• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

rondò

Sinonimi e Contrari (2003)

rondò s. m. [dal fr. rondeau, dal lat. ✻retundellus, dim. di rotŭndus "rotondo"]. - 1. (mus.) [composizione strumentale e anche vocale caratterizzata dal periodico ritorno di un'idea principale] ≈ rondeau, [...] (non com.) rondello. 2. (trasp.) [isola spartitraffico circolare, posta alla convergenza di più strade] ≈ [→ ROTATORIA] ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] ; quintetto; rapsodia; recitativo (accompagnato o obbligato, secco o semplice); ricercare; romanesca; romanza; rondello; rondò; rumba; salmo; samba; sarabanda; scherzo; serenata; sestetto; settimino; siciliana; sinfonia; sonata; sonatina; stornello ... Leggi Tutto

refrain

Sinonimi e Contrari (2003)

refrain /rə'frɛ̃/, it. /re'frɛn/ s. m., fr. [der. del verbo fr. ant. refraindre "rompere", perché a intervalli regolari infrange la sequenza del canto]. - 1. (mus.) [ripetizione di una stessa sequenza [...] tra un periodo e l'altro di una composizione musicale] ≈ ritornello. 2. (metr.) [strofa che ricorre invariata tra altre strofe d'una canzone o d'un rondò] ≈ ripresa, ritornello. ... Leggi Tutto

rondeau

Sinonimi e Contrari (2003)

rondeau /rɔ̃'do/, it. /ron'do/ s. m., fr. [dal lat. ✻retundellus, dim. di rotŭndus "rotondo"], in ital. invar. - (mus.) [composizione strumentale e anche vocale caratterizzata dal periodico ritorno di [...] un'idea principale] ≈ rondò. ... Leggi Tutto

rotatoria

Sinonimi e Contrari (2003)

rotatoria /rota'tɔrja/ s. f. [femm. sost. dell'agg. rotatorio]. - (trasp.) [isola spartitraffico circolare, posta per lo più alla convergenza di più strade] ≈ (non com.) rondò, rotonda. ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] ; quintetto; rapsodia; recitativo (accompagnato o obbligato, secco o semplice); ricercare; romanesca; romanza; rondello; rondò; rumba; salmo; samba; sarabanda; scherzo; serenata; sestetto; settimino; siciliana; sinfonia; sonata; sonatina; stornello ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] della Lucia di Lammermoor di Donizetti. Non mancano ulteriori distinzioni in base alla tipologia del brano: cabaletta, cavatina, rondò, ecc. Nella terminologia teatrale, invece, si parla di atto, scena e, meno spesso, quadro. Una parte di testo ... Leggi Tutto

parte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi parte. Finestra di approfondimento Parti astratte e concrete - Ciò che è compreso in un tutto è detto p., termine generico (per insiemi sia astratti sia concreti, per parti integranti o secondarie, [...] della Lucia di Lammermoor di Donizetti. Non mancano ulteriori distinzioni in base alla tipologia del brano: cabaletta, cavatina, rondò, ecc. Nella terminologia teatrale, invece, si parla di atto, scena e, meno spesso, quadro. Una parte di testo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
rondò
rondò letteratura Componimento poetico originariamente musicato e cantato che accompagnava un ballo in tondo. Derivante dal rondeau (o rondel) francese, ebbe scarso seguito in Italia, dove fu detto anche rotondello. Ha forma metrica simile alla...
RONDÒ
RONDÒ (Ronneau) Giulio Cesare Paribeni Forma musicale, che nonostante abbia presentato nel corso dei secoli numerose e profonde varianti, risponde tuttavia a una sola legge di logica formale: quella del periodico ritorno di un'idea principale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali