• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
75 risultati
Tutti i risultati [75]

royal baby

Neologismi (2013)

royal baby (Royal-baby) loc. s.le m. e f. inv. L'erede al trono appena nato. ◆ Leonor, come la sovrana delle Asturie, figura storica molto amata da papà Felipe, garantisce la perfetta macchina mediatica [...] un giorno la corona. Le nuove regole saranno comunque utili per qualcuno dopo di lui, perché indietro non si torna. (Secolo XIX.it, 23 luglio 2013, Mondo). Espressione ingl. composta dall'agg. royal ('reale') e dal s. baby ('neonato', 'bambino'). Già ... Leggi Tutto

dieta crash

Neologismi (2018)

dieta crash loc. s.le f. Dieta dimagrante, caratterizzata dall’assunzione giornaliera di una quantità molto limitata di calorie, che consente di perdere peso molto rapidamente, ma è non immune da rischi [...] 6 febbraio 2018, Alimentazione) • [tit.] “Dieta crash”: funziona, ma attenzione ai danni che può provocare al cuore (Secolo XIX.it, 22 febbraio 2018, Alimentazione). Adattamento parziale dell’ingl. crash diet (letteralmente ‘dieta per il crollo (del ... Leggi Tutto

guacamole

Neologismi (2019)

guacamole s. m. inv. Salsa di consistenza cremosa a base di avocado, cipolla e pomodoro, con l’aggiunta di succo di limone e tabasco, tipica della cucina messicana. ♦ Si balla sui tavolini e si beve [...] il frullato di avocado e cioccolato, semplici toast alla crema di guacamole e persino avocado fritto. (Beatrice D'Oria, Secolo XIX.it, 16 gennaio 2017, Cultura e spettacoli). Dallo sp. guacamole, che traduce la voce nahuatl ahuacamolli, a sua volta ... Leggi Tutto

mate-fisica

Neologismi (2019)

mate-fisica (Mate-Fisica) s. f. Nel liceo scientifico, prova scritta mista in cui vengono testate contemporaneamente le competenze di matematica e quelle di fisica. ♦ La Mate-Fisica. «Quest'anno, anche [...] Tommycassi, di fronte al nuovo esame di Stato ha montato una sua personalissima ironica terrorizzata riflessione in video. (Secolo XIX.it, 21 giugno 2019, Video). Composto dai s. f. matematica e fisica, con riferimento alle materie scolastiche d ... Leggi Tutto

latin-greco

Neologismi (2019)

latin-greco (Latin-Greco) s. m. Nel liceo classico, prova scritta mista in cui vengono testate contemporaneamente le competenze di lingua e letteratura latina e quelle di lingua e letteratura greca. [...] social Tommycassi, di fronte al nuovo esame di Stato ha montato una sua personalissima ironica terrorizzata riflessione in video. (Secolo XIX.it, 21 giugno 2019, Video). Composto dai s. m. latino e greco, con riferimento alle materie scolastiche d ... Leggi Tutto

di prossimità

Neologismi (2020)

di prossimita di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati [...] , organizzata secondo criteri di prossimità o domiciliarizzazione ‒ annuncia l’assessore all’Ambiente, Angelo Vinai ‒». (F[ederica] P[elosi], Secolo XIX, 4 novembre 2015, p. 22, Riviera) • Da 16 anni, anche grazie al sostegno di Enel Cuore Onlus, è ... Leggi Tutto

homeschooling

Neologismi (2020)

homeschooling (home schooling) s. f. inv. Istruzione impartita a casa, di solito dai genitori ai propri figli, senza ricorrere alla scuola pubblica o privata. ♦ Nessuna legge, poi, nello specifico, obbliga [...] 100). (Enrico Lenzi, Avvenire.it, 15 gennaio 2016, Opinioni) • [tit.] Homeschooling, la scuola a casa / con i genitori. (Secolo XIX.it, 18 febbraio 2017, Genova) • «L'anno prossimo farò "home schooling" e seguirò mia mamma dal Messico all'Everest ... Leggi Tutto

plusvalente

Neologismi (2020)

plusvalente agg. e s. m. e f. Detto di giocatore di calcio cui è assegnato un valore finanziario aumentato rispetto al suo costo o al suo valore precedente. ♦ Signor Mustafi, a leggere il sito specializzato [...] acquistarla, la Samp chiederebbe circa il triplo. «Caspita, ma a me non dice niente nessuno di queste cose». (Dam. Bas., Secolo XIX.it, 28 febbraio 2014, Sport) • Che delusione Di Francesco. Che Pallotta e Monchi non lo esonerino, ci sta non vogliono ... Leggi Tutto

form

Neologismi (2021)

form s. m. inv. In Internet, modulo telematico a disposizione dell’utente per l’inserimento e l’invio di dati. ♦ Il cittadino-utente, o meglio quella porzione che usa Internet, li ha scovato nella Rete, [...] fax (0642000442) o via e-mail (info@gjc.it). Una giuria internazionale selezionerà i progetti finalisti e proclamerà i vincitori. (Secolo XIX.it, 21 gennaio 2009, Mondo) • Partecipare è semplice: si va sul sito dedicato […] e, compilando il form di ... Leggi Tutto

no-tamp

Neologismi (2021)

no-tamp agg. inv. sempre posposto e s. f. e m. inv. Che, chi è contrario a sottoporsi al tampone diagnostico. ♦ Tonelli risponde che scusarsi "non sarà un problema, e non per paura di perdere i finanziamenti" [...] aveva pubblicato un "mantra di disubbedienza" dichiarandosi "no vax, no app, no tamp" Oggi si dichiara free vax. (Sandra Coggio, Secolo XIX.it, 27 luglio 2021, Italia) • [tit.] Covid, adesso arrivano i no-tamp: “Evitano il tampone per non rovinarsi l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Secolo XIX, Il
Secolo XIX, Il Quotidiano a carattere regionale fondato a Genova da F. Macola nel 1886. Acquistato nel 1897 da F.M. Perrone, che ne affidò la direzione a L.A. Vassallo (Gandolin), divenne in breve tempo il più diffuso giornale della Liguria....
MURIS, Iohannes de
MURIS, Iohannes de Giusto Zampieri Fino al secolo XIX s'indicò sotto questo nome un teorico della musica del sec. XIV che si considerava, insieme con Filippo de Vitry, il fondatore della teoria dell'Ars Nova francese, e gli si attribuirono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali