• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Medicina [15]
Religioni [9]
Arti visive [8]
Industria [5]
Tempo libero [4]
Occultismo e metapsichica [3]
Alimentazione [2]
Teatro [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Filosofia [1]

tacca

Sinonimi e Contrari (2003)

tacca s. f. [dal germ. ✻taikka "segno"]. - 1. a. [segno appositamente inciso sul margine di un oggetto, per lo più come indicatore: le t. della bilancia] ≈ incisione, (region.) intacca, intaccatura, intacco, [...] (ant.) taglia, [della freccia] cocca. ‖ dente, taglio. ⇑ segno. b. (estens.) [piccolo danno su una superficie] ≈ incavo, incisione, (region.) intacca, intaccatura, intaglio, rigatura, scalfittura, solco. 2. (fig., fam.) [grado qualitativo di un ... Leggi Tutto

timbro

Sinonimi e Contrari (2003)

timbro s. m. [dal fr. timbre "tamburo; campanello; bollo"; gr. tardo týmbanon]. - 1. a. [attrezzo utilizzato per imprimere lettere, cifre e sim.] ≈ stampiglia, stampino, stampo. ⇓ bolzone, punzone, sigillo, [...] monete e sim.] conio. b. [risultato dell'impressione: il t. dell'ufficio] ≈ bollo, timbratura. ⇑ impronta, segno. ⇓ marca, marchio, sigillo, stampo. c. [segno impresso su un biglietto per certificarne l'utilizzo o su un cartellino per documentare l ... Leggi Tutto

fischio

Sinonimi e Contrari (2003)

fischio /'fiskjo/ s. m. [der. di fischiare]. - 1. a. [suono che si emette soffiando tra i denti o fra le labbra o in apposito strumento, e l'analogo suono prodotto da animali o cose: il f. del treno] ≈ [...] prendere lucciole per lanterne (o una cantonata o un granchio), sbagliarsi, (gerg.) toppare, travisare. ↔ (fam.) azzeccarci, colpire nel segno, fare centro, (fam.) prenderci; fam., un fischio [cosa di nessun valore: non vale un f.; non m'importa un ... Leggi Tutto

segnacolo

Sinonimi e Contrari (2003)

segnacolo /se'ɲakolo/ s. m. [dal lat. tardo signaculŭm "sigillo, segno"], non com. - 1. [oggetto, immagine e sim. adoperato per simboleggiare qualcosa] ≈ insegna, segno, simbolo. 2. (ant.) [nastrino o [...] sottile striscia di pelle o altro materiale usato per marcare le pagine di un libro] ≈ segnalibro ... Leggi Tutto

cicatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

cicatrice s. f. [dal lat. cicatrix -icis]. - 1. (med.) a. [tessuto di guarigione su ferite e lesioni di tessuti sia animali sia vegetali]. b. [segno che rimane sulla pelle nel luogo di una ferita rimarginata: [...] una c. gli tagliava il sopracciglio] ≈ ‖ ferita, squarcio, taglio. 2. (fig.) [traccia lasciata nell'animo da un'esperienza dolorosa] ≈ ferita, lacerazione, marchio, segno. ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] Altre volte p. è sinon. di ricevere o accettare, ed è usato per lo più come esortazione dando un regalo: prendi quest’anello come segno del mio amore. Se si parla di titoli di studio, attestati e sim., p. è il verbo più com., in luogo del più formale ... Leggi Tutto

mano

Sinonimi e Contrari (2003)

mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. region. le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano). - 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell'uomo posto all'estremità degli arti superiori: [...] dare (o stringere) la mano (a qualcuno) 1. [porgere la propria mano all'altro in segno di saluto] ≈ ⇑ salutare (ø). 2. [porgere la propria mano in segno di congratulazione] ≈ congratularsi (con). □ dare (o tendere) una mano (a qualcuno) ≈ aiutare (ø ... Leggi Tutto

marca

Sinonimi e Contrari (2003)

marca s. f. [dal germ. marka "segno"]. - 1. [segno applicato su un oggetto o un animale per indicarne alcune caratteristiche] ≈ [→ MARCHIO (1)]. 2. (comm.) a. [contrassegno che distingue i prodotti di [...] una data impresa] ≈ [→ MARCHIO (2)]. b. (estens.) [impresa produttrice] ≈ azienda, casa, ditta, griffe. ▲ Locuz. prep.: di marca [di prodotti di alto o riconosciuto livello qualitativo: scarpe di m.] ≈ ... Leggi Tutto

dimenticare

Sinonimi e Contrari (2003)

dimenticare (ant. dismenticare) [lat. tardo dementicare, der. di mens mentis "mente"] (io diméntico, tu diméntichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [perdere la memoria di una cosa, anche nella forma dimenticarsi: [...] voleva uscire (A. Fogazzaro); non si sprofondava né in un’osservazione, né in un pensiero, né in una sbadataggine a segno di dimenticarsi degli altri (I. Nievo). Più gravi saranno una negligenza, un’omissione o una trascuratezza, che possono indicare ... Leggi Tutto

sgraffio

Sinonimi e Contrari (2003)

sgraffio /'zgraf:jo/ s. m. [der. di sgraffiare]. - 1. [segno lasciato sulla pelle dalle unghie o da un corpo appuntito] ≈ graffiatura, graffio, scalfittura. 2. [segno lasciato su una superficie da un oggetto [...] appuntito fatto strisciare] ≈ graffiatura, graffio, rigatura, scalfittura, sfregatura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Enciclopedia
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
segno
segno (signo solo in Detto 90) Domenico Consoli Qualunque cosa sensibile che oltre a manifestare sé stessa manifesta anche un'altra cosa con la quale è in genere collegata mediante un rapporto di effetto a causa, o di antecedente a susseguente. 1....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali