esodato
agg. e s. m. Che o chi è stato messo in uscita dal posto di lavoro. ◆ Durante il convegno organizzato da Il Sole24ore Lunedì 19 Marzo, sul tema “Tuttopensioni”, il Ministro Fornero, in collegamento [...] video dal suo ufficio di Roma, ha tra le altre cose espresso alcuni pensieri circa la situazione dei così detti esodati (disoccupati a seguito di licenziamento) che la sua pregiata riforma ha messo nelle ...
Leggi Tutto
sentiment
s. m. inv. Stato d'animo, convinzione, valutazione che si forma sulla base di sensazioni, emozioni, impressioni. ◆ Il sentiment dei mercati sulla situazione del debito sovrano dei paesi dell'Eurozona [...] obbligazionari a tre anni per 3,903 miliardi di euro, superando l'obiettivo della soglia minima dei 3 miliardi. (Sole24Ore.com, 11 giugno 2010, Argomenti) • SENTIMENT: il sentiment, ovvero lo stato d'animo, trasmesso dalle parole pronunciate [da ...
Leggi Tutto
gastrodevolution
s. f. inv. (scherz.) La diversità gastronomica che caratterizza le cucine locali italiane. ◆ Non c’è bisogno di inventarsi la gastrodevolution: in cucina essa regna da secoli. (Davide [...] Paolini, Sole24Ore, 22 dicembre 2002, p. 46, Tempo liberato).
Composto dal confisso gastro- aggiunto al s. ingl. devolution. ...
Leggi Tutto
pagamento elettronico
loc. s.le m. Modalità di pagamento basata su un sistema informatico di trasferimento di fondi. ◆ «I clienti dei ristoranti – aggiungono polizia e carabinieri – devono fare un piccolo [...] rispetto a quelle in circolazione nel Regno Unito, meno della metà della Francia e poco più della metà della Spagna». (Sole24Ore, 17 agosto 2004, p. 8, Commenti e Inchieste) • Secondo la deputata Pd Maura Leddi, «contro l’evasione fiscale e la ...
Leggi Tutto
gastronauta
s. m. e f. Navigatore gastronomico: chi viaggia alla ricerca di prodotti e specialità gastronomiche genuini e raffinati. ◆ [tit.] Gli strascinati del Ghiottone / Storia di una pasta da leggenda [...] ha addirittura dedicato un capitolo all’argomento: «come fu che non ho mai mangiato gli strascinati», (Davide Paolini, Sole24Ore, 26 agosto 2001, p. 32) • [tit.] I lavori del futuro? Gastronauta e turismatico [testo] […] I gourmet, invece, potranno ...
Leggi Tutto
pageview
(page view), loc. s.le f. inv. Il numero delle pagine consultate in un sito della rete telematica, nell’arco di un periodo di tempo determinato. ◆ Italia on line, il portale di Infostrada, ha [...] al giorno. In occasione del Futurshow di Bologna il portale ha presentato una nuova versione delle sue pagine commerciali. (Sole24Ore, 1° aprile 2000, p. 11, Italia-Economia) • Ha appena compiuto due anni, esattamente nel giorno della Festa delle ...
Leggi Tutto
pannelliano
s. m. e agg. Seguace o fautore di Marco Pannella; relativo a Marco Pannella e alla sua linea politica. ◆ [Gianfranco] Fini deve evitare di farsi prendere dalla «demagogia pannelliana» e scegliere [...] oculatamente fra i diversi quesiti referendari. (Sole24Ore, 22 gennaio 2000, p. 8, Italia - Politica) • Secondo quanto è trapelato – ma si ha ragione di ritenere che si tratta di spifferi di parte e di parte socialista – la frattura tra le ...
Leggi Tutto
general contractor
loc. s.le m. Contraente generale, appaltatore diretto che si obbliga a coordinare la realizzazione di un’opera pubblica. ◆ [Ercole] Incalza [amministratore delegato della Tav Spa] [...] : si impegna cioè a realizzare con qualsiasi mezzo l’opera e a consegnarla chiavi in mano. (Valeria Uva, Sole24Ore, 11 maggio 2008, p. 19, Economia e imprese).
Espressione ingl. composta dall’agg. general (‘generale’) e contractor (‘contraente ...
Leggi Tutto
panumano
agg. Che è di tutta l’umanità, di ogni essere umano. ◆ Occorre superare il concetto di lingua come «territorio» e pensare a quel più largo orizzonte di coscienza che ha portato, attraverso l’italiano [...] di Toscana, più limpide e panumane» (O[sip] Mandelstam, «Essere in vita»). L’italiano, luminosità di uno sguardo «panumano». (Carlo Ossola, Sole24Ore, 3 febbraio 2008, p. 38, Storia e storie).
Composto dal confisso pan- aggiunto all’agg. umano. ...
Leggi Tutto
paraistituzionale
(para-istituzionale), agg. Che può sembrare proprio delle istituzioni, che mostra un carattere istituzionale. ◆ Per il leader dell’Udeur, Clemente Mastella, la devolution a due velocità [...] (legge elettorale, interventi per l’economia...). Il che non significa che siamo già a questo punto. (Stefano Folli, Sole24Ore, 20 settembre 2007, p. 15, Politica e Società).
Derivato dall’agg. istituzionale con l’aggiunta del prefisso para ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...