• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Militaria [2]
Storia [2]
Danza classica [1]
Danza [1]
Medicina [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Storia del costume [1]
Moda [1]
Industria aeronautica [1]

miṡura

Vocabolario on line

miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra [...] una m. piè fermo; la misura può essere lunga o corta a seconda della necessità o della particolare tattica degli schermidori. Essere fuori di m., troppo distante dall’avversario; sotto m., troppo vicino; chiudere la m., stringere la distanza tanto da ... Leggi Tutto

passo2

Vocabolario on line

passo2 passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» [...] posizione dei piedi senza modificare il proprio equilibrio. f. Nella scherma, p. avanti e p. indietro, movimenti compiuti dagli schermidori durante un assalto per diminuire o per aumentare la distanza reciproca. g. Nello sci di fondo: p. alternato, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA

tenosinovite

Vocabolario on line

tenosinovite (o tendosinovite) s. f. [comp. di teno- (o tendo-) e sinovite]. – In medicina, affezione infiammatoria, acuta o cronica, delle guaine sinoviali di uno o più tendini (detta anche tenite, [...] o tendovaginite): t. traumatica, infettiva, tubercolare, ecc.; t. crepitante secca del polso, del pollice, frequente in pianisti, schermidori e in genere in chi assoggetta a un notevole e continuo impegno i muscoli attivatori del pollice. ... Leggi Tutto

pedana

Vocabolario on line

pedana s. f. [lat. pop. *pedana, der. di pes pedis «piede»]. – 1. a. Elemento, generalm. di legno, che si tiene sotto i piedi o su cui si appoggiano i piedi o che, più genericam., funge da supporto a [...] Nella scherma, la striscia di legno, linoleum e sim. (a livello del terreno o rialzata), su cui stanno gli schermidori (in partic., p. elettrica, quella metallica attrezzata per la segnalazione elettrica dei colpi validi); andare fuori pedana, dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

piè

Vocabolario on line

pie piè s. m. – 1. Troncamento di piede, frequentissimo nell’uso poetico: Col dubitante piè torno al mio tetto (Parini); il pièveloce, epiteto omerico di Achille (v. pieveloce). La forma piè è anche [...] muoversi e senza mostrare timore (misura piè fermo indica la situazione schermistica che si verifica quando in assalto i due schermidori stanno a distanza così ravvicinata da potersi toccare col solo allungo); saltare a piè pari, in senso proprio e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

giubbétto²

Vocabolario on line

giubbetto2 giubbétto2 s. m. [dim. di giubba2]. – Giacchetto da donna o da ragazzo, con o senza maniche, generalmente terminante alla vita (di velluto nero o colorato, è caratteristico di varî costumi [...] regionali). Anche, il giacchetto attillato indossato dagli schermidori negli incontri. ... Leggi Tutto

calcétto¹

Vocabolario on line

calcetto1 calcétto1 s. m. [der. del lat. calceus «scarpa»], ant. – Scarpa di pelle fina, scollata e leggera, usata da ballerini, schermidori, ecc. ... Leggi Tutto

schérma

Vocabolario on line

scherma schérma s. f. [der. di schermire]. – L’uso di armi bianche a scopo di difesa e di offesa secondo particolari norme e tecniche, che, in origine, sono quelle stesse del duello. Oggi il termine [...] che si pratica con armi bianche incruente (fioretto, spada e sciabola) e che oppone, uno di fronte all’altro, due schermidori, i quali, protetti da una maschera per riparare il volto e da speciali giubbe imbottite, scelgono di difendere determinati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

schermidóre

Vocabolario on line

schermidore schermidóre (o schermitóre) s. m. (f. -trice o, meno com. -dora e rispettivam. -tora) [der. di schermire]. – Chi conosce e pratica la scherma; chi si batte all’arma bianca: la vittoria degli [...] schermidori azzurri; la mia prima professione fu quella dello schermidore (Rovani); facendo roteare per la via la mazza di sorbo con capricci da schermitore (Capuana). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
scherma
scherma Disciplina sportiva olimpica che si pratica con armi bianche incruente (fioretto, spada e sciabola; v. .) e che oppone, uno di fronte all’altro, due schermidori, i quali scelgono di difendere determinati bersagli e colpiscono quelli...
Mangiaròtti, Giuseppe
Schermidore italiano (Broni, Pavia, 1883 - Bergamo 1970); campione italiano di spada dal 1906 al 1924, è stato pioniere della spada in Italia, creatore di una scuola nazionale, allenatore ufficiale olimpionico. Padre degli schermidori Dario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali