advocacy <ëdvòkasi> s.ingl. [propr. «patrocinio, sostegno»], usato in ital. al femm
Processo civile con cui una persona o un gruppo di persone cercano di dare appoggio ad una politica, che sia [...] finalizzati al sostegno di un particolare gruppo di interesse; a.planning, patrocinio urbanistico, sviluppatosi negli StatiUniti intorno agli anni sessanta del Novecento, nell'acutizzarsi delle lotte urbane delle minoranze etniche delle grandi ...
Leggi Tutto
wilsoniano
〈uil-〉 agg. – Relativo al presidente degli StatiUniti Th. W. Wilson, con partic. riferimento ai principî e agli ideali che informarono la sua azione politica (v. wilsonismo): l’utopia w. [...] di una perpetua pace e cooperazione tra le nazioni ...
Leggi Tutto
wilsonismo
〈uil-〉 s. m. – Il complesso dei principî teorici, degli ideali spesso utopistici, dei tentativi e propositi su cui Thomas Woodrow Wilson 〈u̯ìlsn〉, presidente degli StatiUniti d’America dal [...] 1913 al 1920, fondò la sua politica presidenziale, in cui concorrevano il suo sogno di una maggiore giustizia sociale e di una pace perpetua, di una attiva cooperazione tra i popoli (da concretare attraverso ...
Leggi Tutto
dixieland
〈dìksiländ〉 s. angloamer. [da Dixieland, denominazione popolare (la cui etimologia è variamente spiegata) degli StatiUniti del sud], usato in ital. al masch. – Stile di jazz tradizionale sorto [...] nel 1917 a New Orleans, eseguito da complessi di strumentisti bianchi ...
Leggi Tutto
winchester
〈u̯ìnčistë〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome brevettato di un tipo di fucile e carabina a ripetizione, fabbricato originariamente, nella seconda metà dell’800, dallo statunitense [...] metallica, del calibro di 44 centesimi di pollice. I modelli più noti del 19° secolo, e più usati nel West degli StatiUniti, sono il w. 1866 e il w. 1873, caratterizzati il primo dalla percussione anulare del bossolo e dal castello in ottone ...
Leggi Tutto
manonera
manonéra (o 'mano néra') s. f. – Nome e simbolo di varie associazioni segrete, con finalità politiche (per es., l’associazione nazionalista serba costituita, nel 1903, per lo più da ufficiali [...] ultime sono note soprattutto le società della malavita che, in Sicilia e nelle comunità italiane a New York e in altre città degli StatiUniti d’America, svilupparono, nei primi decennî del Novecento, una intensa e ramificata attività criminale. ...
Leggi Tutto
windsurfing
〈uindsë′ëfiṅ〉 s. ingl. [comp. di wind «vento» e surfing], usato in ital. al masch. – Sport acquatico, derivato dal surfing, che si pratica con una tavola (detta anch’essa surfing o, con termine [...] forma di forcella) per sfruttare la spinta del vento. Quest’attività sportiva, molto praticata da tempo all’estero e spec. negli StatiUniti d’America, si è diffusa dall’inizio degli anni Settanta del 20° secolo anche in Italia. Le gare, cui prendono ...
Leggi Tutto
populista
agg. e s. m. e f. [dall’ingl. populist (der. del lat. pŏpŭlus «popolo1»), traduz. del russo narodnik, der. di narod «popolo1»] (pl. m. -i). – 1. agg. Del populismo, che è proprio del populismo: [...] p.; scrittore p.; un intellettuale p.; indirizzo, ideologia p.; partito p. (Populist o People’s party), partito politico fondato negli StatiUniti nel 1891 da gruppi di operai e agricoltori che si battevano per la libera coniazione dell’argento, la ...
Leggi Tutto
wintergreen
〈u̯ìntëġriin〉 s. ingl. [comp. di winter «inverno» e green «verde», perché pianta sempreverde], usato in ital. al masch. – Nome con cui negli StatiUniti d’America è indicata la gaulteria [...] (Gaulteria procumbens). Olio di w. o essenza di w., denominazione delle essenze estratte per macerazione e distillazione delle foglie e dei fiori di piante diverse (in partic. la gaulteria), che contengono ...
Leggi Tutto
giubba2
giubba2 s. f. [dall’arabo giubba, che indicava una sottoveste di cotone]. – 1. ant. a. Indumento da uomo o da donna di origine orientale, consistente in una specie di tunica con maniche, portata [...] dal colore rosso della giubba, come, nella 2a metà del sec. 18°, le forze armate inglesi in guerra contro gli StatiUniti, e, oggi, la polizia a cavallo canadese. Locuzioni fig.: voltare o rivoltare la g., mutare partito, cambiare opinione politica ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....