madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al [...] federalismo. (Sole24Ore, 6 marzo 2000, p. 40, Dossier-Riforma dello Stato) • Ora è venuto il momento della verità, quello in cui «la madre di tutte le riforme» non può più essere rinviata. Si possono prevedere aggiustamenti, si possono orientare in ...
Leggi Tutto
mangiarbene
(mangiar bene), s. m. inv. L’arte della buona cucina, della preparazione di cibi genuini e appetitosi. ◆ Concediamoci il piacere, qualche volta, di gustare senza «schematizzare», senza «spogliare», [...] del mattarello, prima che comincino a fare dei disastri con la preparazione dei piatti, una volta per tutte. (Davide Paolini, Sole24Ore, 1° ottobre 2000, p. 47, Tempo liberato) • Chi è più vicino a Carlin Petrini e alla sua organizzazione [Slow ...
Leggi Tutto
market abuse
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni [...] subito utilizzata dai pubblici ministeri nell’ambito delle inchieste sulle scalate finanziarie dell’estate 2005. (Marco Bellinazzo e Giovanni Negri, Sole24Ore, 26 giugno 2006, p. 29, Norme e Tributi) • Da quasi tre anni […] il decreto n.262 del 28 ...
Leggi Tutto
market performer
loc. s.le m. e agg.le In economia, chi o che è in linea con le aspettative dei mercati finanziari. ◆ I «voti»: Banca Lombarda, Popolare Bergamo e Lodi sono incluse nella lista dei market [...] con il mercato, con un apprezzamento del 10-15% entro l’anno» [Giovanni Bocchieri, analista del Servizio studi della Comit]. (Sole24Ore, 14 febbraio 2000, p. 3, In primo piano) • Eni è «market performer» (farà come il mercato) per Goldman Sachs ...
Leggi Tutto
maxiappalto
(maxi-appalto), s. m. Appalto che comporta la realizzazione di grandi opere e il movimento di ingenti capitali. ◆ L’inchiesta, condotta dai pm Ilda Boccassini e Gherardo Colombo, riguardava [...] , Corriere della sera, 3 novembre 2004, p. 51, Cronaca di Milano) • [tit.] La Lombardia traina la ripresa dei maxi-appalti (Sole24Ore, 5 agosto 2007, p. 5, In primo piano).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. m. appalto.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
maxicausa
(maxi-causa), s. f. Causa giudiziaria intentata da molte persone, o al fine di ottenere cospicui risarcimenti economici. ◆ I risultati di bilancio chiudono insomma nel modo migliore un trimestre [...] di lavoro, lanciare una ristrutturazione con 5.200 licenziamenti e mettere in cantiere una drastica decentralizzazione delle attività. (Sole24Ore, 19 aprile 2000, p. 30, Finanza & Mercati) • La maxi-causa è partita per conto di sette dipendenti ...
Leggi Tutto
maxi-ingorgo
(maxi ingorgo), s. m. Ingorgo stradale che coinvolge un gran numero di veicoli. ◆ Per evitare maxi-ingorghi, l’Aci ha predisposto nei giorni «caldi» di fine anno un piano che prevede l’impiego [...] di 5mila uomini a coordinare il traffico e di 90 operatori telefonici per rispondere a segnalazioni di emergenza. (Sole24Ore, 23 dicembre 2000, p. 18, Italia-Economia) • Fra le tante proposte che verranno formalizzate […] vi è dunque anche quella ...
Leggi Tutto
maximanovra
(maxi-manovra), s. f. Manovra economico-finanziaria di rilevante entità. ◆ Bill Clinton scettico sull’accordo tra il premier giapponese Keizo Obuchi e l’opposizione per una maxi-manovra da [...] la maxi-manovra da 93mila miliardi del primo Governo di Giuliano Amato, la svolta che salvò il Paese dalla bancarotta. (Sole24Ore, 10 novembre 2000, p. 6, Commenti e Inchieste) • [tit.] Rink Piné, entrano altri comuni / Sì alla «maximanovra» da 4 ...
Leggi Tutto
maxi-opera
(maxi opera), s. f. Grande opera, opera pubblica di grande portata, che comporta l’impiego di ingenti risorse economiche. ◆ Sono i «grandi lavori» le principali vittime della frenata delle [...] ripercussioni particolarmente negative sul segmento delle maxi-opere che hanno fatto registrare una forte battuta d’arresto. (Sole24Ore, 16 febbraio 2000, p. 19, Edilizia e Territorio) • [tit.] Manovra per la crescita economica / Via libera alle ...
Leggi Tutto
maxiprestito
(maxi-prestito), s. m. Prestito di rilevante entità. ◆ Il Fondo monetario internazionale ha resistito fino all’ultimo, consapevole di non uscire brillantemente dall’impresa russa: il maxiprestito [...] euro, costruito su crediti in sofferenza, di cui solo due tranche da 850 milioni sono state collocate pubblicamente. (Sole24Ore, 15 aprile 2000, p. 35, Settimana finanziaria) • [tit.] Sanità, maxi-prestito alle Regioni [testo] Un maxi-prestito alle ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...