• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
648 risultati
Tutti i risultati [648]
Industria [128]
Vita quotidiana [121]
Alta moda [112]
Moda [112]
Arti visive [98]
Architettura e urbanistica [67]
Chimica [41]
Botanica [39]
Zoologia [38]
Medicina [35]

set-up

Vocabolario on line

set-up 〈setḁ′p〉 s. ingl. [dalla locuz. verbale set-up «predisporre, organizzare e sim.»], usato in ital. al masch. – Nella tecnica, la fase di predisposizione di un’apparecchiatura, per es. un dispositivo [...] di lavorazione automatica e di misurazione o controllo, per la esecuzione di un determinato ciclo di operazioni: la macchina si è bloccata durante il set-up; analogam., in informatica, la predisposizione ... Leggi Tutto

stòla

Vocabolario on line

stola stòla s. f. [dal lat. stola, che è dal gr. στολή «abito», der. di στέλλω «vestire»]. – 1. a. Nell’antica Grecia, nome generico di abito maschile e femminile. b. In Roma antica, abito femminile [...] vescovo, dal sacerdote e dal diacono, come distintivo di onore: è costituito da una striscia di lino, di lana o di seta, ricamata e ornata, dello stesso colore della pianeta, che viene portata intorno al collo in modo che le due estremità ricadano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

pezzóne

Vocabolario on line

pezzone pezzóne s. m. [accr. di pèzzo]. – 1. non com. Grosso pezzo di qualche cosa. 2. a. In bachicoltura, attrezzo analogo al cavallone friulano, appeso al soffitto, che sostiene i graticci o arelli [...] su cui vengono allevati i bachi da seta. b. In vallicoltura, tipo di grasiola in cui il graticcio è intrecciato e legato a canne singole o a mazzetti di due canne ognuno; è lungo di regola circa 3 metri e mezzo. ... Leggi Tutto

fòdera

Vocabolario on line

fodera fòdera s. f. [da fodero1]. – 1. Tessuto che riveste internamente abiti, soprabiti, cappelli, borsette, guanti, calzature, ecc., o esternamente materassi, guanciali, poltrone, divani e sim.: nel [...] primo caso può essere di seta, raion, cotone, panno, tela o anche pelle o pelliccia; nel secondo di solito di tela molto resistente. Analogam., f. di un libro (o foderina), la carta usata per ricoprire la copertina a scopo di protezione. 2. In marina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

stolóne¹

Vocabolario on line

stolone1 stolóne1 s. m. [accr. di stola]. – 1. Paramento liturgico (abolito nel 1960), più lungo della stola ordinaria, indossato in sostituzione della dalmatica nelle messe solenni del tempo di Avvento [...] e di Quaresima. 2. Il fregio, spesso ricamato, di seta e d’oro, che adorna il piviale, sul davanti, dalle due parti. ... Leggi Tutto

fòglia

Vocabolario on line

foglia fòglia s. f. [lat. fŏlia, plur. del neutro folium «foglia, foglio», divenuto nel lat. tardo femm. sing.]. – 1. a. Organo fondamentale delle piante cormofite, di forma varia, per lo più appiattita [...] e fa cader la f. (Ariosto); con valore collettivo, e usato assol., indica spesso le foglie del gelso per i bachi da seta o quelle di altre piante da foraggio: fare la f., brucare la f., farne raccolta; anche i cartocci della pannocchia del granturco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

arèllo

Vocabolario on line

arello arèllo s. m. [v. arella2]. – Stuoia di canne palustri usata per l’allevamento dei bachi da seta. ... Leggi Tutto

pendolino¹

Vocabolario on line

pendolino1 pendolino1 s. m. [dim. di pendolo2]. – 1. Il piccolo pendolo usato nei loro esperimenti dai cultori di radioestesia e rabdomanzia. 2. Nelle esperienze di elettrostatica, p. elettrico, piccolo [...] o di midollo di sambuco (eventualmente ricoperta di sottilissima fogliolina di alluminio o di oro), è sospesa mediante un filo di seta a un supporto isolante e viene attratta da un pezzo di vetro o ebanite elettrizzato che le venga avvicinato. ... Leggi Tutto

trinciato

Vocabolario on line

trinciato agg. e s. m. [part. pass. di trinciare; il sign. 2 traduce il fr. tranché]. – 1. Tagliato a sottili strisce o a piccoli pezzi, sminuzzato: paglia t., foraggio t.; una seta tutta t., tagliuzzata. [...] In partic., come s. m., prodotto semilavorato ottenuto mediante la trinciatura delle foglie di tabacco che vengono ridotte in sottilissime e corte striscioline, adoperato per la confezione di sigarette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

brillantina

Vocabolario on line

brillantina s. f. [dal fr. brillantine, der. di brillant «brillante»]. – 1. Cosmetico costituito di olio di vaselina, sostanze profumate e olî vegetali, talora molto ispessito (b. solida o cristallizzata), [...] e freddare, si adopera a piccole scaglie per decorazione di dolci. 3. Sorta di tessuto di cotone, o anche di seta o fibra artificiale, leggero e operato in lucido, detto anche brillantino. 4. Piccola erba annua delle graminacee (Briza minor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 65
Enciclopedia
seta
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per due orifizi detti filiere, in forma di...
seta
seta Domenico Consoli Sostanza secreta dal baco da seta o filugello per fabbricare il bozzolo; in senso lato il bozzolo stesso. L'immagine del filugello racchiuso nel bozzolo, quasi animal di sua seta fasciato (Pd VIII 54), serve a chiarire,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali