente. ↔ inabile, incapace, inetto. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona onesta, retta, ecc.] ≈ buono, (lett.) onesto, probo, retto. ↔ corrotto, disonesto, dissoluto, vizioso. 2. [persona con assoluta padronanza dei mezzi tecnici di un ... Leggi Tutto

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] ammodo; faccio proponimento di cambiar vita e di diventare un ragazzo ammodo e ubbidiente [C. Collodi]). Onesto, pulito e retto qualificano persone o comportamenti che rifuggono da ogni azione non prevista dalla legge o dalla morale. Morale, onesto ... Leggi Tutto

recto

Sinonimi e Contrari (2003)

recto /'rɛkto/ s. m. [dalla locuz. lat. folio recto "sulla parte anteriore del foglio"], invar. - 1. (filol.) [parte anteriore di un foglio o di una carta] ≈ Ⓣ (bibl.) bianco, (non com.) retto. ↔ verso, [...] Ⓣ (bibl.) volta. 2. (mon.) [faccia anteriore di una moneta o di una medaglia] ≈ diritto, dritto, (non com.) retto. ↔ retro, rovescio, verso. ... Leggi Tutto

repubblicano

Sinonimi e Contrari (2003)

repubblicano [der. di repubblica]. - ■ agg. 1. (polit.) a. [retto a repubblica: stato r.] ↔ monarchico. b. [che appartiene a un paese retto a repubblica: esercito r.] ↔ monarchico. 2. (polit.) [che è favorevole [...] alla repubblica, che parteggia per la repubblica: movimento r.] ↔ monarchico. ■ s. m. (f. -a) (polit.) [aderente, sostenitore di un partito repubblicano: un r. convinto] ↔ monarchico, (non com.) monarchista, ... Leggi Tutto

rettilineo

Sinonimi e Contrari (2003)

rettilineo /ret:i'lineo/ [dal lat. tardo rectilineus, comp. di rectus "diritto" e linea "linea"]. - ■ agg. 1. [che è, che procede in linea retta: strada perfettamente r.] ≈ diritto, dritto, retto. ‖ lineare. [...] 2. (fig.) [in senso morale, che procede con coerenza, senza deviazioni: comportamento r.] ≈ coerente, conseguente, lineare, retto. ‖ onesto, virtuoso. ↔ contraddittorio, incoerente. ‖ disonesto. ■ s. m. [tratto di strada o di pista che corre diritto ... Leggi Tutto

rettitudine

Sinonimi e Contrari (2003)

rettitudine /ret:i'tudine/ s. f. [dal lat. tardo rectitudo -udĭnis, der. di rectus "retto" (agg.)]. - 1. (lett., non com.) [l'essere diritto: la r. della sua ossatura (G. D'Annunzio)]. 2. (fig.) [l'essere [...] retto in senso morale e intellettuale: un uomo di una gran r.] ≈ dirittura, integrità, lealtà, onestà, probità, virtù. ↑ irreprensibilità. ↔ abiezione, corruzione, disonestà. ... Leggi Tutto

rettoscopia

Sinonimi e Contrari (2003)

rettoscopia /ret:osko'pia/ s. f. [comp. di retto- e-scopia]. - (med.) [esame endoscopico del retto] ≈ proctoscopia. ‖ colonscopia. ... Leggi Tutto

obliquo

Sinonimi e Contrari (2003)

obliquo /o'blikwo/ agg. [dal lat. obliquus]. - 1. (geom.) [di retta o piano che non siano né paralleli né perpendicolari a un'altra retta o a un altro piano] ↔ ‖ normale, parallelo, perpendicolare. 2. [...] un punto d'osservazione: tracciare sul foglio una linea o.] ≈ diagonale, inclinato, pendente, sbieco, sghembo, storto. ↔ diritto, dritto, retto. 3. (fig.) a. [non lineare: venni a sapere il fatto per vie o.] ≈ indiretto, tortuoso, traverso. ↔ diretto ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] .) [improntato a giustizia e rettitudine: un uomo d.; Ché la d. via era smarrita (Dante)] ≈ equo, giusto, onesto, probo, retto. ↔ disonesto, improbo, ingiusto, iniquo. 3. [detto di cose che siano dalla parte destra: la mano d., il lato d.] ≈ destro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
retto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati. Anatomia comparata Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore dell’intestino per il suo calibro maggiore;...
retto
Denominazione comune a più muscoli, di forma allungata e nastriforme, appartenenti a gruppi muscolari di regioni diverse: il muscolo r. anteriore del capo, esteso dall’occipite ai processi trasversi delle vertebre cervicali, flette il capo in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali