• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Medicina [165]
Anatomia [39]
Industria [37]
Biologia [35]
Zoologia [33]
Chimica [28]
Farmacologia e terapia [24]
Industria cosmetica e farmaceutica [24]
Botanica [20]
Fisica [16]

decerebrazióne

Vocabolario on line

decerebrazione decerebrazióne s. f. [der. di decerebrare]. – In fisiologia sperimentale del sistema nervoso, asportazione chirurgica degli emisferi cerebrali, o, più comunem., esclusione funzionale del [...] cervello dal tronco encefalo-midollare, realizzata con una sezione chirurgica del neurasse praticata, a tutto spessore, all’altezza della lamina quadrigemina. Raramente usato in patologia umana, per indicare ... Leggi Tutto

paramioclòno

Vocabolario on line

paramioclono paramioclòno s. m. [comp. di para-2 e mioclono]. – Rara malattia (p. multiplo) del sistema nervoso, che si manifesta nell’età adulta ed è caratterizzata da contrazioni cloniche, rapide e [...] regolari, nei muscoli degli arti e del tronco ... Leggi Tutto

traumatiżżare

Vocabolario on line

traumatizzare traumatiżżare v. tr. [der. di traumatico; cfr. τραυματίζω «ferire»]. – Provocare un trauma: radiazioni che possono t. l’organismo; rumori continuati che traumatizzano il sistema nervoso. [...] In usi estens. e fig., sconvolgere profondamente: quell’incidente, quella disgrazia, quella delusione lo ha traumatizzato. ◆ Part. pres. traumatiżżante, anche come agg.: agenti, stimoli traumatizzanti, ... Leggi Tutto

cingolato

Vocabolario on line

cingolato agg. [der. di cingolo]. – 1. Munito di cingoli: ruote c., trattore c., carro cingolato. Talora anche come s. m., veicolo munito di cingoli, atto a muoversi su terreni irregolari, melmosi, innevati, [...] o in forte pendenza. 2. Nell’anatomia del sistema nervoso, giro c., zona della corteccia del lobo prefrontale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

logoratóre

Vocabolario on line

logoratore logoratóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di logorare], non com. – Chi, o che, logora: sei un gran l. di abiti; l’azione l. dell’attrito sulle superfici meccaniche; ansie l. del sistema nervoso. ... Leggi Tutto

gnatencèfalo

Vocabolario on line

gnatencefalo gnatencèfalo s. m. [comp. di gnato- e encefalo]. – Massa ganglionare sottoesofagea del sistema nervoso centrale degli insetti, unita al cerebro da un cingolo periesofageo; innerva le mandibole, [...] le mascelle e il labbro inferiore ... Leggi Tutto

diplonèuri

Vocabolario on line

diploneuri diplonèuri s. m. pl. [lat. scient. Diploneura, comp. di diplo- e del gr. νεῦρον «nervo»]. – In zoologia, sottordine (non più considerato nella sistematica attuale) di vermi piatti turbellari, [...] dell’ordine dei tricladi, caratterizzati dal particolare sviluppo della parte ventrale del sistema nervoso: sono tutte planarie terrestri di colori brillanti, di cospicue dimensioni (fino a 60 cm), abitanti della foresta tropicale. ... Leggi Tutto

sepioidèi

Vocabolario on line

sepioidei sepioidèi s. m. pl. [lat. scient. Sepioidea, comp. del nome del genere Sepia (v. seppia) e –oides «-oide»]. – Sottordine di molluschi cefalopodi decapodi, con cinque famiglie e circa 150 specie, [...] espansioni laterali, conchiglia quasi sempre interna, calcarea, bocca munita di mascelle cornee a forma di becco, occhi e sistema nervoso bene sviluppati, 8-10 paia di braccia munite di un numero variabile di serie di ventose, organo dell’inchiostro ... Leggi Tutto

neurocomportamentale

Neologismi (2008)

neurocomportamentale agg. Relativo all’incidenza del sistema nervoso sul comportamento. ◆ Il professor Carlo Agostoni, associato di pediatria all’Università di Milano, aggiunge: «Il Dha non solo ottimizza [...] le prestazioni neurocomportamentali, ma svolge una funzione molto importante anche per quanto riguarda la vista, perché contribuisce alla conservazione del tessuto retinico». Tutto grazie all’intuizione ... Leggi Tutto

neuroimaging

Neologismi (2008)

neuroimaging s. m. o f. inv. In medicina, metodica estremamente dettagliata per la rappresentazione del sistema nervoso, e in particolare del cervello, ottenuta con tecniche di risonanza magnetica funzionale. [...] ◆ Pur convenendo che si tratta di una «malattia enigmatica» per i suoi sintomi così eterogenei, è invece convinta che la schizofrenia sia un preciso disturbo a sé l’americana Nancy Andreasen, direttore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 28
Enciclopedia
nervoso, sistema
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella regolazione del trofismo e delle funzioni dei singoli...
Nervoso, sistema
Nervoso, sistema Il sistema nervoso è costituito da un complesso di organi specializzati per ricevere stimoli provenienti dall'ambiente esterno e interno e rispondervi, e per trasmettere le informazioni dei centri che integrano e controllano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali