SARS-CoV-2
(Sars-CoV-2) Sigla scientifica dell’ingl. Severe Acute Respiratory Syndrome – CoronaVirus 2 (‘sindrome respiratoria acuta grave – Coronavirus 2’), indicante un virus, appartenente al genere [...] Di conseguenza un paziente infettato dalla SARS contagiava più che altro i medici che lo curavano, mentre quello colpito da COVID-19 scoperta nel 2019») diffonde l’infezione nella comunità. (Roberto Burioni, Virus. La grande sfida, Milano, Rizzoli, ...
Leggi Tutto
distanziamento sociale
loc. s.le m. L’insieme delle misure ritenute necessarie a contenere la diffusione di un’epidemia o pandemia, come, per esempio, quarantena dei soggetti a rischio o positivi, isolamento [...] Coronavirus. L’idea è del ministro della Salute Roberto Speranza e prevederà l’obbligo per tutti di mascherine studio a campione per capire quanti sono i contagiati in Italia e un’app per verificare i contatti delle persone positive. (Giulia Marchina, ...
Leggi Tutto
spesa sospesa
loc. s.le f. Iniziativa solidale a sostegno di chi versa in difficoltà economiche, consistente nell’acquisto di uno o più beni di prima necessità da lasciare in spazi dedicati all’interno [...] Per questa ragione (e perché in tre anni in Lombardia le mense per i poveri sono passate da 260 a 330 mile persone servite) ha preso il territorio al mondo economico". È quanto dichiarano Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno ...
Leggi Tutto
COVID-19
Sigla scientifica dell’ing. COronaVIrusDisease-(20)19 (‘malattia provocata da un virus, appartenente al genere Coronavirus, identificato nel 2019’) che indica la malattia provocata negli esseri [...] Di conseguenza un paziente infettato dalla SARS contagiava più che altro i medici che lo curavano, mentre quello colpito da COVID-19 scoperta nel 2019») diffonde l’infezione nella comunità. (Roberto Burioni, Virus. La grande sfida, Rizzoli, marzo ...
Leggi Tutto
no-mask
(no mask) agg. e s. m. e f. inv. Chi, che è contrario a indossare i dispositivi filtranti facciali, detti comunemente mascherine. ♦ «Ho combattuto per anni contro i no-vax, adesso è arrivato [...] momento dei no-mask. Ricordate che per il coronavirus vale lo stesso discorso che valeva per i vaccini: con la salute non si scherza». Così il virologo Roberto Burioni su Facebook, a proposito delle tesi secondo cui la mascherina «fa male» e non va ...
Leggi Tutto
bombastico
agg. Detto di stile, discorso e simili, ampolloso, ridondante, gonfio di retorica; di persona, tronfio, pieno di sé. ♦ Il bombastico battage pubblicitario ("Ho pensato a questo spettacolo [...] uno dei migliori del cinema italiano degli anni Novanta. (Roberto Casalini e Alberto Grandi, Wired.it, 9 novembre 2012, 2014, Gossip) • [tit.] Dell'Ambrogio bombastico: "I Verdi / sono i nuovi oscurantisti! L'alleanza / coi socialisti è suicidale". ...
Leggi Tutto
entipologia
s. f. Nell’àmbito della grafica, la disciplina che si occupa della classificazione dei prodotti stampati secondo le loro caratteristiche storiche, funzionali, tecniche ed estetiche. ♦ Politecnico [...] industriale, la storia dell'arte e della scrittura, ì mezzi dì comunicazione sociale. Le discipline specifiche incidono sulla della stampa, formatura grafica, composizione, tecniche della stampa. (Roberto Franchini, Stampa, 24 marzo 1970, p. 17, La ...
Leggi Tutto
help desk
(help-desk o helpdesk) loc. s.le m. inv. Servizio professionale di assistenza tecnica e informativa agli utenti, molto spesso costituito da un luogo virtuale, che è orientato alla corretta [...] ) partirà in forma sperimentale il primo gennaio 2001, solo per i medici, mentre dal primo luglio 2001 il sistema entrerà a regime è intervenuta la sala operativa sociale di Roma Capitale. (Roberto Ciccarelli, Manifesto.it, 20 agosto 2017, Italia) • ...
Leggi Tutto
isolamento fiduciario
loc. s.le m. Isolamento disposto nei confronti di chi dichiara spontaneamente di avere avuto contatti a rischio di contagio e attuato generalmente nel proprio domicilio. ♦ A presiedere [...] contatto con lui. Un caso che conferma la forte preoccupazione per i contagi “importati”. (Metronews.it, 9 luglio 2020, Fatti & imposte la scorsa settimana dal Ministro della Salute Roberto Speranza che ha chiesto, con particolare riferimento alle ...
Leggi Tutto
trifolao
(trifolau) s. m. Cercatore e raccoglitore di tartufi. ♦ Alcuni cercatori hanno spedito ieri diversi begli esemplari del ghiotto fungo sotterraneo a personalità molto in vista: ad Eisenhower [...] il suo fedele cane, oggi è sempre più facile scovare per i boschi giovani esperti e professionisti che si occupano non solo di analizzare il suolo, tutelare e valorizzare piante e terreni. (Roberto Fiori, Stampa.it, 16 dicembre 2019, Speciale).
Voce ...
Leggi Tutto
Re di Scozia (1274 - 1329). Capo della rivolta aristocratica contro Edoardo I d'Inghilterra, cinse la corona nel 1306. Morto il rivale (1307), R. ne sconfisse (1314) il successore Edoardo II a Bannockburn, costringendolo (1323) alla tregua grazie...
Figlio (n. 1010 circa - m. Nicea 1035) del duca Riccardo II, succedette (1027 o 1028) al fratello Riccardo III. Generoso ma terribile nelle sue imprese, sostenne il re di Francia Enrico I, avendone il Vexin francese, e costrinse Alano conte...