clandestinizzato
p. pass. e agg. Costretto alla clandestinità. ◆ E come reagiranno i «veri» referendari? «Lanciando nuovi referendum, battendoci per i diritti civili, politici e umani. Cioè, come sempre, [...] per un lungo rapimento quasi clandestinizzato dal silenzio-stampa. Tutti contenti, ai piani alti della Repubblica. tra un palazzo all’altro della capitale. (Giorgio Battistini, Corriere della sera, 9 giugno 2004, p. 10, Politica) • E Marco Cappato ...
Leggi Tutto
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, [...] conduzione di Otto e mezzo a Ritanna Armeni». (Maria Volpe, Corriere della sera, 8 ottobre 2005, p. 53) • dismessa la formula «la bionda ha scelto la via della co-conduzione. (Alessandra Comazzi, Stampa, 1° marzo 2007, Imperia, p. 49).
Derivato dal ...
Leggi Tutto
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, [...] Poli parlerà di computer indossabili e tessuti intelligenti; (Corriere della sera, 11 gennaio 2001, p. 59, Cronaca di Milano) Lab del Massachusetts Institute of Technology (MIT): (Rosalba Miceli, Stampa, 23 giugno 2004, Tuttoscienze, p. 2) • [tit.] ...
Leggi Tutto
contraccezione d'emergenza
contraccezione d’emergenza loc. s.le f. Prevenzione di una gravidanza indesiderata, messa in atto immediatamente dopo un rapporto non protetto, con assunzione di sostanze farmacologiche [...] dovere di informazione in materia di contraccezione». (Marco Accossato, Stampa, 10 settembre 2006, p. 45, Cronaca di Torino emergenza avvalendosi dell’obiezione. (Margherita De Bac, Corriere della sera, 18 marzo 2007, p. 13).
Espressione composta dal ...
Leggi Tutto
controllo parentale
loc. s.le m. Barriera elettronica che impedisce ai minori la visione di trasmissioni televisive a pagamento o la navigazione su siti della rete telematica non ritenuti idonei dai [...] dalla tv» [Ernesto Caffo intervistato da Claudia Provvedini]. (Corriere della sera, 6 maggio 1998, p. 37) • un telefonino, il primo Moige sono offensive e destituite di ogni fondamento». (Corriere della sera, 21 aprile 2007, p. 53).
Composto dal s. m ...
Leggi Tutto
contromeeting
(contro-meeting), s. m. inv. Incontro alternativo, che si celebra in contrapposizione a un altro. ◆ Tra i punti messi in testa al documento spicca la volontà di «rifiutare e denunciare [...] partecipanti ai contromeeting» di Napoli e Genova. (Giacomo Galeazzi, Stampa, 16 novembre 2002, p. 2) • [tit.] Lo «a Cernobbio si paga e qui no». (F[ederico] Fub[ini], Corriere della sera, 3 settembre 2004, p. 19, Economia).
Derivato dal s. m. inv. ...
Leggi Tutto
costume-gioiello
(costume gioiello), loc. s.le m. Costume da bagno con ornamenti preziosi. ◆ È Paco Rabanne che ieri […] ha inaugurato la sua mostra retrospettiva, con una cinquantina di abiti in metallo, [...] da sera incastonati di Swarovski (applicati con una pressa che li rende assolutamente inamovibili). (Maria Corbi, Stampa, optical con ricami che ricordano le maioliche di Capri. (Corriere della sera, 26 settembre 2007, p. 27, Cronache).
Composto dai s ...
Leggi Tutto
crioconservato
p. pass. e agg. Conservato mediante un processo di congelamento. ◆ Sono stati dipinti scenari in cui l’utero naturale non sarà più indispensabile. Addirittura si è parlato dell’eliminazione [...] di giubilo e osanna, oppure levate di scudi e anatemi. (Mina, Stampa, 16 febbraio 2002, p. 1, Prima pagina) • La seconda mediazione sono l’inizio di un bambino. (Giuliano Ferrara, Corriere della sera, 12 aprile 2005, p. 9, Politica) • Tutti verranno ...
Leggi Tutto
gastrosofia
s. f. Il complesso delle conoscenze che concorrono a costituire un sapere teorico e pratico, unendo scienza dell’alimentazione, della cucina e del convito; con particolare riferimento alla [...] vongole, un morteruelo, un taramà o un calalú. (Nico Orengo, Stampa, 2 aprile 1998, p. 24, Spettacoli) • Dalla tavola al serie di lezioni di gastrosofia, che prenderanno il via domani sera, lezioni in cui saperi e sapori si fonderanno in una ...
Leggi Tutto
gaucciano
s. m. e agg. Sostenitore di Luciano Gaucci, imprenditore e dirigente sportivo; di Luciano Gaucci. ◆ E adesso va a Perugia, quattordicesimo allenatore dell’era gaucciana. Si può sapere chi glielo [...] la liceità del piano salva-Napoli. (Stefano Petrucci, Corriere della sera, 20 luglio 2004, p. 39, Sport) • Dunque il Torino negli anni scorsi da gaucciani e compari. (Gian Paolo Ormezzano, Stampa, 16 luglio 2005, p. 35, Cronaca di Torino).
Derivato ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...