truciolare
v. tr. Trattare con trucioli di legno; con particolare riferimento al trattamento di vini, per conferire loro, mediante l’aggiunta di trucioli di legno, la struttura e il sapore dei vini invecchiati [...] «salutistiche», tuttora inesplorate, viene da chiedersi perché alcuni vini possono essere truciolati e altri no. (Davide Paolini, Sole24Ore, 31 dicembre 2006, p. 42, Dizionario 2006).
Derivato dal s. m. truciolo con l’aggiunta del confisso ...
Leggi Tutto
truetones
(truetone, true tone), s. m. e agg. Suoneria per i telefoni cellulari che riproduce suoni di ogni tipo mediante archivi molto compatti in formato Amr (Adaptive Multi Rate Encoding), che possono [...] caso, la ricchezza e la qualità di contenuti come ad esempio le suonerie truetones, gli sfondi e le videosuonerie. (Enrico Netti, Sole24Ore, 26 giugno 2006, p. 16, Economia) • Tutto ebbe inizio con le suonerie, un paio d’anni fa: i versi della rana ...
Leggi Tutto
facility management
loc. s.le m. inv. Gestione finanziaria, tecnologica e organizzativa dei servizi di supporto all’attività di un’impresa. ◆ [tit.] Manutenzione / Più spazio al «facility management» [...] servizi non direttamente correlati all’attività aziendale. In sostanza, tutto ciò che può riguardare la gestione di un edificio. (Sole24Ore, 31 dicembre 2000, p. 5, Italia-Economia) • Ma ancora più abbondante potrà essere la polpa, domani, man mano ...
Leggi Tutto
turborevisionismo
s. m. (iron.) Revisionismo dai ritmi fortemente accelerati. ◆ [tit.] 2055, fuga dal turborevisionismo [testo] Caro Amico, non so tu, ma io comincio ad averne i neuroni pieni di questo [...] turborevisonismo storico che appesta le pagine culturali. (Riccardo Chiaberge, Sole24Ore, 20 febbraio 2005, p. 29, Domenica).
Composto dal confisso turbo- aggiunto s. m. revisionismo. ...
Leggi Tutto
battiquorum
s. m. inv. (scherz.) Ansia e incertezza per il raggiungimento del quorum dei votanti in una consultazione referendaria. ◆ A una decina di giorni dall’appuntamento referendario, più che mai [...] è iniziato per i promotori il periodo più delicato. L’ultima battaglia contro l’astensione, soffrendo inesorabilmente di «battiquorum». (Sole24Ore, 8 maggio 2000, p. 5, Italia-Politica) • [tit.] [Pier Ferdinando] Casini e [Rocco] Buttiglione con il ...
Leggi Tutto
tv mobile
loc. s.le f. La possibilità di ricevere trasmissioni televisive mediante il telefono cellulare. ◆ È stato chiesto a [Jorma] Ollila quando [l’N92] arriverà sul mercato, e lui ha risposto che [...] il primo grande colpo in esclusiva per il nuovo servizio che si basa sullo standard tecnologico Dvb-h. (Carmine Fotina, Sole24Ore, 21 febbraio 2006, p. 17, Economia italiana) • Alla vigilia del 3Gsm Forum, che si terrà a Barcellona dal 12 al ...
Leggi Tutto
fantafinanza
(fanta-finanza), s. f. Concezione fantastica della finanza e del suo mondo. ◆ Peccato che questa visione, degna di un giallo da fantafinanza, non trovi alcun riscontro nella realtà dei fatti [...] e nelle convinzioni dei governatori. (Sole24Ore, 8 gennaio 2000, p. 30, Finanza & Mercati) • Si tratterebbe in sostanza di sottrarre alle autorità di vigilanza nazionali il potere di dire l’ultima parola sui limiti del possesso azionario e ...
Leggi Tutto
fantascenario
(fanta-scenario), s. m. Scenario fantastico, che non ha elementi di riscontro nella realtà. ◆ Con uno spauracchio ulteriore: alla Difesa il fantasma del Generale. Nella persona, si vocifera [...] ieri tra gli analisti più smaliziati assegnava a Bt [British Telecom] un’altra ottima postazione nelle tlc italiane: (Sole24Ore, 19 ottobre 2000, p. 33, Finanza & Mercati) • Antonio Fazio ammette di essere stato avvertito dell’esistenza di ...
Leggi Tutto
fare rete
loc. v.le Coordinarsi, stabilire contatti produttivi. ◆ «Se il sistema imprenditoriale italiano ha una debolezza, è l’insufficiente crescita della produttività. Se si guarda al complesso dell’Information [...] di circa 13 milioni, cifra calcolata per difetto in quanto si tratta ancora di stime preliminari. (a cura di Fabrizio Favre, Sole24Ore, 23 gennaio 2008, Nord-Ovest, p. 11).
Espressione composta dal v. tr. fare e dal s. f. rete.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
farmaceutizzato
p. pass. e agg. Protetto, reso forte dall’uso di farmaci. ◆ se il nostro metro è il grado d’infelicità d’anima e di frustrazione accumulata, la quantità incalcolabile di psicopatologie [...] va in pari o si fa dubbia, nel paragone con le libere, emancipate, farmaceutizzate donne d’Occidente. (Guido Ceronetti, Sole24Ore, 18 novembre 2007, Domenicale, p. III).
Derivato dall’agg. farmaceut(ico) con l’aggiunta del suffisso -izzato. ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...