• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
2 risultati
Tutti i risultati [2]

visiera

Sinonimi e Contrari (2003)

visiera /vi'zjera/ s. f. [dal fr. ant. visiere, der. di vis "viso"]. - 1. (arm.) [parte dell'elmo che copriva interamente il viso: calare la v.] ≈ buffa. ‖ ventaglia. 2. (sport., non com.) [schermatura [...] che protegge il volto degli schermidori] ≈ maschera. 3. (abbigl.) [parte sporgente di berretti, caschi e sim.: un basco con v.] ≈ ‖ ala, falda, tesa. ... Leggi Tutto

giubbetto²

Sinonimi e Contrari (2003)

giubbetto² s. m. [dim. di giubba²]. - 1. (abbigl.) [piccola giacca da donna o da ragazzo, con o senza maniche, generalm. terminante alla vita] ≈ giacchetto, giubbino. 2. (sport.) [piccola giacca attillata [...] indossata dagli schermidori negli incontri] ≈ [→ GIUBBETTO² (1)]. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
scherma
scherma Disciplina sportiva olimpica che si pratica con armi bianche incruente (fioretto, spada e sciabola; v. .) e che oppone, uno di fronte all’altro, due schermidori, i quali scelgono di difendere determinati bersagli e colpiscono quelli...
Mangiaròtti, Giuseppe
Schermidore italiano (Broni, Pavia, 1883 - Bergamo 1970); campione italiano di spada dal 1906 al 1924, è stato pioniere della spada in Italia, creatore di una scuola nazionale, allenatore ufficiale olimpionico. Padre degli schermidori Dario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali