carta d'identita elettronica
carta d'identità elettronica loc. s.le f. Documento di identificazione personale dotato di memoria elettronica dei dati dell’intestatario. ◆ Per promuovere l’uso dei mezzi [...] compatibili a cui si possano associare diverse funzioni e che possano essere emesse da diversi soggetti». (Antonello Cherchi, Sole24Ore, 8 ottobre 2007, p. 9, Politica e società).
Composto dall’espressione carta d’identità e dall’agg. elettronico ...
Leggi Tutto
carta nazionale dei servizi
loc. s.le f. Documento personale dotato di memoria elettronica, che consente all’intestatario di usufruire dei servizi offerti dalla Pubblica amministrazione per via telematica. [...] elettronica, dalla quale si differenzia solo perché sprovvista di fotografia e di sofisticati elementi di sicurezza. (An. Mari., Sole24Ore, 8 ottobre 2007, p. 9, Politica e società).
Espressione composta dal s. f. carta, dall’agg. nazionale, dalla ...
Leggi Tutto
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza [...] senza cavi (wireless) agli elettrodomestici in rete. (Sole24Ore, 29 agosto 2003, p. 11) • Case intelligenti con collegamenti Internet superveloci, impianti di telemedicina e telecompagnia. Strade inquadrate da telecamere, centinaia e centinaia di ...
Leggi Tutto
casa-ospedale
(casa ospedale), loc. s.le f. Struttura sanitaria per il ricovero di malati terminali che non possono essere curati dai propri familiari. ◆ [tit.] Vidas, una casa-ospedale per malati terminali [...] in una propria Casa Ospedale, su modello Hospice, che sorgerà a Milano e ospiterà i pazienti più soli e in difficoltà. (Sole24Ore, 28 aprile 2002, p. 48, Tempo liberato) • [tit.] Nasce la casa-ospedale per malati terminali (Corriere della sera, 22 ...
Leggi Tutto
discriminazione positiva
loc. s.le f. Disparità di trattamento in favore di chi appartiene a una minoranza, a una categoria debole. ◆ Sempre nella tabella, sono elencati i settori di appartenenza delle [...] sui progetti di riforma fiscale in Cina, non è facile prevedere se, quando e come tale parificazione avrà luogo. (Sole24Ore, 22 giugno 2000, p. 59, Mondo & Mercati) • «Il 3% in più registrato rispetto ai lavoratori italiani impegnati in ...
Leggi Tutto
velinaro
agg. (iron.) Che richiama lo stile di vita, il mondo dello spettacolo e delle veline; da rotocalco, da cronaca rosa. ◆ Anche voi, stavolta ci mettete dentro la tv: solo che mentre [Gabriele] [...] da tempo Dagospia infila vicende di poltrone, giochi dell’Opa, sussurri politici e fattoidi sull’informazione: (Edmondo Berselli, Sole24Ore, 1° giugno 2003, p. 31, Cultura) • Il prototipo del «calciatore velinaro», perché se [Christian] Vieri non è ...
Leggi Tutto
dissenting opinion
loc. s.le f. inv. Nel linguaggio giuridico, opinione dissenziente di uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei [...] la dissenting opinion, ossia la possibilità di rendere pubblico il parere contrario di uno o più giudici riguardo ai refererendum. (Sole24Ore, 13 febbraio 2000, p. 1, Prima pagina) • Le sentenze [della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America] non ...
Leggi Tutto
veltroniano
s. m. e agg. Chi o che si richiama alla linea politica di Walter Veltroni. ◆ nella maggioranza le differenze di opinione non si esauriscono nelle sfumature, e dai congressi locali, nei quali [...] mozione nazionale comune per risolvere i problemi di equilibrio (che spesso sono anche di potere) all’interno del partito. (Sole24Ore, 6 gennaio 2000, p. 6, Italia-Politica) • A minimizzare quel che sta succedendo nel fronte Veltroni si rischia di ...
Leggi Tutto
cavaliere bianco
loc. s.le m. In economia, investitore che interviene in soccorso di aziende che sono oggetto di acquisizione ostile. ◆ Per dare prova di lungimiranza dovremmo tutti smettere di vivere [...] ) ed evitare anche di annegare l’eventuale intervento dei cavalieri bianchi in un mare di retorica europeista. (Sole24Ore, 14 settembre 2000, p. 31, Finanza & Mercati) • [tit.] Un cavaliere bianco in arrivo per Tecnodiffusione [testo ...
Leggi Tutto
veltronizzare
v. tr. (iron.) Ammorbidire, smussare, far rientrare in uno schema politicamente corretto, ma talvolta nebuloso; inserire nei grandi circuiti democratici, informativi e culturali. ◆ Pezzo [...] – absit iniuria – veltronizzata, nel senso che così i Fab Four vengono inseriti nell’almanacco Panini del pop mondiale. (Sole24Ore, 6 ottobre 2002, p. 27, Cultura).
Derivato dal nome proprio (Walter) Veltroni con l’aggiunta del suffisso -izzare ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...