• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
648 risultati
Tutti i risultati [648]
Industria [128]
Vita quotidiana [121]
Alta moda [112]
Moda [112]
Arti visive [98]
Architettura e urbanistica [67]
Chimica [41]
Botanica [39]
Zoologia [38]
Medicina [35]

gattina

Vocabolario on line

gattina s. f. [dal fr. gattine, voce di origine dial. che risale al tema di gâter «guastare, devastare»]. – Malattia del baco da seta, detta anche macilenza. ... Leggi Tutto

ceraṡina²

Vocabolario on line

cerasina2 ceraṡina2 s. f. [der. del lat. cerăsum «ciliegia»]. – In chimica organica, nome di sostanze di diversa provenienza, tra cui varî coloranti azoici, capaci di tingere in color rosso ciliegia [...] la lana e la seta in ambiente acido. ... Leggi Tutto

eritroṡina

Vocabolario on line

eritrosina eritroṡina s. f. [comp. di eritro- e (eo)sina]. – Nome di alcuni coloranti organici, derivati dalla fluoresceina, usati per tingere la seta e la lana, per colorare carta o paglia, e anche [...] come sensibilizzatori fotografici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

lìscio¹

Vocabolario on line

liscio1 lìscio1 agg. [prob. dal germ. līsi, cfr. ted. leise «lieve, piano»] (pl. f. -sce). – 1. a. Che ha la superficie piana, uguale, uniforme, priva di asperità, di solchi, increspature e sim.; si [...] a canna l., senza rigatura interna; nastro, panno, velluto l., senza coste rilevate; frutto a buccia l.; pelo l. come la seta, come il velluto; pelle l., senza rughe; un picco a pareti l., senza sporgenze o rientranze, che non offre perciò facili ... Leggi Tutto

protèico

Vocabolario on line

proteico protèico agg. [der. di prote(ina)] (pl. m. -ci). – Relativo alle proteine o che contiene proteine: contenuto p.; alimento p.; metabolismo p., ecc. Fibra p., termine generico per indicare le [...] fibre tessili, naturali (lana, seta) o artificiali (lanital), costituite da proteine o, rispettivam., da proteine modificate. ... Leggi Tutto

ermiṡino

Vocabolario on line

ermisino ermiṡino (o ermeṡino; ant. ormeṡino e ormiṡino) s. m. [dal nome della città persiana di Ormuz, ant. Harmozia (v. oltre)]. – Pregevole tessuto di seta leggero, per vestiti da donna, originario [...] di (H)ormuz, antico centro commerciale sull’omonimo stretto, tra il Golfo Persico e il Golfo di Oman ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ingessire

Vocabolario on line

ingessire v. intr. [der. di gesso] (io ingessisco, tu ingessisci, ecc.; aus. essere), ant. – Del baco da seta, essere colpito dal calcino (v. calcino1); il verbo allude alla polvere biancastra di cui [...] si ricopre la larva morta ... Leggi Tutto

carnicino

Vocabolario on line

carnicino agg. [der. di carne]. – Del colore roseo di una delle possibili sfumature della carnagione: tessuto c., seta carnicina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Enciclopedia
seta
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per due orifizi detti filiere, in forma di...
seta
seta Domenico Consoli Sostanza secreta dal baco da seta o filugello per fabbricare il bozzolo; in senso lato il bozzolo stesso. L'immagine del filugello racchiuso nel bozzolo, quasi animal di sua seta fasciato (Pd VIII 54), serve a chiarire,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali