puccioso agg. (fam.) Detto di animali (di solito cani e gatti), carino perché morbido e soffice e in grado di suscitare immediatamente tenerezza. ♦ A me piacerebbe che fosse aggiunto alla lingua italiana [...] che viene voglia di spupazzare. È usato soprattutto per gattini e altri cuccioli, non solo reali ma anche disegnati, di , Esquire.com, 10 aprile 2022, Cultura) • [tit.] Se ci guardano così è un po’ per merito nostro [sommario] Secondo un nuovo studio ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [...] di una corretta applicazione della legge: Diciamo subito che la realtà italiana è sconcertante e i dati si commentano da sé in modo atroce. A Bolzano, per esempio, c' è un solo medico abortista per tutta la provincia. A Como, dove gli obiettori sono ...
Leggi Tutto
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la [...] ) • Case sventrate dalle bombe: per gli occhi sono solo macerie, per il cuore di chi le abitava sono la una nuova parola dell'anno anche se a fare memoria e a conoscere la storia non è affatto nuova: Domicidio. È quando in un conflitto si rade ...
Leggi Tutto
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant [...] della pianta e sa quando annaffiare. Non solo per brevi periodi è molto apprezzata. È gratuita ed è rivolta a chi ha la tessera del supermercato (che si può sottoscrivere, sempre free). Dunque, se siete in pensiero per le sorti di orchidee e ...
Leggi Tutto
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso [...] deciso ha saputo da solo tenere in r. i suoi oppositori; persona di r., persona di riguardo, che è tenuta in molta considerazione; o considerazione che spinge a un determinato comportamento: se voi sapete ch’io abbia, per pusillanimità, per ...
Leggi Tutto
maschera
1. MAPPA Una MASCHERA è un oggetto di materiale rigido o flessibile che riproduce il volto o la testa di una persona, di un animale o di un essere immaginario, che si porta sul viso a scopo [...] èsolo una m.). 8. Nei teatri, nelle sale cinematografiche ecc., la maschera è la persona che controlla i biglietti e accompagna mise le mani in faccia e continuava a guardarmi attraverso lo spazio tra le dita. Come se quella maschera di mani gli ...
Leggi Tutto
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato [...] bianchi devono essere all’avanguardia nella vigilanza e nella denuncia di qualsiasi traccia non Woke, soprattutto se porta ad altri bianchi. (Jean Gabin, Orazero.org, 26 febbraio 2021, Attualità) • E non èsolo una questione di giovani, ma di woke ...
Leggi Tutto
maschiocentrismo s. m. In senso polemico o ironico, il fatto di esprimere un punto di vista o di prendere posizioni in cui è centrale la figura maschile. ◆ [Camilo Josè Cela] Dopo aver invocato Santa Rita, [...] «più brava di un uomo». Siamo ancora e sempre al maschiocentrismo, e noi donne terra di colonia, dove si merita la cittadinanza solose si diventa simili ai colonizzatori. Non è una storia già nota e sperimentata? (Anna Del Bo Boffino, Unità, 13 ...
Leggi Tutto
brevimirante agg. (lett.) Di persona dalla visione limitata, incapace cioè di prevedere con saggezza gli sviluppi degli avvenimenti futuri e di provvedervi in tempo. | Detto anche di chi mira soltanto [...] , 1972) • In un panorama imprenditoriale brevimirante, attento soloe soltanto alla curva del profitto, il modo di «fare della nostra brevimirante politica, sa aspettare, anche a lungo se necessario. (Roberto Bertoni, Articolo21.org, 2 gennaio 2023 ...
Leggi Tutto
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di [...] ereditato dei pregiudizi. Si è corso ai ripari, ma i problemi non riguardano solo il linguaggio. Amazon si è resa conto di aver com, 16 aprile 2021, Cinema) • Se l’intelligenza artificiale, gli algoritmi e i big data anziché rendere la nostra società ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...