• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Religioni [9]
Occultismo e metapsichica [2]
Teatro [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Arti visive [1]

stadio

Sinonimi e Contrari (2003)

stadio /'stadjo/ s. m. [dal lat. stadium, gr. stádion]. - 1. a. (archeol.) [campo e complesso di impianti dove si svolgevano nella Grecia antica, e poi in Roma, le corse a piedi e altre gare come lotta, [...] pugilato, ecc.] ≈ ‖ anfiteatro, arena, circo. b. (sport.) [impianto stabile per gare e manifestazioni sportive e ginniche all'aperto provvisto di gradinate per il pubblico: andare allo s. per la partita ... Leggi Tutto

baccante

Sinonimi e Contrari (2003)

baccante s. f. [dal lat. Bacchans -antis, propr. part. pres. di bacchari "celebrare con grida e danze la festa di Bacco"]. - 1. (relig.) [seguace del culto orgiastico di Bacco nell'antica Roma] ≈ menade, [...] tiade. 2. (estens.) [donna dominata da passione frenetica, spec. erotica] ≈ assatanata, indemoniata, invasata, ossessa ... Leggi Tutto

baiocco

Sinonimi e Contrari (2003)

baiocco /ba'jɔk:o/ s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). - 1. (mon.) [antica moneta d'argento coniata a Roma e nello Stato della Chiesa]. 2. (estens., scherz.) [qualsiasi tipo di denaro in genere: non avere [...] un b. in tasca; mancano i b.] ≈ denaro, moneta, quattrino, soldo. ● Espressioni: un baiocco [in espressioni negative, spesso con uso scherz.: non ci spenderei neanche un b.] ≈ due lire, niente, nulla, ... Leggi Tutto

rostro

Sinonimi e Contrari (2003)

rostro /'rɔstro/ s. m. [dal lat. rostrum "becco" e "sprone di bronzo sulle navi"]. - 1. (lett.) [prominenza cornea della bocca degli uccelli] ≈ becco. 2. (arm.) [prominenza corazzata innestata nella prora [...] le navi nemiche] ≈ sperone, (non com.) sprone. 3. (archeol.) [al plur., podio da cui, nel Foro dell'antica Roma, parlavano gli oratori] ≈ podio. ‖ pulpito, tribuna. 4. (edil.) [elemento della pila dei ponti spesso aggettante dalla pila stessa ... Leggi Tutto

ectoplasma

Sinonimi e Contrari (2003)

ectoplasma s. m. [comp. di ecto- e plasma "parte liquida del sangue"; nel sign. 2, sul modello del fr. ectoplasme] (pl. -i). - 1. (psicol.) [in parapsicologia, la speciale sostanza che uscirebbe dal corpo [...] di taluni medium] ≈ ‖ fantasma, (lett.) larva, ombra, presenza, spettro, spirito, [con riferimento all'antica Roma] lemure. 2. (estens.) [persona senza carattere, priva di personalità e sim.] ≈ invertebrato, (fam.) mollusco, (fam.) pappamolle, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

tintinnabolo

Sinonimi e Contrari (2003)

tintinnabolo /tinti'n:abolo/ s. m. [dal lat. tintinnabŭlum, der. di tintinnare]. - (mus.) [nell'antica Roma, strumento usato nelle cerimonie religiose per annunciare il momento del sacrificio] ≈ ‖ campanella, [...] campanellino, sonaglio ... Leggi Tutto

patriziato

Sinonimi e Contrari (2003)

patriziato /patri'tsjato/ s. m. [dal lat. patriciatus -us, der. di patricius "patrizio"]. - 1. (stor.) [nell'antica Roma, ceto dei patrizi] ≈ magnati, Ⓖ nobiltà. ↔ plebe. 2. (estens.) [insieme delle famiglie [...] nobili di un determinato luogo] ≈ aristocrazia, nobiltà. ↔ plebe, popolino, volgo ... Leggi Tutto

patrizio

Sinonimi e Contrari (2003)

patrizio /pa'tritsjo/ [dal lat. patricius, der. di pater -tris "padre"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (stor.) [nell'antica Roma, cittadino appartenente alla classe dominante] ≈ Ⓖ nobile, ottimate. ↔ plebeo. 2. [...] (estens.) [chi appartiene alla nobiltà] ≈ aristocratico, blasonato, nobile, titolato. ↔ plebeo, popolano. ■ agg. 1. (stor.) [appartenente al patriziato] ↔ plebeo. 2. (estens.) [appartente alla nobiltà] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
ROMA
ROMA Filippo Coarelli Vieri Quilici Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda guerra mondiale, di scempi urbanistici...
comizio
In Roma antica, il luogo alle pendici del Campidoglio, all’angolo nord del Foro, dove si adunavano i cittadini divisi per curie. La parola (al pl. comitia) passò poi a significare le assemblee dell’intero popolo, che contrariamente ai concilia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali