business school
‹bì∫nis skùul› locuz. ingl. (propr. «scuola per gli affari»; pl. business schools ‹bì∫nis skùul∫›), usata in ital. come s. f. – Centro per lo più universitario di formazione per dirigenti [...] aziendali, spec. con riferimento agli StatiUniti d’America. ...
Leggi Tutto
crudelta
crudeltà s. f. [dal lat. crudelĭtas -atis]. – 1. L’essere crudele, spietata durezza di cuore: uomo d’inaudita c.; agire con c.; tormenti inflitti con raffinata c.; la c. della donna amata; in [...] ; l’espressione è specificamente usata con riferimento ai rapporti fra coniugi e all’ordinamento giuridico della maggior parte degli StatiUniti d’America, dove la crudeltà mentale è una delle cause per cui può essere chiesto e ottenuto il divorzio ...
Leggi Tutto
halloween
‹hä′louiin› s. ingl. [da Hallow e-en, forma contratta di All Hallow Even «vigilia di tutti i Santi»], usato in ital. al masch. – Festa che si celebra nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, [...] durante la quale, nel mondo anglosassone e in partic. negli StatiUniti (e più recentemente anche in Italia), ci si traveste in modo sinistro, girando per le città con macabre maschere costituite da zucche svuotate e intagliate. ...
Leggi Tutto
isolazionismo
iṡolazionismo s. m. [dall’angloamer. isolationism, der. di isolation «isolamento»]. – L’atteggiamento teorico e pratico di un popolo, nazione o stato volto a favorire o a propugnare sul [...] impegni internazionali di carattere politico ed economico; il termine è riferito in partic. alla corrente di opinione pubblica e alla prassi di governo che prevalsero negli StatiUniti d’America dalla fine della prima guerra mondiale al 1937. ...
Leggi Tutto
VIA
s. f. – Sigla di Valutazione di Impatto Ambientale, con la quale viene indicata la metodologia, basata su conoscenze tecnico-scientifiche, su procedure amministrative e sulla partecipazione di tutti [...] o negative, dovute alla realizzazione di importanti opere pubbliche (autostrade, dighe, impianti di termodistruzione di rifiuti, ecc.); introdotta dapprima negli StatiUniti d’America, tale metodologia venne disciplinata in Italia alla fine del 1988. ...
Leggi Tutto
contea
contèa s. f. [dal fr. ant. comté, che è il lat. comitatus (cfr. comitato e contado); nel sign. 3, dall’ingl. county]. – 1. Territorio su cui aveva giurisdizione un conte. 2. a. Possessione a cui [...] conte. 3. Divisione amministrativa dell’Inghilterra e di paesi ad essa legati storicamente (Dominions poi paesi del Commonwealth, StatiUniti). 4. Con riferimento all’attuale Croazia, è termine che traduce il croato županija, con cui viene indicata ...
Leggi Tutto
happening
‹hä′pëniṅ› s. ingl. [der. di (to) happen «accadere, capitare»; propr. «avvenimento, evento»] (pl. happenings ‹hä′pëniṅ∫›), usato in ital. al masch. – 1. Forma d’arte nata negli StatiUniti [...] alla fine degli anni ’50 del Novecento e diffusasi in Europa subito dopo; si basa sulla spontaneità e sull’improvvisazione dell’azione (teatrale, pittorica, musicale) che si svolge in luoghi non convenzionali, ...
Leggi Tutto
chicano
〈čikàno〉 s. m. (f. -a) e agg., spagn. [deformazione di mejicano «messicano»] (pl. chicanos). – Messicano immigrato negli StatiUniti; anche, cittadino americano figlio di genitori messicani. ...
Leggi Tutto
liberal
‹lìbërël› agg., ingl. (propr. «liberale»), usato in ital. come agg. e s. m. e f. – Termine che nei paesi anglosassoni, e spec. negli StatiUniti, è usato per definire un’area culturale e politica [...] aperta a innovazioni e mutamenti, e favorevole a programmi avanzati di riforme in campo economico, politico, sociale; per estens., progressista o democratico: una cultura l., l’ala l. del partito; anche ...
Leggi Tutto
giallo
agg. e s. m. [dal fr. ant. jalne, che è il lat. galbĭnus, der. di galbus «verde, giallo»]. – 1. a. agg. e s. m. Uno dei sette colori fondamentali, o colori dell’iride, compreso tra l’aranciato [...] -politica dei popoli di razza mongolica, della Cina e del Giappone. c. Stampa g., denominazione usata dapprima negli StatiUniti d’America (ingl. yellow press) per indicare i giornali che sostenevano la campagna contro il pericolo giallo, poi ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....