scollare2
scollare2 v. tr. [der. di colla1, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scòllo, ecc.). – 1. Separare due elementi uniti tra loro con la colla (o con altra sostanza adesiva), o staccare un elemento [...] era comunque attaccato o strettamente unito: questi due pezzi vanno scollati perché sono stati incollati male; s. l’etichetta da una bottiglia. 2. Come intr. pron., scollarsi, separarsi di un elemento da un altro a cui era unito con la colla, o, con ...
Leggi Tutto
instapoet
(Instapoet) s. m. e f. Chi pubblica i propri componimenti poetici, di solito brevi e accompagnati da immagini, nei siti di relazione sociale in Rete, in particolare Instagram. ◆ I libri di [...] passate – vendono pochissime copie e sono considerati un prodotto editoriale destinato a una nicchia piuttosto colta. Negli StatiUniti però alcuni poeti stanno avendo un successo inusuale: sono i cosiddetti Instapoets (letteralmente, gli Instapoeti ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli StatiUniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, [...] la sua ascesa nello Stato americano di New York a inizio 2021 e ora si registra in tutti i 50 stati americani e anche all' nella quale attualmente si trovano le varianti Alpha (Regno Unito, settembre 2020), Beta (Sudafrica, maggio 2020), Gamma ...
Leggi Tutto
escalation ‹eskëléišën› s. ingl. (propr. «scalata»; pl. escalations ‹eskëléišën∫›), usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. ‹eskaléšon›). – 1. Condotta delle operazioni belliche caratterizzata [...] delle misure militari (il termine ha assunto questo sign., e si è diffuso, con riferimento ai modi d’intervento degli StatiUniti nel Vietnam, a partire dal 1964). 2. In senso più ampio, qualsiasi azione o comportamento caratterizzati, nel loro corso ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come [...] delle quattro libertà (insieme con la l. di parola e di religione) dette l. atlantiche, proclamate, dal presidente degli StatiUniti d’America F. D. Roosevelt nel 1941, necessarie per giungere a una pacifica convivenza fra gli uomini. c. In qualche ...
Leggi Tutto
nonviolènza s. f. [calco sulla loc. ingl. non violence «non violenza», dal 1830 ca., poi nella forma univerbata nonviolence, adoperata da Mohandas Karamchand Gandhi a partire dal 1920]. - Rifiuto programmatico [...] sulla disobbedienza civile e sul boicottaggio; la n. come fondamento dell’azione di M. Luther King, nella lotta per i diritti civili della popolazione di colore negli StatiUniti d’America; i gruppi radicali, i movimenti cattolici della nonviolenza. ...
Leggi Tutto
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo [...] di comparazione: teste d’uovo (meno com. teste a uovo), calco dell’ingl. eggheads, denominazione iron. con cui negli StatiUniti d’America sono definiti gli intellettuali specialisti di teorie politiche ed economiche (v. testa1, n. 7 g); cranio a ...
Leggi Tutto
supremazìa s. f. [dal fr. suprématie (che a sua volta è dall’ingl. supremacy, der. di supreme «supremo»)]. – Superiorità, preminenza assoluta in un determinato settore, che comporta per l’ente, la collettività, [...] : s. politica, economica, militare; la storica s. sui mari (o navale) dell’Inghilterra; la s. tecnologica degli StatiUniti; la gara per la s. nucleare delle superpotenze; s. intellettuale, culturale, morale, di un popolo, di un individuo ...
Leggi Tutto
〈suši〉 s. giapp., usato in ital. al masch. – Piatto molto popolare in Giappone e diffuso ormai anche negli StatiUniti e in Europa, derivato da un metodo tradizionale di conservazione del pesce e noto [...] in numerose varianti: quella classica si prepara premendo su bocconcini di riso cotto, condito con aceto di riso, sale e zucchero, delle fettine molto sottili di pesce o dei pezzetti di frutti di mare, ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli StatiUniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del [...] ) • Giovani, nordisti, blairiani e un po’ idealisti. Arrivano i Neodem e agitano i petali della Margherita. Vogliono meno Stato e più sicurezza, un nuovo patriottismo e un Partito democratico che sia un po’ meno «teo», sufficientemente «dem», ma ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....