• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
648 risultati
Tutti i risultati [648]
Industria [128]
Vita quotidiana [121]
Alta moda [112]
Moda [112]
Arti visive [98]
Architettura e urbanistica [67]
Chimica [41]
Botanica [39]
Zoologia [38]
Medicina [35]

fanóne

Vocabolario on line

fanone fanóne s. m. [dal lat. mediev. fano -onis (di origine germ.), propr. «panno», e quindi «vessillo, gonfalone» e nome di alcune vesti liturgiche; il sign. 2 attraverso il fr. fanon]. – 1. a. Nella [...] liturgia, veste indossata dal pontefice nelle cerimonie solenni (oggi non più in uso), formata di una doppia mozzetta di seta, una bianca e l’altra d’oro, congiunte da una più piccola bordata d’oro in alto e in basso: l’esterna è ricamata con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO

sottovèste

Vocabolario on line

sottoveste sottovèste s. f. [comp. di sotto- e veste]. – 1. Nell’abbigliamento femminile, capo di biancheria intima di seta, raso, nailon, cotone e sim., scollato e sorretto da due spalline, che s’indossa [...] sotto il vestito. 2. In Toscana, il termine indica a volte, nell’abbigliamento maschile, il panciotto o gilè. ◆ Dim. sottovestina, nel sign. 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pettièra

Vocabolario on line

pettiera pettièra s. f. [der. di petto]. – 1. Anticam., elemento (detto anche petto) dell’armatura difensiva del cavallo, fatto di una piastra di lamiera o a scaglie o tutto di maglia metallica, che [...] pronti Destrier ... cento n’elegge, Ch’avean le lor coverte e i lor girelli, Le p. e le griglie in varie guise D’ostro e di seta ricamati e d’oro (Caro). 2. non com. Parte dell’abito femminile che ricopre il petto, spec. in alcuni costumi regionali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

tecno

Neologismi (2008)

tecno agg. inv. Realizzato con linee e materiali tecnologici avanzati; con particolare riferimento a tessuti o capi d’abbigliamento. ◆ I rossi e i turchese esplodono in una collezione ricca di piccole [...] a mano (Sole 24 Ore, 15 dicembre 2000, Rapporti-Lusso) • mantelle-pashmina e pantaloni catarifrangenti; trench di seta spalmata effetto pelle invecchiata, cappe-giubbetto «decorate» con bordi tecno; (Paola Pollo, Corriere della sera, 4 ottobre ... Leggi Tutto

pettinare

Vocabolario on line

pettinare v. tr. [lat. pectinare, der. di pecten -tĭnis «pettine»] (io pèttino, ecc.). – 1. a. Riordinare i capelli col pettine (o anche con una spazzola): p. i capelli al bambino, o p. il bambino; farsi [...] tessile per rimuovere le impurità ed eliminare le fibre con lunghezza inferiore a quella prefissata: macchina per p. la lana, la seta, la canapa, e sim.; meno com., p. l’erba, ripulirla con il rastrello dalle erbacce e dalle foglie secche. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pettinato²

Vocabolario on line

pettinato2 pettinato2 agg. e s. m. [part. pass. di pettinare]. – 1. agg. Che ha i capelli in ordine, ben ravviati, ben acconciati: si è presentato ben lavato e p. (o anche, al contr., poco pulito e mal [...] di pettinatura che nell’industria tessile si fa subire alle fibre di cotone, lana, lino, canapa, iuta, e ai cascami di seta; per estens., il tessuto formato con fibre pettinate, soprattutto quello di lana: un p. di lana blu; una giacca da uomo ... Leggi Tutto

pettinatrice

Vocabolario on line

pettinatrice s. f. [der. di pettinare]. – 1. non com. Parrucchiera. 2. Macchina usata nell’industria tessile per eseguire la pettinatura delle fibre, basata sull’azione esercitata da un pettine scorrendo [...] lungo un fascio di fibre tenuto serrato a un capo; ha una struttura diversa a seconda della lunghezza e del tipo di fibra da trattare: p. per lino, canapa, iuta; p. per cascami di seta; p. per lana e cotone. ... Leggi Tutto

pettinatura

Vocabolario on line

pettinatura s. f. [der. di pettinare]. – 1. L’azione di pettinare i capelli, di pettinarsi o venire pettinato, e l’acconciatura dei capelli che ne risulta: questa nuova p. ti dona molto; cambiare p.; [...] ’operazione compiuta sulla pettinatrice nel ciclo di filatura del cotone, della lana, del lino, della canapa e dei cascami di seta: ha per scopo l’eliminazione delle fibre corte e delle impurità non rimosse nelle fasi precedenti di lavorazione. 3. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

garza1

Vocabolario on line

garza1 garża1 s. f. [prob. dal fr. gaze, raccostato a garzo, garzare]. – Tessuto leggero (di seta, cotone, ecc.), a trama molto larga, quasi trasparente, usato in sartoria, in legatoria, o per ripararsi [...] da insetti, ecc. In partic., g. idrofila, o assol. garza, quella tessuta con cotone idrofilo, molto soffice e di elevata capacità assorbente, usata, sotto forma di bende o di compresse di solito sterilizzate, ... Leggi Tutto

granata²

Vocabolario on line

granata2 granata2 s. f. [ellissi di mela granata, da granato1]. – 1. Melagrana: vidi sotto certi melagrani e fra certe mortelle un fanciulletto con le mani piene di coccole e di granate (Caro). 2. Con [...] di s. m., sempre invar., che ha il colore rosso acceso tipico dei semi della melagrana, e il colore stesso: rosso g.; un velluto g.; seta di un bel g., di un g. intenso. Come s. m. pl., nel linguaggio sport., i granata, i calciatori della squadra del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 65
Enciclopedia
seta
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per due orifizi detti filiere, in forma di...
seta
seta Domenico Consoli Sostanza secreta dal baco da seta o filugello per fabbricare il bozzolo; in senso lato il bozzolo stesso. L'immagine del filugello racchiuso nel bozzolo, quasi animal di sua seta fasciato (Pd VIII 54), serve a chiarire,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali