• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
497 risultati
Tutti i risultati [497]
Religioni [83]
Storia [58]
Militaria [51]
Arti visive [39]
Architettura e urbanistica [34]
Diritto [28]
Medicina [23]
Industria [21]
Botanica [17]
Letteratura [15]

decemviro

Vocabolario on line

decemviro decèmviro 〈-ènv-〉 (o decènviro) s. m. [dal lat. decemvir -vĭri, comp. di decem «dieci» e vir «uomo»]. – Ciascuno dei membri delle magistrature collegiali composte di dieci uomini, istituite [...] in Roma antica con funzioni varie. ... Leggi Tutto

decennale

Vocabolario on line

decennale agg. e s. m. [dal lat. decennalis, der. di decennis: v. decenne]. – 1. agg. Di un decennio: attività d.; che è durato un decennio: guerra d.; che ricorre o si fa ogni decennio: festa, rito [...] una cosa è stata compiuta; ricorrenza del decimo anniversario di un avvenimento importante: celebrare il d. della liberazione. In Roma antica, i decennali erano feste in onore degli imperatori in occasione del compimento del decimo anno di regno. ... Leggi Tutto

cavalière

Vocabolario on line

cavaliere cavalière (ant. cavalièro e cavallière) s. m. [dal provenz. cavalier, fr. ant. chevalier, che risalgono al lat. tardo caballarius, der. di caballus «cavallo»]. – 1. a. Chi sta a cavallo, chi [...] e lealtà di combattente), e rimasto nell’uso con valore generico ed estens., di solito scherzoso. 2. In Roma antica, appartenente all’ordine equestre, ordine che costituiva una classe sociale ben distinta cui erano riservati il grande commercio e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

corniculàrio

Vocabolario on line

corniculario corniculàrio s. m. [dal lat. cornicularius, der. di cornicŭlum, nome di una decorazione militare (propr. «cornetto», dim. di cornu «corno1»)]. – In Roma antica, sottufficiale dell’esercito [...] addetto a un governatore di provincia o a ufficiali superiori; poteva anche coadiuvare un funzionario civile, o dirigere una cancelleria militare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

provvidenziale

Vocabolario on line

provvidenziale (ant. providenziale) agg. [dal fr. providentiel, der. del lat. providentia «provvidenza»]. – 1. Della provvidenza, o della divina Provvidenza: i disegni p.; che è voluto, disposto, attuato [...] dalla provvidenza: credere all’esistenza di un ordine p. che regola il creato; la missione providenziale di Roma antica (C. Balbo). 2. Che costituisce una provvidenza, in quanto giunge molto opportuno e utile: il tuo intervento è stato p.; soccorsi p ... Leggi Tutto

stativo¹

Vocabolario on line

stativo1 stativo1 agg. [dal lat. stativus, der. di stare «star fermo»]. – Stazionario, permanente, fisso: accampamenti s. (lat. castra stativa), nell’organizzazione militare di Roma antica; uccelli s., [...] che restano sempre in una stessa zona (sinon. non com. di stanziale o stazionario) ... Leggi Tutto

diribitòrio

Vocabolario on line

diribitorio diribitòrio s. m. [dal lat. diribitorium]. – Nella Roma antica (e in altre città del mondo romano), edificio destinato agli scrutatori elettorali, o diribitori, dove si distribuivano le tavolette [...] per il voto e talvolta denaro o viveri al popolo e la paga ai soldati ... Leggi Tutto

statóre²

Vocabolario on line

statore2 statóre2 (propr. Statóre) agg. [dal lat. Stator -oris, der. di stare «stare fermo»]. – Epiteto con cui, nel culto degli antichi Romani, era invocato Giove come colui che dà agli eserciti la [...] forza di resistere; si ha memoria di alcuni templi dedicati a Giove Statore in Roma antica nell’età repubblicana. ... Leggi Tutto

sortìlego

Vocabolario on line

sortilego sortìlego s. m. (f. -a) [dal lat. sortilĕgus «indovino», comp. di sors sortis «sorte1» e -legus, der. di legĕre «raccogliere»] (pl. m. -gi o -ghi). – 1. In Roma antica, chi aveva il compito [...] di trarre le sorti per ricavarne auspici e presagi. 2. raro. Mago, indovino: qualche vecchia che vendesse i libretti della cabala e avesse odore di sortilega (Rovani) ... Leggi Tutto

suovetaurilia

Vocabolario on line

suovetaurilia 〈suovetaurìlia〉 s. neutro pl. lat., usato in ital. al masch. plur. – In Roma antica, il sacrificio dei tre animali domestici tipici, il maiale (sus), la pecora (ovis), il toro (taurus), [...] offerti a Marte, sia dallo stato sia da privati, a scopo purificatorio; s. rustici erano quelli offerti a Marte, e più tardi a Cèrere, per la purificazione di villaggi e poderi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 50
Enciclopedia
ROMA
ROMA Filippo Coarelli Vieri Quilici Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda guerra mondiale, di scempi urbanistici...
comizio
In Roma antica, il luogo alle pendici del Campidoglio, all’angolo nord del Foro, dove si adunavano i cittadini divisi per curie. La parola (al pl. comitia) passò poi a significare le assemblee dell’intero popolo, che contrariamente ai concilia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali