rehab
s. m. inv. Riabilitazione, rieducazione; con particolare riferimento alla disintossicazione da alcol o sostanze stupefacenti, sulla base di un programma di cure mediche e integrazione attiva in [...] un periodo di «rehab», di disintossicazione negli StatiUniti). (Clarice Borgomanero, Milano Finanza, 27 agosto lei, superfavorita, non era a Los Angeles perché il visto le è stato concesso troppo tardi. Pare che la brutta storia di droga che l’ha ...
Leggi Tutto
oceanico
oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi [...] tempesta o.; per estens., che ha luogo fra un continente e l’altro, in partic. fra l’Europa e gli StatiUniti d’America (con sottinteso riferimento all’oceano Atlantico): traversata, trasvolata oceanica. b. In ecologia, vengono spesso dette fauna o ...
Leggi Tutto
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che [...] varcare, attraversare, trasvolare l’o.; al di qua, al di là dell’oceano, rispettivam., nel continente europeo e negli StatiUniti d’America, con riferimento alla nota contrapposizione tra vecchio e nuovo mondo. V. anche oltreoceano. b. poet. Mare, in ...
Leggi Tutto
feldmaresciallo
s. m. [adattam. del ted. Feldmarschall, comp. di Feld «campo» e Marschall «maresciallo» (ingl. field marshall)]. – Maresciallo di campo, supremo grado della gerarchia degli ufficiali [...] generali nell’impero austriaco, in Germania e in Inghilterra (corrisponde al grado di generale d’armata in Italia e negli StatiUniti d’America). ...
Leggi Tutto
spatola
spàtola s. f. [lat. spatŭla (o spathŭla), dim. di spatha «spada»]. – 1. a. Arnese, costituito da una bacchetta di legno, di metallo (acciaio, platino, ecc.), di osso, di materiale plastico, di [...] pendente. Altro rappresentante della famiglia è la spatola rosa d’America (Ajaia ajaia), un tempo nidificante dagli StatiUniti sud-orientali fino all’Argentina e al Cile; attualmente, per cause antropiche, l’areale riproduttivo si è molto ...
Leggi Tutto
ribilanciamento
s. m. Il riportare in equilibrio. ◆ «Questo intervento – spiega [Riccardo] Ruggiero [direttore generale di Telecom] – compenserà a totale vantaggio della clientela il già programmato [...] di capitali (4 miliardi di dollari al giorno) dall’estero. Né si è curata di aumentare la competitività degli StatiUniti lasciando, ad esempio, che sulle imprese gravasse il crescente fardello della spesa sanitaria e pensionistica. Ha vissuto alla ...
Leggi Tutto
violenza
violènza s. f. [dal lat. violentia, der. di violentus «violento»]. – 1. Con riferimento a persona, la caratteristica, il fatto di essere violento, soprattutto come tendenza abituale a usare [...] v. come fondamento dell’azione di M. Luther King, nella lotta per i diritti civili della popolazione di colore negli StatiUniti d’America; i gruppi radicali, i movimenti cattolici della non violenza. c. Nel diritto penale militare, atti di violenza ...
Leggi Tutto
skimming dish
〈skìmiṅ diš〉 locuz. angloamer. (propr. «piatto scivolante»; pl. skimming dishes 〈... dìši∫〉), usata in ital. al masch. – Nello sport nautico, tipo di imbarcazione a vela, larga e piatta, [...] con chiglia mobile, munita di velatura amplissima, largamente diffusa negli StatiUniti nella seconda metà dell’Ottocento. ...
Leggi Tutto
cerivastatina
s. f. Sostanza farmacologica per il trattamento dell’ipercolesterolemia, appartenente alla famiglia delle statine. ◆ È datata 8 agosto 2001 la circolare del ministero con cui viene vietata, [...] ritirato dal commercio nel 2001, perché sospettato di aver causato la morte di 52 persone in tutto il mondo. Dagli StatiUniti, però, arriva la notizia che le statine sono buoni alleati in caso di tumore alla prostata. (Elena Meli, Corriere della ...
Leggi Tutto
elettrocuzione
elettrocuzióne s. f. [dall’ingl. electrocution, contrazione di electro-execution], non com. – 1. Elettroesecuzione, cioè esecuzione della condanna capitale per mezzo della sedia elettrica [...] (in uso solo in alcuni degli StatiUniti d’America). 2. Scarica accidentale di una corrente elettrica sull’organismo umano (nell’uso com. detta scossa o scossa elettrica), che può avere effetto mortale o essere causa di ustioni, di disturbi del ritmo ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....