ASL
‹a∫l o a-èsse-èlle› (o Asl) s. f. – Sigla di Azienda Sanitaria Locale, attuale qualifica della unità sanitaria locale (v. unità, n. 3 b) che, in seguito alla riforma del 1992 del Serviziosanitario [...] nazionale, assumendo una struttura organizzativa di tipo aziendale, è stata dotata di personalità giuridica pubblica e (organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale, tecnica), ferme restando le finalità pubbliche del servizio. ...
Leggi Tutto
pagare
v. tr. [lat. pacare «quietare», der. di pax pacis «pace»] (io pago, tu paghi, ecc.). – 1. a. Versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, una prestazione, un debito, un’imposizione e [...] la metà; negli ospedali, malati paganti, o assol. paganti, che pagano in proprio la retta ospedaliera (non cioè a carico di un ente mutualistico, un tempo, e, oggi, del serviziosanitarionazionale), e analogam. stanze per paganti, reparto paganti. ...
Leggi Tutto
USL
〈u∫l〉 o 〈u-èsse-èlle〉 (o Usl) s. f. – Sigla di Unità Sanitaria Locale, struttura del Serviziosanitarionazionale italiano, rimasta in uso anche dopo il 1992, quando il servizio ha assunto tipo aziendale [...] con la nuova sigla ufficiale ASL (v. unità, n. 3 b) ...
Leggi Tutto
Usca
(USCA) Sigla di Unità speciali di continuità assistenziale, usata anche come s. f. inv. | Come s. m. e .f., chi opera all’interno delle Unità. ♦ In una lettera indirizzata al Ministero della Salute [...] dell’emergenza Coronavirus. Tra i primi punti emerge la richiesta di rafforzare il territorio “vero punto debole del ServizioSanitarioNazionale, con la possibilità per squadre speciali, nel decreto ministeriale del 10 marzo definite USCA, di essere ...
Leggi Tutto
infermiere di famiglia
loc. s.le m. Professionista del serviziosanitarionazionale che si prende cura dei pazienti durante il ricovero ospedaliero e, successivamente, presso il loro domicilio. ◆ L’idea [...] questo il nuovo «infermiere di famiglia», una figura professionale emergente delineata ieri a Roma durante il congresso nazionale della categoria. (Messaggero, 20 settembre 2002, p. 1, Prima pagina) • gli ordini professionali degli infermieri, che in ...
Leggi Tutto
mutuabile
mutüàbile agg. [der. di mutuare2]. – Detto di farmaco o prestazione medica specialistica il cui costo viene sostenuto, totalmente o in parte, dal Serviziosanitarionazionale. ...
Leggi Tutto
parafarmacia
s. f. Esercizio commerciale per la vendita di prodotti farmaceutici che non richiedono prescrizione medica e di altri prodotti per la cura del corpo. ◆ Nell’atletica di mezzofondo ci fu [...] minacciata dal 19 novembre, che avrebbe fatto pagare ai cittadini tutte le medicine, anche quelle dispensate dal Serviziosanitarionazionale. Lo conferma Federfarma, che annuncia l’apertura «di un confronto con il Governo per individuare soluzioni ...
Leggi Tutto
prontuario
prontüàrio s. m. [uso fig. del lat. tardo promptuarium «credenza, dispensa, magazzino», dall’agg. promptuarius «in cui conservare qualcosa», der. di promptus: v. pronto]. – 1. Libretto o manuale [...] computistici, finanziarî, assicurativi, oppure a parità o equivalenza di misure o monete di stati diversi o tariffe di prezzi base di merci e servizî. 2. Elenco (propr. p. farmaceutico) dei medicinali rimborsabili dal Serviziosanitarionazionale. ...
Leggi Tutto
intra moenia
〈ìntra mènia〉 locuz. lat. (propr. «dentro le mura»), usata in ital. come avv. e agg. – 1. avv. All’interno, con riferimento a un ambiente o contesto chiuso determinato: lavorare anche intra [...] dentro un ambiente determinato; in partic., nel mondo medico, detto di attività di libera professione esercitata da un medico dipendente del ServizioSanitarioNazionale all’interno di una struttura ospedaliera pubblica: prestazione intra moenia. ...
Leggi Tutto
fiscale
agg. [dal lat. fiscalis]. – 1. Relativo al fisco, cioè all’attività finanziaria dello stato e in partic. alla riscossione dei tributi (spesso quindi sinon. di tributario): oneri, imposizioni [...] ufficiale che nei giudizî difendeva l’interesse della legge; oggi pubblico ministero. b. Medico f., medico del serviziosanitarionazionale che, su richiesta di un’amministrazione pubblica o privata, ha l’incarico di accertare gli eventuali stati di ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta tutte le economie avanzate, malgrado...
SSN (Servizio Sanitario Nazionale)
SSN (Servizio Sanitario Nazionale) Servizio introdotto in Italia con la l. 833/1978, costituito dal «complesso delle funzioni, delle strutture, dei servizi e delle attività destinati alla promozione, al...