bosco
bòsco s. m. [dal germ. occid. busk o bosk; cfr. lat. mediev. buscus o boscus] (pl. -chi). – 1. a. Associazione vegetale di alberi selvatici di alto fusto (e inoltre di arbusti, suffrutici ed erbe, [...] Nome di un vitigno a frutto bianco, di notevole vigoria e produttività, coltivato in Liguria nelle province di Genova e Savona, e oggi diffuso soprattutto nella zona delle Cinque Terre, dove le sue uve, mescolate con quelle di altri vitigni, vengono ...
Leggi Tutto
agility
(agility dog), s. f. inv. Prova di destrezza e obbedienza alla quale sono sottoposti i cani in apposite competizioni. ◆ Oltre al calcio, infatti, la scuola [estiva «Crescere giocando», dal titolo [...] , baseball, karate, tiro con l’arco, escursioni e per gli appassionati di cani, anche «agility dog». (Stampa, 13 aprile 2002, Savona, p. 42) • Da oggi a domenica 26, dalle 9 alle 17, si terrà al Palafiera uno degli appuntamenti più importanti per la ...
Leggi Tutto
ordinistico
agg. Regolamentato dall’appartenenza a un ordine professionale; relativo agli ordini professionali. ◆ fari puntati al ministero dell’Istruzione, dove la commissione coordinata dal sottosegretario [...] savonesi si susseguono le riunioni sia sindacali, sia ordinistiche sia, soprattutto operative. (Paride Pasquino, Stampa, 16 maggio 2008, Savona, p. 63).
Derivato dal s. m. ordine con l’aggiunta del suffisso -istico.
Già attestato nel Corriere della ...
Leggi Tutto
otto per mille
(8 per mille), loc. s.le m. inv. Quota pari all’otto per mille dell’Irpef che, in sede di dichiarazione dei redditi, può essere destinata, per scelta del contribuente, allo Stato o a istituzioni [...] ’8 per mille. (Lidia Menapace, Liberazione, 30 ottobre 2007, p. 1, Prima pagina) • Mentre il pontefice [Benedetto XVI] era a Savona, si è tenuta a Genova la manifestazione di protesta contro la visita del Papa. Oltre un migliaio di manifestanti (3000 ...
Leggi Tutto
anti-Alzheimer
(anti Alzheimer), agg. inv. Che previene e cura le conseguenze degenerative del morbo di Alzheimer. ◆ Ora sono tre i farmaci anti Alzheimer, utilizzati e monitorati nel progetto «Cronos» [...] : il flacone vuoto di farmaci anti-Alzheimer trovato sotto il corpo potrebbe spiegare molte cose, (Stampa, 21 giugno 2007, Savona, p. 67).
Derivato dall’espressione (morbo di) Alzheimer con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere ...
Leggi Tutto
antigastrite
(anti-gastrite, anti gastrite), agg. inv. Che previene o cura la gastrite. ◆ I farmaci antiulcera. C’è stato negli Usa addirittura uno spot per sostenere che un farmaco antigastrite e antiulcera [...] fischietti sarà meglio, per coloro che siederanno in panchina, munirsi di calmanti e pastiglie anti gastrite. (Stampa, 13 maggio 2002, Savona, p. 52) • Nel 2001 il nostro servizio sanitario ha speso per i medicinali il 32,8% in più rispetto al ...
Leggi Tutto
antiosteoporosi
(anti-osteoporosi), s. m. ie agg. inv. Farmaco per la prevenzione e la cura dell’osteoporosi; che cura l'osteoporosi. ◆ «La velocità di esecuzione delle scansioni ha consentito ai medici [...] e la prescrizione della terapia specifica antiosteoporosi» [Vito De Giglio intervistato da Massimo Boero]. (Stampa, 25 febbraio 1998, Savona, p. 3) • Tra i medicinali che comunque hanno fatto registrare gli incrementi maggiori: gli anti-osteoporosi ...
Leggi Tutto
Assicuropoli
s. f. inv. Scandalo legato a un presunto giro di tangenti in appalti assicurativi. ◆ sempre in tema di truffe, proseguono anche le indagini sui falsi incidenti collegate all’inchiesta «Assicuropoli» [...] gli agenti di polizia municipale che avevano redatto il verbale attestante il falso incidente. (Stampa, 24 luglio 2001, Savona, p. 43) • La vicenda della telefonata «intercettata» dagli inquirenti della Procura di Genova […] riaccende la polemica e ...
Leggi Tutto
social house
loc. s.le f. Casa di edilizia sociale. ◆ «Sono iniziati i lavori di recupero di parte del patrimonio edilizio comunale. Saranno tredici i nuovi alloggi che potranno essere dati in affitto [...] a prezzi calmierati attraverso il programma di social house» [Giovanni Ferrari intervistato da Augusto Rembado]. (Stampa, 17 maggio 2008, Savona, p. 62) • In arrivo ventimila nuovi alloggi. Dal 2009. È la promessa del piano casa messo a punto dal ...
Leggi Tutto
petacchina
s. f. [variante del meno com. patacchina (dim. di patacca)]. – In numismatica, denominazione popolare, in uso dal sec. 14°, poi accolta nella nomenclatura ufficiale, del quarto di grosso (v. [...] quarto, n. 2 m) di Genova e di Savona, coniato a Genova fino al 1556, equivalente al sesino di sei denari. Ant., stare sulle p., vivere tra gli agi, e tenere sulle p., far condurre una vita agiata, dispendiosa. ...
Leggi Tutto
Savona Comune della Liguria (65,32 km2 con 59.439 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge sulla Riviera di Ponente, nella piccola piana alluvionale formata dal torrente Letimbro, in prossimità della sua foce. Nel 20° sec. l’abitato si è...
Economista e uomo politico italiano (n. Cagliari 1936). Laureato in Economia e commercio, specializzato presso il Massachusetts Institute of Technology in economia monetaria ed econometria, dove ha la possibilità di collaborare con Franco Modigliani,...