megaffare
(mega-affare, mega affare), s. m. Operazione commerciale o finanziaria di grande importanza. ◆ [tit.] Linux, a rischio il mega affare. L’ombra dei brevetti sul software alternativo (Liberazione, [...] di Olimpiadi e Tav». (G[iorgio] Bal[lario], Stampa, 18 gennaio 2006, p. 49, Cronaca di Torino) • le autorità degli StatiUniti, che da anni cercano di ostacolare in ogni modo la nascita del sistema satellitare alternativo dell’Ue, di fatto provano ...
Leggi Tutto
sterilizzazione
steriliżżazióne s. f. [der. di sterilizzare]. – L’operazione di sterilizzare, e l’effetto; anche, il modo con cui tale operazione viene effettuata. 1. In senso proprio: a. In biologia, [...] ’oro, l’insieme delle misure intese a impedire che l’afflusso di oro dall’estero determini un aumento interno dei prezzi (espressione coniata in riferimento alla politica antinflazionistica degli StatiUniti d’America dopo la prima guerra mondiale). ...
Leggi Tutto
kick boxing
〈kik bòksiṅ〉 (o kickboxing) locuz. ingl. (propr. «pugilato [boxing] con i calci [kick]»), usata in ital. come s. m. o f. – Sport di origine giapponese ma nato negli StatiUniti d’America [...] negli anni ’70 del Novecento, simile alla boxe (ma da alcuni considerato un’arte marziale vera e propria), in cui è possibile utilizzare, oltre alle mani (protette da guantoni), anche i piedi nudi ...
Leggi Tutto
mega-risarcimento
(mega risarcimento), s. m. Risarcimento di somme di denaro molto elevate. ◆ Già, perché [Anders] Frisk è un assicuratore ma nessuno può assicurarsi contro di lui. Proprio il mega-risarcimento [...] prima della Camera e poi del Senato, il Parlamento della Virginia ha approvato una risoluzione senza precedenti negli StatiUniti, creando di fatto le basi legali che potrebbero consentire ai discendenti degli schiavi afroamericani e dei pellerossa ...
Leggi Tutto
mercato degli agricoltori
loc. s.le m. Mercato nel quale gli agricoltori vendono direttamente i propri prodotti. ◆ Il programma prevede l’apertura al pubblico del mercato degli agricoltori locali, che [...] parlare dei «Farmers’ market», i mercati degli agricoltori che in altri paesi d’Europa e in particolare negli StatiUniti rappresentano una realtà significativa. (Stampa, 14 gennaio 2005, p. 47) • «Un’ottima idea quella dei mercati degli agricoltori ...
Leggi Tutto
rappresentante
rappreṡentante s. m. e f. [propr., part. pres. di rappresentare]. – 1. Persona (o gruppo, ente o organo, istituzione) che rappresenta una o più altre persone (o gruppi, enti, ecc.) e agisce [...] ; camera dei r., nome di una delle due camere (l’altra è il Senato) che compongono il Parlamento o Congresso degli StatiUniti d’America; r. diplomatico (v. rappresentanza, n. 1 d); r. di commercio (v. agente, n. 3 a); r. (più com. propagandista ...
Leggi Tutto
sterminare
v. tr. [lat. extĕrminare, der. di termĭnus «confine», con il pref. ex- «via da»] (io stèrmino, ecc.). – Annientare, distruggere, uccidere più persone, o più animali, non lasciando che alcuno [...] uccisioni, che andassero a s. il genere umano (Vico); sterminateli senza pietà!, motto della lotta contro i gangsters negli StatiUniti d’America; un insetticida che stermina le mosche, le formiche; questa zona era piena di selvaggina prima che i ...
Leggi Tutto
glaucomio
glaucòmio s. m. [lat. scient. Glaucomys, comp. di glauco- e -mys «-mio»]. – In zoologia, genere di roditori, detti anche scoiattoli volanti perché forniti di patagio che consente loro voli [...] planati; sono arboricoli, notturni, vivono nelle foreste degli StatiUniti occid., del Canada e dell’Alasca, e possiedono una morbida pelliccia di colore grigio, apprezzata in pellicceria. ...
Leggi Tutto
interrelazionarsi
v. intr. pron. Mettersi in relazione reciproca con altri. ◆ [Alessandro] Portelli, forte del suo duplice campo di competenza – immigrazione in Italia e migrazione dall’Italia verso [...] gli StatiUniti – ha voluto porre l’accento sulla necessità di rompere la staticità dell’identità omologante. Il centro del suo ragionare, che travalica il luogo in cui si è nati o si vive, è fondato sull’urgenza di comprendere, anche partendo da noi ...
Leggi Tutto
repubblicano
agg. [der. di repubblica]. – 1. a. Retto a repubblica: paese, stato repubblicano. b. Che appartiene a un paese retto a repubblica: governo, esercito r.; magistratura repubblicana. 2. Che [...] r. italiano, che sussiste anche dopo la proclamazione della Repubblica nel 1946, e il Partito r. degli StatiUniti d’America, caratterizzato, nel bipolarismo lì esistente, da un maggiore conservatorismo rispetto al Partito democratico). Come s ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....