hip hop
〈hip óp〉 s. ingl. [di etimo e sign. incerto], usato in ital. al masch. – Movimento nato alla fine degli anni ’70 del Novecento negli StatiUniti tra i giovani delle comunità afroamericane e portoricane, [...] che persegue una politica basata sulla non violenza, tramite la pratica di forme d’arte come i graffiti, la musica rap e la break dance. Per estens., genere musicale di enorme successo che si rifà a tale ...
Leggi Tutto
assapan
assapàn s. m. [da una voce indigena della Virginia, stato degli StatiUniti d’America]. – Roditore della famiglia sciuridi (lat. scient. Glaucomys volans), tipico delle foreste dell’America Settentr. [...] e Centr.; ha piccole dimensioni, pelame folto, di colore marrone tendente al grigiastro, ed è fornito di patagio che gli consente di compiere voli planati ...
Leggi Tutto
hippy
‹hìpi› (o hippie) s. e agg. ingl. [di etimo e sign. incerto] (pl., come sost., hippies ‹hìpi∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Seguace di un movimento giovanile sorto negli StatiUniti [...] , l’uso generalizzato delle droghe leggere, un modo anticonvenzionale di abbigliarsi. Per estens., il termine è stato usato per indicare qualsiasi giovane dai capelli lunghi, con abbigliamento e atteggiamenti stravaganti e anticonvenzionali. In ...
Leggi Tutto
poliziesco
poliziésco agg. [der. di polizia1] (pl. m. -chi). – 1. Della polizia, cioè degli organi e agenti di polizia: indagini p.; intervento p.; più spesso, che si ritiene proprio, tipico, caratteristico [...] investigativa, o quello avventuroso, caratterizzato da più marcati elementi di azione e di violenza e nato negli StatiUniti dei primi decennî del secolo 20°) conquistando un particolare successo presso il grande pubblico. ◆ Avv. poliziescaménte, non ...
Leggi Tutto
mescal
mescàl s. m. [dallo spagn. mezcal, adattam. del nahuatl mexcalli, nome di bevanda distillata]. – 1. Nome di alcune cactacee, e in partic. di Lophophora williamsii del Messico e del sud-ovest degli [...] StatiUniti, conosciuta anche come peyote o peyotl; la parte superiore del fusto di questa specie, tagliata e seccata, viene confezionata in dischi (in ingl. mescal buttons), contenenti una droga stimolante usata soprattutto dagli Indiani del Messico ...
Leggi Tutto
college
‹kòliǧ› s. ingl. [dal lat. collegium «corporazione, collegio»] (pl. colleges ‹kòliǧi∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹kòlleǧ›). – Nell’ordinamento scolastico inglese, il [...] essi sono parte essenziale (non corrisponde al nostro collegio, che in ingl. è detto boarding school): i colleges di Oxford, di Cambridge. Negli StatiUniti d’America, facoltà universitaria in cui si consegue il titolo accademico di primo livello. ...
Leggi Tutto
lacrosse
‹lakròs› s. m., fr. [voce del fr. del Canada, da la crosse, nome del particolare bastone ricurvo usato in questo gioco] (nella pron. ingl. ‹lëkròs›). – Sport a squadre di origine canadese, derivato [...] da un gioco indigeno: scarsamente conosciuto in Europa, è discretamente diffuso, oltre che nel Canada, anche negli StatiUniti e in Australia; viene disputato da due squadre contrapposte di 10 giocatori ciascuna (12 in quelle femminili) su campi di ...
Leggi Tutto
oriundo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. oriundus, der. di oriri «nascere»]. – Originario di un determinato luogo, detto in genere di chi, nato e residente in una città o nazione (di cui ha anche acquistato [...] la cittadinanza), discende da genitori o antenati là trasferitisi dal paese d’origine: la sua famiglia è o. di Napoli; negli StatiUniti vi sono moltissimi o. italiani. In partic., come s. m., e per lo più con uso assol., atleta, spec. giocatore di ...
Leggi Tutto
spiritual
〈spìritiuël〉 s. ingl. [propr., sostantivazione dell’agg. spiritual presente nella locuz. spiritual song «canto spirituale»] (pl. spirituals 〈spìritiuël∫〉), usato in ital. al masch. – Tipo di [...] popolare e con una forte componente religiosa, sviluppato dalle comunità di colore, spec. della parte meridionale degli StatiUniti d’America, alla cui elaborazione contribuirono l’assimilazione degli inni liturgici e di canti quasi profani inglesi e ...
Leggi Tutto
bisonte
biṡónte s. m. [dal lat. bison -ontis, prob. voce di origine germanica]. – Grosso quadrupede della sottofamiglia dei bovini, che vive allo stato selvaggio. Come nome di genere (lat. scient. Bison), [...] negli ultimi decennî del 19° secolo, e oggi è conservata in numero discreto e crescente in varî parchi nazionali degli StatiUniti d’America; il b. canadese, ancora abbondante nel Canada centrale; il b. caucasico e il b. lituano, razze ora pressoché ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....