• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Religioni [9]
Occultismo e metapsichica [2]
Teatro [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Arti visive [1]

vessillo

Sinonimi e Contrari (2003)

vessillo s. m. [dal lat. vexillum, dim. di velum "velo"]. - 1. (stor.) [nell'esercito di Roma antica, quadrato di stoffa, ordinariamente di colore rosso, attaccato in cima a un'asta per mezzo di una sbarra [...] trasversale, usato come insegna di unità militari] ≈ labaro. 2. a. (estens.) [drappo di varia forma e dimensione usato come simbolo di una nazione, un'associazione, un contingente armato e sim.] ≈ bandiera, ... Leggi Tutto

vestale

Sinonimi e Contrari (2003)

vestale s. f. [dal lat. Vestalis, der. del nome della dea Vesta]. - 1. (stor.) [in Roma antica, ognuna delle vergini sacerdotesse che formavano il collegio sacro addetto al culto della dea Vesta]. 2. (fig., [...] iron.) [chi, uomo o donna, tutela un valore ideale, un principio e sim., con grande intransigenza e rigore, per lo più in forma ostentata o senza averne titolo: ma proprio lui, con quel passato, si erge ... Leggi Tutto

viatico

Sinonimi e Contrari (2003)

viatico /vi'atiko/ s. m. [dal lat. viatĭcum, der. di via "via²"] (pl. -ci, non com.). - 1. (stor.) [in Roma antica, l'insieme delle cose (cibo, vesti, denaro) che una persona portava con sé mettendosi [...] in viaggio]. 2. (fig., lett.) [quanto può servire di aiuto, in senso morale, in un'attività e sim.: gli insegnamenti di mio padre sono stati il migliore v. nella mia professione] ≈ conforto, guida, sollievo, ... Leggi Tutto

sortilego

Sinonimi e Contrari (2003)

sortilego /sor'tilego/ s. m. [dal lat. sortilĕgus "indovino"] (f. -a; pl. m. -gi, disus. -ghi). - 1. (stor.) [in Roma antica, chi aveva il compito di trarre le sorti per ricavarne auspici e presagi] ≈ [...] aruspice. 2. (estens., non com.) [chi prevede il futuro] ≈ indovino, mago, (lett.) vate, (lett.) vaticinatore, (ant.) vaticino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

suburra

Sinonimi e Contrari (2003)

suburra s. f. [dal lat. Subura o Suburra, nome di una zona popolare e malfamata di Roma antica], lett. - [insieme dei quartieri più malfamati di qualsiasi grande città] ≈ angiporto, bassifondi, quartieri [...] bassi ... Leggi Tutto

ovazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ovazione /ova'tsjone/ s. f. [dal lat. ovatio -onis, der. di ovare "esultare, manifestare grande gioia; ricevere l'onore dell'ovazione"]. - 1. (stor.) [onore tributato ai generali vittoriosi nella Roma [...] antica] ≈ ↑ trionfo. 2. (estens.) [gioiosa e clamorosa manifestazione di approvazione, di entusiasmo da parte di una folla o di un gruppo di persone] ≈ acclamazione. ↓ applauso. ‖ giubilo, standing ovation. ↔ contestazione, protesta. ... Leggi Tutto

emancipare

Sinonimi e Contrari (2003)

emancipare [dal lat. emancipare "liberare (dalla patria potestas)", der. di mancipare "alienare, vendere", col pref. e-] (io emàncipo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (dir. rom.) [nella Roma antica, dare la libertà [...] a uno schiavo] ≈ affrancare, liberare. ↔ asservire. 2. (estens.) [sottrarre da una condizione di vincolo, di soggezione, spec. con la prep. da del secondo arg.: e. un popolo dalla tirannide e dalla sudditanza] ... Leggi Tutto

istrione

Sinonimi e Contrari (2003)

istrione /i'strjone/ s. m. [dal lat. histrio -onis, voce di origine etrusca] (f. -a, non com.; raro o ant. -éssa). - 1. (teatr.) a. [chi recita per professione, spec. nelle commedie nell'antica Roma] ≈ [...] attore, commediante, (spreg.) teatrante. ‖ buffone, giullare, guitto. b. (estens., spreg.) [attore mediocre, che recita con enfasi per raggiungere facili effetti scenici] ≈ gigione, guitto, teatrante. ... Leggi Tutto

tribuno

Sinonimi e Contrari (2003)

tribuno agg. [dal lat. tribunus, der. di tribus "tribù"]. - 1. (stor.) [nell'antica Roma, denominazione di vari magistrati, funzionari e ufficiali]. 2. (fig., spreg.) [uomo politico che usa le proprie [...] capacità oratorie per fini demagogici] ≈ arruffapopoli, (spreg.) capopopolo, caporione, demagogo, (non com.) masaniello, (spreg.) politicante ... Leggi Tutto

piccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

piccolo /'pik:olo/ [da una radice onomatopeica ✻pikk-]. - ■ agg. 1. a. [di ridotte dimensioni: ha le mani troppo p.] ≈ minuto, piccino, (ant.) pusillo. ↔ grande, grosso, (ant.) magno. ● Espressioni: fig., [...] plur.] grande. ▲ Locuz. prep.: fig., in piccolo [in proporzioni ridotte: il plastico riproduce in p. la topografia dell'antica Roma] ≈ in scala, ridotto. ‖ al naturale. ↔ in grande. 2. (estens.) [piccolo nato di animale] ≈ cucciolo, piccino. ↔ adulto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
ROMA
ROMA Filippo Coarelli Vieri Quilici Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda guerra mondiale, di scempi urbanistici...
comizio
In Roma antica, il luogo alle pendici del Campidoglio, all’angolo nord del Foro, dove si adunavano i cittadini divisi per curie. La parola (al pl. comitia) passò poi a significare le assemblee dell’intero popolo, che contrariamente ai concilia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali